 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
install fest 9 luglio Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
recoil |
apro il thread per parlare dell'install fest del 9 luglio
serve più che altro a noi per sapere chi c'è, chi porta che cosa e quali sono gli orari di disponibilità.
intanto ho visto il form di iscrizione sul sito, molto semplice ma con l'essenziale. potrebbe essere utile un campo in cui indicare la distribuzione oppure, per evitare di cambiare lo script e l'organizzazione del file di testo, aggiungere due righe dove si parla del commento per dire di indicare, se la si conosce, la distribuzione preferita.
per il volantino alla fine abbiamo deciso che basta un immagine del pinguino, la scritta install fest bella in grande in alto e un paio di righe in basso assieme al link per l'iscrizione.
ho pensato che si potrebbe mettere il link in verticale in fondo al foglio, come fanno quelli che mettono il numero di telefono, anche perché il link è lungo e di sicuro non lo si manda a memoria
altra cosa: venerdì 9 potrei portare oltre alla ciabatta per la corrente anche il mio router che ha il wi-fi e lo switch a 4 porte che risolverebbe almeno in parte il problema del collegamento di rete.
ultima cosa (per ora): l'idea di installare in diretta una distribuzione mi piace però bisognerebbe decidere quale installare e su che computer. io mi offro volontario per metterci il pc però dobbiamo decidere cosa metterci sopra.
io starei su fedora che penso sia quella più adatta per la maggior parte dei nuovi, ditemi che ne pensate |
DeepBlue |
Fedora :approved:
Purtroppo mi sono ricordato che il 9 mattina avrei un esame, quindi, se sarò sufficientemente preparato, non credo che mi vedrete all'install fest :(
Carina la pagina web del LUG (non sto scherzando, pur non essendoci niente è gradevole all'occhio ;) ) |
recoil |
Originally posted by Sephirot
ecco il link per iscriversi all`installfest http://lug.usr.dsi.unimi.it/
e ti pareva se non dimenticavo il link... :D
mi è venuta in mente un'altra cosa, chi ha un dischetto con partition magic lo porti, meglio ancora se c'è un cd con una mini distribuzione con QTParted dato che ci sarà sicuramente da creare partizioni su dischi fissi senza spazio libero |
nous |
Non doveva essere sabato la festa :? |
IuZein |
scusate un secondo...
ma non dovevamo aspettare di sapere se l'aula il 9 sarà libera o no? |
recoil |
Originally posted by IuZein
scusate un secondo...
ma non dovevamo aspettare di sapere se l'aula il 9 sarà libera o no?
giusta osservazione
cmq basta cambiare il titolo e il problema è risolto, a me interessa sapere chi c'è ecc.
l'aula la sapremo domani anche perché lunedì sui volantini va scritta la data precisa |
mayetta |
io il 9 sono libera tutto il giorno e quindi posso venire a dare una mano, per quanto possibile ;)
io ho partition magic 7 non so se può servire... |
lord2y |
devo mettere delle iso sulla macchina del lug?
:look: spazio disco permettendo..
Salvo casini vari ci dovrei essere...
Off-Topic:
chiedo venia x la riunione del 24 :lode:
|
schack |
Calma...non e' ancora pronto il form di iscrizione definitivo quindi...NON USATELO.
Le iso sulla macchina non ci stanno, si portano a manina.
L'installazione pubblica la facciamo su un computer dell'aula alfa (che tra l'altro e' già prenotata quindi nostra) con vmware, tanto deve essere solo un esempio! Si puo' anche usare la knoppix che e' veloce da installare, l'importante e' far capire come funziona fdisk mkfs swapon etc...
Io porto fedora core 2, mandrake 10, knoppix 2.4, partition Magic 8, VMWare. |
Cr34t|v3 |
perke non metter su un mirror gentoo...
:approved: :approved: |
lord2y |
Originally posted by Cr34t|v3
perke non metter su un mirror gentoo...
:approved: :approved:
ce la dai tu la macchina e la banda? |
Corrado M. |
bhe' io, come detto alla riunione (perche' IO ero presente :asd: ) porto Debian 3.0 r2 Stable...ma forse c'e' un mio amico che ha la Sarge masterizzata (io di solito la apt-getto)...e la Suse su due DVD, che come distribuzione per iniziare e' magnifica a mio parere!
ci saro' nel pomeriggio! |
Corrado M. |
servirebbe il manifesto, altrimenti come facciamo a stampare e affiggerlo?
mailatemelo a corradom@javalab.it che sono sul lavoro e non ho molte possibilita' di guardare il forum!
tks |
recoil |
bello neo, mi piace! (il manifesto, non tu!!!) :asd:
ne stampo qualcuno e lo diffondo domani o al massimo mercoledì al politecnico di Bovisa |
Corrado M. |
bello si, peccato che
lug.dsy.it non esiste come sito, e quindi sara' dura per la gente iscriversi!
quindi le soluzioni sono tre:
1) bombardano schack di telefonate
2) non avremo iscritti e non potremo organizzarci al meglio
3) conoscendo la pigrizia della maggioranza degli studenti, snobberanno l'evento per risparmiarsi una chiamata
ovviamente la tua e-mail sara' presa di mira da mille spammer assetati di barzellette e siti porno :asd:
serve una correzione |
recoil |
lug.dsy.it esiste
punta allo stesso IP di lug.usr.dsi.unimi.it
hanno fatto bene a creare questo altro alias che è molto più corto e facile da scrivere come promemoria in un cell o da tenere a mente
a te non funziona? :? |
10t8or |
ragazzi..
vi informao che c'e' un mirror ufficiale in dipartimento (Ahce se forse un po' una macchina vecchiotta)
che ha mirroro di iso..
direi due cose:
1) inannzittutto durante l'install fest gli utenti DEVONO scaricarsi le iso etc per installare le distrib da un server entro il dipartimento..a ltrimenti si satura la banda.. gia mi pare di vederle, queste 20 iso in download ocntemporanee.. rabbrividiamooo!
2) se il serverino interno del dipartimento non e' suff aggiornato.. vedo di farlo io oppure direi che un altro ottimo uso della macchina lug.dsy.it sarebbe quello di farla diventare il mirror ufficiale di diverse iso, per unimi.it o se non altro per dsi.unimi.it no?(vediamo di trovare un disco grosso grosso)
tent:wq |
10t8or |
ah dimanticavo.. per il link lug.dsy.it magari per chi usa qualche dns periferico di provider un po pigri (scommetto 100 a 1 che e' o aruba o tiscali) a volte ci mette anche 24 ore per propagarsi l'alias..
tent:wq |
lord2y |
Originally posted by 10t8or
ragazzi..
vi informao che c'e' un mirror ufficiale in dipartimento (Ahce se forse un po' una macchina vecchiotta)
che ha mirroro di iso..
direi due cose:
1) inannzittutto durante l'install fest gli utenti DEVONO scaricarsi le iso etc per installare le distrib da un server entro il dipartimento..a ltrimenti si satura la banda.. gia mi pare di vederle, queste 20 iso in download ocntemporanee.. rabbrividiamooo!
2) se il serverino interno del dipartimento non e' suff aggiornato.. vedo di farlo io oppure direi che un altro ottimo uso della macchina lug.dsy.it sarebbe quello di farla diventare il mirror ufficiale di diverse iso, per unimi.it o se non altro per dsi.unimi.it no?(vediamo di trovare un disco grosso grosso)
tent:wq
il disco è necessario anche perchè quello che abbiamo piange abbastanza...
sotto a chi ce lo dona :asd: |
10t8or |
ah neo.. se mi riesci a creare un bannerino direi che si potrebbe mettere anche quello sul dsy..
tent:wq |
recoil |
Originally posted by 10t8or
1) inannzittutto durante l'install fest gli utenti DEVONO scaricarsi le iso etc per installare le distrib da un server entro il dipartimento..a ltrimenti si satura la banda.. gia mi pare di vederle, queste 20 iso in download ocntemporanee.. rabbrividiamooo!
io avrei intenzione di portare il mio (il nostro) mitico router e di tenere qualche iso sul disco fisso del portatile. si possono mettere in rete 4 pc per volta quindi con un paio di router di quel tipo si è già a posto
nel frattempo teniamo pronti dei cd riscrivibili e degli altri cd in modo da minimizzare la perdita di tempo per scaricare
il tutto senza dipendere da server del dipartimento e dalla stessa internet
magari un collegamento internet farebbe comodo (togliamo il magari) ma senza saturare banda scaricando roba pesante |
recoil |
la situazione volantini qual è?
a me ne sono avanzati 3, se non siete ancora stati in via venezian ci penso io dato che domani sono in zona. |
Cr34t|v3 |
all'install fest sara' disponibile una connessione ad internet? Da dove?
anche wireless?:D :D :D |
recoil |
ne discutevamo l'altro giorno
da quello che ho capito potremo attaccarci alla presa di rete, il problema è che per come è organizzata la rete avremo a disposizione probabilmente solo 2 IP. per questo dicevo che potrei portare il mio router, un semplice hub non basterebbe
edit: si anche wireless volendo
in questo modo facciamo una lan, possiamo uscire su internet ma il grosso del trasferimento file cerchiamo di farlo tra di noi per non rompere le scatole al resto del dipartimento ;) |
Cr34t|v3 |
tnk del chiarimento,
l'importante e' avere le iso... in locale!
byez |
Corrado M. |
c'e' qualche iscrizione al momento?
l'ho detto ai miei amici, ma dicono che milano e' un po' lontanuccio :\ |
nessunos |
io porto come da riunione due ciabatte e in piu' i cd di istallazione della Mandrake 9.0 che proporrei come alternativa a windoz penso che la maggior parte comincia a interessarsi a Linux in tal modo e poi e' quella che conosco di piu'
mayetta io sarei interessato a partition magic quindi portalo
anchio sto facendo pubblicita' all'evento ad amici e conoscenti della statale |
recoil |
se avete dei cavi ethernet lunghi portateli
io ne ho uno che non è il massimo (si è rotto il pezzo di plastica che fa "click" e lo tiene agganciato)
intanto siamo a 3 ciabatte, penso non ne servano più di 4 o 5 :)
ah, ho "manifestato" anche le aule studio di via Venezian |
schack |
:approved:
Io ho una ciabatta!
...Spargete la voce ad amici che siamo solo a 2 iscrizioni :(
Buon week end !! |
IuZein |
(chiedo scusa se lo dico solo adesso, ma ho avuto impegni)
secondo me dal volantino non si capisce che un pinco pallino può portare il suo portatile per installare Linux col nostro aiuto...
certo, se uno è un minimo sveglio ci arriva... però...
per il resto è perfetto!
PS: Io ho solo un cavo cross da 3 metri. Lo porto. |
sonica |
ho due vecchi portatili:
sono entrambi pentium 1 120
uno ha 8 mega di ram, l'altro 16 mega... su quello con 16 mega c'è su un windows 95 che gira dignitosamente.
su quello da 8 so che c'era ma attualmente no.
vorrei installarci sopra linux con un interfaccia grafica, mi sono documentato un po' ma non sono riuscito a trovare distro con interfaccia grafica che chiedessero meno di 12 mega di ram....
se pensate di riuscire a vincere la sfida di metterci su un linux funzionante fatemi sapere. se non credete che win95 giri ragionevolmente bene ve lo porto da vedere
ciao
sonica |
schack |
noi possiamo metterci di impegno...ma non possiamo garantire che ce la faremo ;) Tu portalo che ci diamo un'occhiata....non dimenticare di iscriverti :ciao: |
Sephiroth |
Se siete d'accordo io farei un po' di "spam" su usenet :) |
recoil |
se ti va manda pure qualche messaggio tanto male non fanno |
Napolux |
Mannaggia, me li faccio 25 KM con un case mid tower sottobraccio??? :(
Farla a casa mia no? :D
Cmq se serve ho Fedora Core 2 in DVD... Se volete copiare per usarla... |
recoil |
se vuoi possiamo provare a rimediare un monitor anche se è veramente uno sbattimento portarsi il case fino in uni...
riguardo a Fedora dovremmo già essere a posto, correggetemi se sbaglio, cmq grazie |
Berserk |
non ho letto tutti i post, cmq eventualmente si potrebbe scaricare la trial di vmware e cominciare a far ved. come si installa su quella..... cosi' si evitano problemi di cancellazione e schifezze varie....
soprattutto per i niubbi che nn hanno mai installato, almeno si vedono i passi e nn fanno bordello
l'installazione di fedora su vmware a me funzica :)
ciaps |
schack |
Allora tutto lo staff venerdì alle 9,30 aula alfa.
