Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[BACKUP] Winzozz Server 2003 - HELP!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Pegasus83
Ok...la Microsoft ha ammesso che ci sono problemi a far fare backup automatici su nastro DDS al suddetto sistema operativo...c'è qualcuno di voi che ci è comunque riuscito? A me dà qualsiasi problema immaginabile...dal dirmi che le cassette non vengono trovate al dirmi che le cassette non sono valide ecc ecc ecc

empirico
ma usi il software integrato in win 2003?
io ne uso un'altro esterno

Pegasus83
Sì. uso l'ntbackup.exe.....

empirico
non saprei aiutarti..noi ci siam rivolti a software esterni..

Mistrani
anch'io uso un software esterno, però ho provato anche a backuppare con quello di windows, ma non mi ha dato problemi :alsono:

Pegasus83
se faccio la pianificazione automatica non mi riconosce le cassette, ma senza una logica...va a caso proprio...

Mistrani
ti consiglio cmq di passare a un sw proprietario...

Pegasus83
Lo so...il punto è che il cliente ha appena speso una barca per server e 8 pc...se gli parlo di altri sw mi uccide....poi vedrò..;) grazie per l'help!

Flyzone
Originally posted by Pegasus83
ha appena speso una barca per server e 8 pc...

e non gli hanno dato neanche un software di backup insieme all'unità nastro? batttttttaaaaaddddi :x

Mistrani
A noi hanno dato un software incluso che trovi qui
www.tapeware.com
Io mi trovo bene. Gestiamo un backup incrementale e funziona senza problemi.
Magari intanto fagli usare la versione evaluate, anche se comprarlo è una mazzata di circa 1000 $ :roll:

Corrado M.
anche io ne uso uno esterno (NovaBackup se non erro)

mentre per i server solitamente faccio delle copie di backup su altri hd uguali identici, usando Power Quest Disk Image (PQDI) cosi' da avere subito pronta una sostituzione del sistema di base, sul quale ci carico il backup della notte prima fatto dal server linux.
(le cassette infatti le ho quasi bruciate, per lentezza dei backup e per tutta una serie di legami verso il software proprietario)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate