 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Portatile] Opinioni su questo modello Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lunik |
Ciao!
Stavo leggiucchiando un depliant della Expert...e ho trovato online l'intera descrizione di un portatile:
Link
per 1500 euro avrei il notebook + stampante HP 1210 (che avrei dovuto prendere)
che ne pensate?
è troppo? |
dan |
E' un pò caruccia (io con tre milioni qualche anno fa avevo preso un fisso) però il portatile mi sembra buono e la stampante anche (adesso costano più le ricariche delle stampanti) ... se poi dovevi già comprarla .... |
Lunik |
ehm io 3 o 2 anni fa avevo comprato un Toshiba (Alpha non dir niente please :D ) a 3.300.000 lire! :shock:
e non aveva masterizzatore, lettore dvd etc etc...... :roll:
ecco xè mi ero interessata a questa offerta... insomma sono 3 millioni e ho anche una stampante!
però non so.... magari costa di meno altrove... |
AlphaGamma |
Sebbene gli HP siano in genere ottime macchine, questa non lo è.
Per meno di quella cifra si trovano pc con sk video non condivisa e risoluzione più elevata. TeoVT ha preso dalla Dell una macchina decisamente superiore a questa a 1400 euro. |
recoil |
a me non piace molto
mi pare costosetto, per quella cifra (anche se non so quanto vale la stampante) prenderei un centrino
tieni conto che quel portatile non è proprio leggerissimo e bisogna verificare l'autonomia
a me piacerebbe questo
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/n...br=541&lang=ITA
che come vedi ha caratteristiche simili (compreso il masterizzatore DVD) a un prezzo minore, peso minore e autonomia sicuramente superiore |
Lunik |
ma è un Acer :look: |
Mifune |
TOSHIBA M30-801
Intel Pentium M Centrino da 1,5 GHz - HD 40 Gb
RAM 512 Mb - Unità ottica: Combodrive CD/RW
Peso: 2,7 Kg - Schermo 15,4'' WXGA TFT - Windows XP H.E.
FireWire - Wireless LAN - Infrarossi - LAN 10/100
Modem 56K V.92 - TV Out - 3 x USB 2.0
Risoluzione 1.280 x 800
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA®
Tipo GeForce™ FX Go5200
Memoria totale 64 MB
Altoparlanti Built in stereo speakers by Harman Kardon
Comunicazione Modem 56 K data (V.92) and 14.4 K fax (V.17)
LAN Ethernet 10/100 Base-TX
Infrarossi Fast InfraRed
Wi-Fi 802.11b integrato, dual band
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 USB 2.0
Porta parallela 1
in vendita da mediaworld a 1390 in piu ti regalano la Scheda GPRS Tri-band Wind con 16 Euro di traffico incluso
Per la stampate io ho la hp 1010 laser |
Gwath |
Originally posted by Lunik
ma è un Acer :look:
Appunto... i Travelmate sono ottime macchine (a differenza degli Aspire) e lo stesso vale per i Toshiba Satellite... (che però hanno una grave pecca... la GeForce al posto dell'Ati... che non avendo un controller per il risparmio energetico diminuisce dibbestia l'autonomia del portatile)
;) |
rider |
prova a cercare hp 3020 e' fuori produzione, quando l'ho comprato facevano ottimi sconti ora non so.
L'ho preso e mi rovo molto bene... |
Juventina |
Originally posted by AlphaGamma
Sebbene gli HP siano in genere ottime macchine, questa non lo è.
Per meno di quella cifra si trovano pc con sk video non condivisa e risoluzione più elevata. TeoVT ha preso dalla Dell una macchina decisamente superiore a questa a 1400 euro.
Ma e' un mattone quello di Teo.. il peso secondo me e' importante.. se lo si deve trasportare...
p.s. il Tablet di Bellettini era troppo carino.. |
Gwath |
Originally posted by Juventina
p.s. il Tablet di Bellettini era troppo carino..
Aridaje.... veramente NERD sta ragazza... :asd: |
DeepBlue |
Originally posted by Lunik
ma è un Acer :look:
embè?? :D
Come ho scritto sul mio blog, al lavoro sto provando degli Acer TravelMate 6003LCi e non mi sembrano niente male.
Oltretutto questi hanno anche il supporto WiFi e Bluetooth integrati ;)
E, non vorrei dire cazzate, ma mi sembra che sia supportato nativamente anche il firewire :) |
Lunik |
Originally posted by Mifune
in vendita da mediaworld a 1390 in piu ti regalano la Scheda GPRS Tri-band Wind con 16 Euro di traffico incluso
Per la stampate io ho la hp 1010 laser
il problema è che si lo pagherei a rate ma con tanto di tasso :look:
all'Expert era a tasso 0... |
AlphaGamma |
Originally posted by Juventina
Ma e' un mattone quello di Teo.. il peso secondo me e' importante.. se lo si deve trasportare...
p.s. il Tablet di Bellettini era troppo carino..
Si bella macchina.
Comunque pesa un po' la macchina di Teo, ma è veramente superiore a tutti i PC citati sinora. Semplicemente perchè è un carro armato che non si rompe mai. I Toshiba satellite e gli acer tm della serie 2 sono belli al supermercato, poi nell'uso dopo un anno... E sinceramente preferisco portarmi 4kg tutti i giorni per due-tre anni, che viaggiare bello leggero un mese all'anno... :)
Comunque con 1500-1600 euro Dell offre soluzioni che pesano molto meno.
L'alternativa sono gli HP/Compaq di fascia alta. |
Lunik |
i Dell non mi piacciono granchè..mi sembrano dei mattoni... e avendo problemi coi polsi e braccia non credo che portarmi a spasso 3,5 kg ogni giorno sia il massimo.. non avevo notato il peso dell'Hp che avevo visto io.. :(
I Toshiboni pesano meno.... il mio (anzi l'ex mio portatile) è durato 3 anni circa.... :)
cercherò ancora... |
recoil |
per la questione peso direi che potresti pensare a uno zaino e non alla classica borsa, specialmente se hai problemi alle braccia
ci sto facendo un pensierino pure io perche' cammino molto e dopo tot minuti la borsa rompe le balle non poco... |
Juventina |
Originally posted by recoil
per la questione peso direi che potresti pensare a uno zaino e non alla classica borsa, specialmente se hai problemi alle braccia
ci sto facendo un pensierino pure io perche' cammino molto e dopo tot minuti la borsa rompe le balle non poco...
si, ma il Dell non lo reggerebbe neanche la mia schiena!! |
fabpicca |
ti faccio una domanda:
più che chiedere informazioni così perchè non ci dici invece cosa ti serve di più in un portatile?
Raffino ulteriormente la domanda.
Io ho pensato a quelle che potevano essere le mie necessità e ho agito di conseguenza.Alla fine studiamo informatica ( o quasi) quindi magari qualcosa la conosciamo.
Detto questo:
Da studente di comunicazione digitale comprerei sicuramente un mac.
scendendo nei particolari.
Essendo uno che si muove molto comprerei un mac Powerbook 12".
http://www.apple.com/powerbook/index12.html
purtroppo il prezzo è altuccio, ma li vale tutti e comunque è un investimento duraturo ( attualmente il ciclo di vita dei mac è molto più lento di quello pc!).
diciamo che per motivi strategici mi sono comprato un Pavilion zt3020 (quello di rider).
Ottima macchina.
Adsso c'è il 3120 o addirittura il 3240 se non mi sbaglio. |
AlphaGamma |
Originally posted by Lunik
e questo?
http://www.unieuro.com/ecommerce/sc...ticolo-pbe3264/
pc da supermercato.
Monta una sk video condivisa, un athlon, e vorrei proprio vederla la famigerata qualità dello schermo.
Inoltre, perchè non prendi in considerazione l'ipotesi di un Mac?
Ci sono degli ottimi Powerbook, con schermi da 12 o 14 pollici, che pesano pochissimo, ed hanno una qualità elevatissima. Non guardare le frequenze di clock, ma piuttosto al fatto che studiando comdig e non smanettando con Linux, hai un pc di qualità molto elevata a prezzo contenuto.
La versione a 12 pollici pesa due kg, è grande quanto un A4, monta wifi e bluetooth. Non male. |
Lunik |
eh lo so mann so se ci stanno programmi x gestire mySql, Php e cose varie.....
:roll:
uff..... il problema è che dovrei trovare un posto dove posso pagare a rate a tasso 0 e pagare poco al mese...
(ecco xè quell'offerta di Marco Polo mi andava a genio...50 euro al mese...tasso 0..... ma mi avete detto che era troppo x cui..mi fido di voi!!! :) ) |
Lunik |
Originally posted by fabpicca
....
si hai ragione ma più che altro il mio è un problema economico e come ho detto sopra devo trovare un posta a Milano che mi faccia pagare a rate a tasso 0... x cui dovrei andare in giro e vedere le offerte varie..
Il cosa dovrebbe avere... non me ne intendo molto di ram&CompagniaBella... l'importante è che si accenda :D
no scherzo... deve avere masterizzatore CD (lettore dvd non mi farebbe schifo)... devo poter usare php, MySql, HTML... deve esserci Office (x Word, Excel etc etc)...
i soliti programmetti.....
non so ma sono più x un HP (lasciate stare il peso, userò uno zaino..la mia schiena ha sopportato più di 5 Kg tra libri e quaderni in 5 anni di liceo x cui....)..... |
AlphaGamma |
Per PHP e Mysql, vai tranquilla. ;)
Con un "mi sento fortunato" su google ho trovato subito questo link: http://php.tevac.com/artview.php?art_id=8515
Si tratta di una guida per installare rapidamente Apache, PHP e Mysql su MacOSX. ;)
(considera poi che avresti comunque accesso a tutte le risorse che esistono online).
Caspita, mi piace cosi' tanto che sto cominciando ad autoconvincermi che anche io ho bisogno di un mac... :D |
Lunik |
ti adoro Alpha!!!!!!!!!!
ora xò è trovare un posto che venda i Mac e che mi faccia pagare a rate a tasso 0...rate però di 50 euro al mese... di più proprio nn posso.... |
fabpicca |
Originally posted by Lunik
ti adoro Alpha!!!!!!!!!!
ora xò è trovare un posto che venda i Mac e che mi faccia pagare a rate a tasso 0...rate però di 50 euro al mese... di più proprio nn posso....
ricordo che OSX si basa su unix.