Dalle 9.30 alle 18.00 chi e' sicuro di esserci 100% tutto il giorno? |
recoil |
io penso di esserci tutto il giorno |
lord2y |
io ci sono in mattinata..Ma quanti saremo? |
mayetta |
io ci sarò di sicuro nel pomeriggio. per la mattina ancora non sono sicura. |
IuZein |
Io ci sarò di sicuro dalle 9.30 alle 17.30.
Non posso dare la certezza per le 18.00.
bye |
DeepBlue |
io forse riesco a venire di mattina |
Berserk |
io nn so se faccio parte dello staff cmq credo di venire a fare un giro..... di mattina se mi sveglio o nn mi prende da lavora'
sciau |
mythily |
volevo ringraziare shack per la disponibilità e la serietà con cui ha tenuto l'install fest...finalmente anche io ho una fedora sul pc :D
per il prossimo evento secondo me sarebbe da organizzare e publicizzare un po' meglio, cmq complimenti a tutti |
IuZein |
Vedo che già qualcuno ha postato la sua opinione sull'install fest... ^_^
Volevo chiedere anche agli altri presenti cosa ne pensavano...
Io ritengo che le presenze non siano state elevate per:
1) Motivi (come diceva Mythi) di pubblicità. Forse andava fatta in altri modi...
2) Poca voglia / poco tempo da parte degli studenti del DSI/DICO:
Ecco alcune frasi che ho "raccolto" in giro:
- un ragazzo diceva ad alcuni suoi amici: "ah, ma era oggi l'install fest?"
- altri che dicevano: "si, ma che palle, in quasi ogni corso che facciamo ci fanno vedere solo l'installazione del sistema operativo (Linux, BSD, Windows) nessuno che faccia vedere qualcos'altro, magari a livello un po' più avanzato rispetto una pura e semplice installazione!"
- altri ancora hanno detto "oggi avevo due esami, come facevo ad andare?"
Poi volevo fare delle domande:
- saremmo riusciti a sostenere un numero elevato di persone che volevano Linux sulla propria macchina?
A quel punto lo avremmo fatto vedere a tutti sul video-proiettore, no?
- E saremmo riusciti a sostenere i problemi (diversi) che ogni persona avrebbe avuto dato che eravamo, noi, pochini?
- E, infine, saremmo riusciti a far scaricare a tutti le DIS(ch)TRO (non fate caso a questa parola scritta così ^_^) dalla rete in breve tempo? (1 M/s diviso 20 utenti [e non ho sparato alto]...)
- Ciabatte, cavi di rete, Hub/Switch sarebbero bastati?
mia curiosità: com'e' finita l'installazione sul pc di Anto?
Lancio un'idea: potremmo mettere annunci sul mercatino o sul forum de bell per cercare collaboratori...
Una nota positiva la voglio dare: sono SICURO che chi è venuto all'install fest per farsi installare Linux e per capirne un po' di più, è rimasto più che soddisfatto! ^_^
Complimenti a tutto il Team dei presenti e a Schack che si sta dando un gran da fare.
ciau e scusate per il post lungo... |
mythily |
Originally posted by IuZein
[mia curiosità: com'e' finita l'installazione sul pc di Anto?
già...è stata un'avventura....quel pc ha visto tutte le distro che c'erano in poche ore...chissà chi ha vinto la disputa... |
neo |
Posto molto molto interessante, corretto e centrato IUZ!!
Sono sostanzialmente d'accordo con te e Mythily...
Purtroppo ho avuto solo il tempo di fare il volantino e qualche cartello, ma la prossima volta mi sbatto di più!!
Una cosa che voglio considerare è anche il fatto che il LUG è nuovo e ancora poco conosciuto come entità stabile... E' appena stato costituito, ma pubblicità poca... Ragazzi senza alcun dubbio appena possibile, ovvero domani mi metterò su a fare un bannerino per sponsorizzare la society, poi suuuuuuubito bisogna poi fare due o tre NON RIUNIONI, ma MEETING, in cui non vengono già gli affigliati, ma coloro che son curiosi di sapere di che si parla....
