Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Collegamento PC
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
empirico
salute
vorrei collegare 2 pc (un portatile e un fisso) che han ciascuno una scheda di rete per effettuare un Backup

che cavo devo utilizzare?

che programma devo utilizzare?


grazie

empi

Sephirot
cavo incrociato
nessun programma (se devi solo collegarli)

metti lo stesso nome per il gruppo di lavoro su tutti e 2 i pc, imposta 192.168.0.1 a un PC e 192.168.0.2 all'altro con 255.255.255.0 come subnet.
E se vuoi un consiglio con due sole macchine metti il netBEUI di microsux che funziona benissimo fino a 8 macchine e non necessita' configurazioni da parte dell'utente

thirdeye
dunque...
per collegarli (senza uso di hub) ti basta un cavo ethernet crossover(incrociato), l' RJ45.
Per la configurazione, non hai bisogno di programmi. Devi semplicemente configurare i due winzozz:

su risorse di rete, click con tasto destro e click su proprietà;
si apre la finestra rete, click su Aggiungi e su Protocollo;
selezioni Microsoft e NETBEUI;
a sto punto torni alla finestra rete, compili i campi Nome Computer e Gruppo di Lavoro nella scheda Identificazione;
nella scheda Configurazione click su Condivisione File e Stampanti e checkki le due check box.

Ricordati di condividere le risorse che vuoi (tipo l'harddisk, tasto destro e scheda Condivisione, dai un nome e stabilisci le tipologie di accesso).

Se poi hai bisogno di un tecnico a domicilio chiamami, ma ti avviso che la mia parcella è altina :D :D

cià

AlphaGamma
Col cavo di rete incrociato ti puoi permettere alcune prelibatezze:
- condivisione connessione internet
- condivisione documenti
- backup automatizzati
- condivisione stampanti e fax.

Io a casa ho un collegamento fisso-portatile a 10mbit. Funziona splendidamente! :D

Sephirot
empi sei sicuro di avere scelto il corso di laurea giusto? :asd: :P

empirico
si infatti sto preparando l'esame di "Fenomenologia della Storia"

:asd:

Sephirot
:schoked: :pensa:

Lightman
Originally posted by Sephirot
:schoked: :pensa:


http://www.dsi.unimi.it/fondamental...so=7;id_anno=23

Guarda e orrorificati... bah... e questa sarebbe la nuova offerta formativa... siamo a posto... :roll:

Sephirot
ma che roba è?

lorenzo
Stilistica e semiotica del testo


Cosa significa semiotica?

Sephirot
non lo so ma ho paura...
salvate il dsi :help:

Juventina
siamo messi troppo male!!!

:(

Elex
Originally posted by lorenzo
Cosa significa semiotica?

come fai a non sapere cos'è la semiotica?!
:eek:

Mino
netbeui? che bisogno c'è del netbeui?


Io a casa ho un collegamento fisso-portatile a 10mbit.

perché a 10?

clod81
netBEUI nn usatelo!!! troppo tanto insicuro... vabbè se nn esci in internet puoi permettertelo...

cmq col cavo "cross" , così si chiama, arrivi a 100 mb... :D

AlphaGamma
Originally posted by Mino



perché a 10?


Io all'universita' ho delle tastiere che non prendono lo 0.
La mia rete crosslinked mobile-desktop e' a 100mbit.
Quella invece dell'hag (desktop mio- quello di mio fratello- fastweb) e' a 10mbit.
Finora funziona. Devo vedere se funziona anche con il collegamento linux-xp. :D

clod81
linux - xp funge.. già testato

8O

AlphaGamma
Bello, allora mi sa che mi divertiro' molto... dopo aver passato SisOp, il tormentone che DEVO ASSOLUTAMENTE PASSARE!

darklady
Originally posted by Juventina
siamo messi troppo male!!!

:(



E' una vergogna!!!Quasi quasi preferivo la vecchia laurea quinquennale con analisi2 , calcolco....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate