 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[wifi][AP-ROUTER] - Asus WL-500G Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
neo |

Carissimi, apro questo thread, dopo un pomeriggio di dibattito su Skype con Mino...
Abbiamo acquistato in 3, 3 esemplari di questo AP Router...
Solo che il primo di noi che l'ha acquistato, ha anche una PCMCIA 802.11g... e quindi nessun problema..
Io e Mino invece abbiamo anche delle PCMCIA versione B... e leggendo sul DataSheet non viene specificato che il G supporti anche il B, come di norma succede...
Oltretutto esiste il modello WL-500B che va solo con la B, alché ci è venuto un colpo...
Poi cercando nel casino della mia camera ho trovato una PCMCIA B (D-Link DWL-650+) e ho provato... Funziona tutto perfettamente, quindi rischio spergiurato...! ;)
Cmq per il resto è splendido... Super mega personalizzabile... |
10t8or |
le specifiche "g" dell'802.11 sono TUTTE compatibili con il "b" per default.. ;)
tent:wq |
holylaw |
un gingillo del genere quanto costa? |
0m4r |
ho la stessa domada di holylow... |
10t8or |
mi pareva neo lo procurasse a 120Euri ivati (negozzio di biella? amicizie varie? boh..) se non erro..
;)
tent:wq |
neo |
Ve lo posso fare a 108, invece che a 138... Se se ne prendono dieci, abbiamo un'ulteriore sconto del 30%... e siamo già a 2... eheh se ne troviamo altri 8...
Se già solo arriviamo a cinque posso FORSE avere dell'altro sconto... |
davide.b |
Ciao Neo,
ho FastWeb fibra e vorrei implementare una rete Wireless, se (come consigli) il Wireless Lan Gateway Asus WL-500G è una buona scelta... mi aggrego all'acquisto di gruppo.
Grazie,
Davide. |
recoil |
scusa neo, mi sono perso con sta storia degli sconti
il 30% di cui parli sarebbe sui 108€ o sui 138?
se fosse sui 108 e si arrivasse a circa 70 allora potrei essere interessato ;)
e lo sconto se fossimo in 5?
perché altrimenti rinuncio ad alcuni dei vantaggi dell AP router e mi piglio solo una PCI per il pc fisso... |
neo |
Fantastico... Allora siamo vicini a 8... Aprirò un thread in modo da capire BENE quanti siamo...
o almeno interessati...
Se siete interessati, mi mettete BENE nome e mail, e poi mi mandate per PM i dati per una eventuale fattura....
Per Recoil...
sto coso costa 138€, se ne prendo uno lo prendo a 108, se ne prendo 10 ho un ulteriore sconto... (FORSE riesco ad arrivare al 30% in più!), quindi appunto sui 70 euro... Cmq vi dirò qualcosa... Voi cominciate a dire se siete interessati... |
recoil |
se costa attorno ai 70€ puoi mettermi tra gli interessati
diciamo al massimo 80/85€, dopo di che inizia ad essere tantino
edit: doh! avevi aperto il thread apposta! |
10t8or |
beh se siamo sui 70Euri sono anche io in lista!! =)
tent:wq
PS: e x10dd pure.. ;) |
p2p |
io ti ho gia mandato una mail come mi avevi chiesto Neo... attendo buone nuove :) |
Mino |
Sempre a proposito di questo gioiellino, sto smanettando un po'...
Eccovi qualche immagine dell'interno:
http://www.chupa.nl/asus/wl500g/img/
Sempre sullo stesso sito trovate molti firmware customizzati, ma non so cosa abbiano di diverso né voglio provare a upparli :D
infine, un forum riguardo a questo router: http://www.chupa.nl/forum/forumdisplay.php?f=8
da domani sono in germania per 5 giorni, quando torno mi prometto di approfondire un po' i sorgenti del firmware. Potenzialmente apre infinite possibilità, come installare openvpn o, come leggo da un post "it is possible to use the httpd daemon as a webserver to host your own website as well" e "I read that some people were running their routersoftware on external HD" o molto altro... :sbav:
edit1: è possibile telnettare/ssh sul router e avere una shell come un normale linux box, con tanto di vi, httpd, ecc ecc...
edit2: aggiungo per cdmp, in un firmware custom hanno aggiunto il server samba!! |
Dodo |
io potrei essere interessato, però non confermo 100% aspetto di capire se posso fare alcune cose... |
neo |
Originally posted by Mino
Sempre a proposito di questo gioiellino, sto smanettando un po'...