Dobbiamo pensare ad una suddivisione di livelli tematici...Chi è alle prime armi e chi già ne sa... Io credo che i ragazzi che oggi hanno installato una disCHtro avranno, presi dall'entusiasmo, di provarla subito con qualche comando o funzione... Secondo me dovremmo prendere la palla al balzo e organizzare presto un primo giorno in cui insegnamo le prime cose basilari... Così da permettere agli utenti nuovi di "iniziare a sguazzare in una shell" o cmq nell'ambiente Unix... Infondo ho imparato abbastanza sui comandi specifici da 10t8or, ma molto di più sull'idea generale di Unix... Spesso secondo me, anche le cose più tecnologiche, bisogna sentirsele proprie come una sorta di background di conoscenze automatiche... Che poi ti portano a saperti aggiustare nelle situazioni difficili, quando non sai come comportarti... Conosci il sistema e te la cavi... Come quando uno capisce che il tasto play fa partire una canzone, ma se lo fai su un VCR parte la videocassetta o su un DVD Player parte il DVD...
E sono convinto che un rapporto tra ragazzi e ragazzi sia utile... Leva inutili formalismi e semplifica la vita a tutti, "ragazzi-insegnanti" e "ragazzi-studenti"... Secondo me ci sarebbero già ora persone che sarebbero interessate a qualcosa di simile... Anche più di quelle dell'install fest.. Perchè qualcuno ha installato linux per i cavoli suoi e ora però non sa che farci...
Io per esempio sul mio forum ho provato a fare degli How.To, e diversa gente li ha letti, trovandoli utili.... Ma il rapporto "a voce" rende molto di più... Per questo propongo che ragazzi pazienti e disponibili come Iuz, Recoil, ovviamente Schack, Puddu, Lord2y, e così via, prendano seriamente questa mia proposta!!
Per il resto.. secondo me oggi in fondo non è andata così male... Abbiamo imparato tutti qualcosa e secondo me con umiltà possiamo tranquillamente ammettere che non è venuta tantissima gente, tuttavia quella che è venuta era soddisfatta, e questo è l'importante...
Senza alcun dubbio tutto viene dalle iniziative, dallo sbattimento e dalla voglia di Schack, ma non dimentico di dire bravi a tutti gli altri!!;)
Un saluto, Nick Linux User...erhm.... Niubbo! |
Dodo |
ragazzi mi spiace non essere venuto davvero, purtroppo è un periodaccio questo che per fortuna sta per finire (in parte) cmq credo molto nel progetto e sono convinto che avrà successone, contate su di me nel mio piccolo...
ah ovviamente io sono stra NIUBBO :D |
recoil |
Originally posted by neo
Per il resto.. secondo me oggi in fondo non è andata così male... Abbiamo imparato tutti qualcosa e secondo me con umiltà possiamo tranquillamente ammettere che non è venuta tantissima gente, tuttavia quella che è venuta era soddisfatta, e questo è l'importante...
quotone dovuto :)
IuZ: credo che qualche persona in più l'avremmo gestita senza problemi
avremmo fatto l'installazione in diretta sul proiettore, inoltre c'è da considerare che buona parte del tempo è persa per il resize della partizione e la copia dei pacchetti quindi se non ci sono problemi eccessivi di configurazione secondo me si può fare tranquillamente
magari la prossima volta ci sarà qualcuno in più anche da parte nostra |
Sephiroth |
Sicuramente l'evento e' stato positivo nel complesso.
Bisogna riconoscere che il problema piu' grande era la mancanza di partecipanti, ma d'altronde si tratta di una novita'.
Credo anche io che saremmo riusciti a gestire decisamente piu' persone, considerando che durante le installazioni ci sono molti tempo morti. Io non ho collaborato a tempo pieno perche', come avevo detto a schack,dovevo andare in ospedale di mattina, e poi visto che verso la fine era tutto tranquillo sono andato da un'amica che si laureava.
Per alcune piccole questioni saltate fuori:
- riguardo alla lentezza a scaricare le ISO, senza poi parlare dei downtime della rete, sarebbe meglio la prossima volta equipaggiare un portatile con le ISO: penso che un portatile saltera' fuori tranquillamente.
- sul fatto che qualche studente sente solo parlare di installazioni, sono favorevole alla suddivisione in livelli tematici. La natura premia la diversita' e la specializzazione ;)
Io sono ottimista sul futuro, evento molto raro! :P Diciamo che questa era una sessione di beta-testing. Un passo alla volta e con una migliore pubblicita' riusciremo a portare avanti qualcosa di ambizioso. |
recoil |
la mia idea era proprio quella di mettere le distribuzioni sul portatile e se sarà ancora intero la prossima volta metterò a disposizione il mio per le iso per le directory delle distribuzioni direttamente in modo da fare si l'installazione di rete ma senza rompere le scatoline al dipartimento |
PuDDu |
Io mi sono divertito, ho installato Knoppix al Banana ( :asd: ) e mi è venuta una scimmia per linux che non vi dico (che dovrà attendere per essere soddisfatta gli ultimi esami e le agognate vacanze).
