 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
voto di laurea Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Bloody |
Ciao a tutti!
E' una mia curiosità visto che sono appena a metà del mio corso di studi, ma può essere interessante: quanto conta il voto di laurea triennale in un curriculum, per un novellino che l'ICT l'ha vista praticamente solo sui libri e che dunque non ha referenze di aziende ed esperienza?
( Immagino che il voto di maturità sia praticamente demolito dal voto di laurea, bello o brutto.... ) |
nous |
Alcune aziende assumo pivelli solo se hanno un voto minimo di laurea. Per le altre aziende immagino conti poco ;)
Forse conta qualcosa per i concorsi , ma non lo so con certezza.. |
perry00 |
Se la tua domanda è riferita al voto ti posso dire per mia esperienza che il mio voto non è mai stato oggetto di discussione nei colloqui di lavoro che ho fatto quando cercavo/cambiavo lavoro.
Anche all'inizio come neolaureato non mi è mai stato chiesto nulla in proposito.
Esistono comunque aziende che nelle inserzioni chiedono un voto minimo, ma consiglio d'inviare comunque il proprio curriculum anche se il voto è inferiore.
Nei concorsi pubblici può capitare che venga inserito un voto minimo come requisito indispensabile, ma non credo che ci sia una regola generale.
Se ho frainteso la tua domanda, fammi naturalmente sapere.
Ciao,
Alberto.
PS: non mi sono laureato con 110 e lode, ma con voto "normale" :D |
e.cuoco |
Anche a me non è mai stato chiesto il voto di laurea.
Garantisco inoltre di non aver mai visto un concorso pubblico con discriminazioni legate al voto, almeno in sanità.
Altre amministrazioni possono graduare un punteggio legandolo al voto.
ciao. |
elio.gagliardi |
Se ti riferisci alla laurea triennale, non so.
Per la mia esperienza, la triennale dà pur sempre una buona conoscenza che ti permette di arrivare adeguatamente preparato al lavoro.
Salvo quelle richieste legate a bandi o altri formalismi, che servono solo per scremare, tieni conto che chi valuta in genere c'è passato prima, per cui sa bene che il voto è anche frutto di situazioni più o meno fortunate. E' anche vero che se ne può trarre un certo indice di attitudine e predisposizione.
Ma quanti di noi conoscono persone assolutamente brillanti e capaci che non necessariamente avevano un corrispondente bel voto.
Diciamo alla fin fine che è come un biglietto da visita: può servire in certi casi, ma spesso finisce nel cassetto e quel che rimante è il contatto e l'impressione che se ne ha.
Per questo, un ottimo CV (non lungo, ma ricco di spunti) è sempre più apprezzato.
Ciao,
Elio |
Bloody |
grazie!! sempre gentilissimi.....
allora pongo un altro quesito:
cosa intendi per "ottimo curriculum ricco di spunti" ?
In generale............... |
|
|
|
|