Quindi il supporto è nativo.
per quanto riguarda office esiste openoffice per osx...quindi...
per le rate a tasso 0:
mondadori informatica.
è in duomo, la trovi subito! |
AlphaGamma |
Gli Apple in negozio li ho visti solo da Mondadori informatica (un negozio è in Duomo ma è sempre pieno, meglio l'altro che è in via Marghera MM De Angeli). Forse vendono a rate. |
Lunik |
si si conosco il posto..ci avevo preso il Toshibone .... ma non a rate :look:
grassie! :smack: |
Gwath |
Originally posted by fabpicca
ricordo che OSX si basa su unix.
Quindi il supporto è nativo.
per quanto riguarda office esiste openoffice per osx...quindi...
per le rate a tasso 0:
mondadori informatica.
è in duomo, la trovi subito!
Nel caso non ti piacesse OpenOffice per mac c'è anche M$ Office (se l'è appena installato il mio coinquilino che si è comprato il mac)
Ah e se poi ti trovi troooooppo bene con Winzozz dovrebbe esserci anche la versione per PowerPC... Comunque MacOSX è veramente un buon sistema operativo... poi se ti mancano applicativi o altro c'è sempre il p**r to p**r (censura preventiva richiesta dal signor Urbani) ;)
:D
(Mi raccomando se prendi il Mac fatti dare MacOSX Panther, l'ultimo aggiornamento... ne vale la pena!!!) |
Lunik |
ehm non ho mai usato un Mac..... cmq..
cercherò in questi giorni e poi se vedrete un portatilino Mac...quella sono io :D |
fabpicca |
Originally posted by Lunik
ehm non ho mai usato un Mac..... cmq..
cercherò in questi giorni e poi se vedrete un portatilino Mac...quella sono io :D
mi raccomando però....powerbook non ibook! |
Lunik |
differenza? :pensa: |
AlphaGamma |
Appunto. Anche io mi chiedevo il perchè di cosi' tanta differenza. |
Lunik |
miii che prezzi i Powerbook! 1799 euro??????? |
Pegasus83 |
Pur non conoscendoli so che i Mac costano cmq più dei normali Notebook, ma che la qualità è migliore :) |
Lunik |
Originally posted by fabpicca
beh guardatevi le specifiche eccheccazzo!
....
:D
:prr:
evabbeh per 30G in più e altre cosucce... a me non serve un mega portatilone...
credo che un iBook mi possa bastare...
domanduccia (non ridete please) ma se leggo "Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW)" che significa? E' solo un lettore dvd e cd o c'è pure masterizzatore????????????????????????
:oops: |
fabpicca |
Originally posted by Lunik
:prr:
evabbeh per 30G in più e altre cosucce... a me non serve un mega portatilone...
credo che un iBook mi possa bastare...
domanduccia (non ridete please) ma se leggo "Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW)" che significa? E' solo un lettore dvd e cd o c'è pure masterizzatore????????????????????????
:oops:
a dire il vero il disco più grande non è la cosa principale.
E' il resto, tipo la velocità del bus, il processore, la Ram e la sua espandibilità, la scheda video...comunque...
beh combo -> combinazione quindi ce li hai entrambi! |
Lunik |
quindi ha tutto l'iBook che ho visto... x il resto...beh basta che non sia una lumaca :D |
AlphaGamma |
Originally posted by fabpicca
beh guardatevi le specifiche eccheccazzo!
powebook:
http://www.apple.com/powerbook/specs.html
ibook:
http://www.apple.com/ibook/specs.html
:D
Me le ero già guardate.
Continuo a non capire la differenza di ben 500 euro (quasi il 50% in più) per una cpu + veloce, per 20 gb di hd, ed una scheda wifi... per questo mi chiedevo se magari la differenza consisteva in qualche miglioria nella parte costruttiva.
Intendo dire, se prendo L'Ibook da 12 pollici con su 512 ram e wifi spendo cmq meno del Powerbook analogo ed ho una macchina tutto sommato equivalente. :) |
recoil |
Lunik quando scrivono combo di solito indicano il fatto che hai lettore DVD e masterizzatore CD
se c'è il masterizzatore DVD scrivono proprio masterizzatore
cmq se vai in uno di quei posti (tipo Mondadori) e guardi i portatili puoi notare che i monitor dei Mac sono veramente ottimi. sul resto non so perché non ho mai usato un portatile Mac ma i monitor sono spettacolari, non c'è che dire :) |
fabpicca |
alpha guarda bene le caratteristiche di bus etc etc... secondariamente:
il powerbook è un po' più robusto e un po' più leggero. |
Lunik |
si ma costano troppo....
un iBook minimo mi va sui 1200-1300 euro....
e non so se mi ci troverei bene visto che non ne ho mai usato uno in vita mia... :roll: |
|
|
|
|