Certo, sapevamo che il periodo a ridosso delle vacanze e in piena sessione di esami avrebbe comportato una bassa affluenza, ma almeno abbiamo dimostrato che ci siamo e che qualcosa sappiamo fare, ora l'importante e continuare su questa strada.
Io penso che come altra cosa che possiamo fare come "entità" all'interno dell'uni sia fare "proselitismo" soprattutto all'interno del Silab, aiutando gli altri studenti (nei limiti delle nostre possibilità) con le macchine già configurate con linux del silab.
Sento molto spesso gente che si lamenta della lentezza di Winsuck Xp e già alcuni sono passati a switchare linux. A volte però la conoscenza che si ha del pinguino è esigua e quindi sarebbe bello che ci sbattessimo per aiutare/convincere/incentivare chi si trova faccia a faccia con linux, non solo con l'installazione (che richiede un po' di sbattimenti e sacrifici che non tutti vogliono sostenere all'inizio).
Fare in modo che la gente possa utilizzare linux in silab è un buon incentivo alla causa, perchè essendo una macchina già bella e pronta, ci si può sbizzarrire senza fare danni (soprattutto nella customizzazione del desktop, cosa su possiamo puntare come incentivo allo "switching").
Che ne dite? Potremmo fare alcuni How-TO su come configurare, chessò, windowmaker sulle macchine del silab, in modo che oltre a dare una mano ai niubbi, si renderebbe appetibile il nostro sistema preferito.
Spero di aver detto tutto, non rileggo che sono stanco, nel caso cazziatemi pure :asd: |
Sephirot |
sono daccordo con PuDDu per quanto riguarda gli How-To da mettere magari anche sul sito del lug... ma fatti bene però! HowToHowTo
Poi ho trovato anche questo InstallFest HowTo :asd:
Cmq è giusto anche che le riunioni o meeting non siano pubblicizzate solo sul dsy, ma bisognerebbe fare una sorta di voltantinaggio (magari non così tanto come è successo per l'installfest, ma almeno uno sulle porte del silab e nella bacheca di venezian può andar piu' che bene ) in dipartimento, e devono essere aperte a tutti quelli che intendono parteciparvi.
Mi sembra un buon modo per far conoscere a tutti questa nuova realtà che sta nascendo nel dsi :) |
recoil |
la riunione aperta a tutti ci sta, va benissimo presentarsi al pubblico e pescare nuovi "adepti" però per questo mese sarà difficile, ci organizzeremo un po' all'ultimo momento quindi la roba dei voltantini è difficile, li metteremmo troppo tardi |
Sephirot |
le mie erano ovviamente proposte per il futuro... ne riparliamo a settembre perchè siamo già quasi a metà luglio e tanti hanno finito con gli esami :D (io no :ueee: ) |
PuDDu |
Esatto, se ne riparlera' in ogni caso a settembre. |
schack |
Dai che a settembre ci sarà anche da organizzare l'install fest...due piccioni con una fava!!
Se partecipassero un po' di persone aderirebbero al LUG e sopratutto verrebbero al linux Day...mooolto importante.
Per quanto riguarda l'aiutare qualcuno con linux era la mia idea di partenza e, a parte i seminari, dovremmo trovarci assieme per fare experimenti di vario genere sul pinguino, incontri regolari che sentiamo come necessità: siamo un LUG cavolo! La gente con dei problemi non penso si faccia pregare a chiederci una mano, poi se gli incontri sono regolari la gente sa che a tale ora in tale luogo ci siamo!!
Pensiamoci bene...potrebbe essere interessante anche per i newbie ;) |
lord2y |
Sono da organizzare bene questi incontri...
Io direi che prima dovremmo trovarci tra noi e pianificare bene un seminario, magari sulla prima installazione, in cui vengono affrontati alcuni aspetti importanti dell'installazione..Magari approfondendo particolari che si perdono di vista quando si usano installer grafici e automatici...
my2cents
:ciao: |
|
|
|
|