Eccovi qualche immagine dell'interno:
http://www.chupa.nl/asus/wl500g/img/
Sempre sullo stesso sito trovate molti firmware customizzati, ma non so cosa abbiano di diverso né voglio provare a upparli :D
infine, un forum riguardo a questo router: http://www.chupa.nl/forum/forumdisplay.php?f=8
da domani sono in germania per 5 giorni, quando torno mi prometto di approfondire un po' i sorgenti del firmware. Potenzialmente apre infinite possibilità, come installare openvpn o, come leggo da un post "it is possible to use the httpd daemon as a webserver to host your own website as well" e "I read that some people were running their routersoftware on external HD" o molto altro... :sbav:
edit1: è possibile telnettare/ssh sul router e avere una shell come un normale linux box, con tanto di vi, httpd, ecc ecc...
edit2: aggiungo per cdmp, in un firmware custom hanno aggiunto il server samba!!
Grande mino, non potevi far favore migliore postando le foto.. Volevamo aprirlo per vedere com'era...
Troppo un grande... |
10t8or |
beh.. ehm.. sono quelli trovati dal sito di mino.. ;)
cmq pare fico davvero sto AP..
ha cmq la command line di root di default! ;)
tent:wq |
recoil |
ragazzi c'è anche questo
http://uk.asus.com/products/communi...0b/overview.htm
che mi sembra la stessa cosa ma supporta solo 802.11b
ho visto che qui
http://www.milanocommercio.com/info...q.php?id=247160
costa circa 60€
se non riuscissimo ad avere uno sconto sostanzioso per il 500G penso che mi orienterei su questo modello, anche perché ho una schedina US Robotics da 22Mbps che pur con l'aggiornamento dubito arrivi ai teorici 54Mbps...
se proprio dovessi stare su un 802.11g ho visto questo
http://catalog.belkin.com/IWCatProd...oduct_Id=136493
che costa sugli 80€ ma mi sembra meno figo dell'Asus in questione
cmq a me interesserebbe concludere non troppo in la perché sfrutterei l'access point soprattutto a giugno e luglio, magari un po' ad agosto ma non voglio certo passare tutte le giornate in giro per casa a navigare... |
10t8or |
si in effetti a me non piacciono i belkin.. e mi piacciono molto i prodotti asus in cambio.. ;)
anche io prenderei la versione b dell'asus se non si riuscisse ad avere il g intorno ai 70-80 euri anche lui.. tanto non e' quella la differenza di prestazioni.. anzi.. cambia praticamente zero.. a meno che tu non stia sotto all'ap ;) mentre se la diff tra b e gi rimane 10 euri ovviamente tanto vale prender il g..
e poi quali degli altri AP sono linux flashable?? =)
tent:wq |
recoil |
Originally posted by 10t8or
si in effetti a me non piacciono i belkin.. e mi piacciono molto i prodotti asus in cambio.. ;)
anche io prenderei la versione b dell'asus se non si riuscisse ad avere il g intorno ai 70-80 euri anche lui.. tanto non e' quella la differenza di prestazioni.. anzi.. cambia praticamente zero.. a meno che tu non stia sotto all'ap ;) mentre se la diff tra b e gi rimane 10 euri ovviamente tanto vale prender il g..
e poi quali degli altri AP sono linux flashable?? =)
tra l'altro io sarei a una distanza di diversi metri dal AP e con una parete di mezzo quindi essendo 802.11g quello che soffre maggiormente gli ostacoli penso che lo sfrutterei ben poco...
bisognerebbe scoprire se ci sono altri negozi (magari quello che ho linkato dato che ha gli asus) che fanno sconti per acquisti sostanziosi, anche perché ho paura che non arriveremo ai 10 per il 500G dato che siamo solo in 3 per ora... |
10t8or |
guarda che a quel che so io siamo in 12-13 gia oggi per l'asus g! ;)
il discorso sulla sofferenza del g rispetto al b in realta' e' in proporzione alla velocita'.. se li metti entrambi a 1mbps forse tira anche di piu il g!
tent:wq |
neo |
2 cdmp
1 10t8or
1 gizmo
1 recoil
1 p2p
1 davide.b
e anche altri di cui non ricordo in nome... ;)
Ma asscicuro che a 10 arriviamo tranquillamente...
Presto vi dico il prezzo esatto... |
recoil |
io ero rimasto ai 3 che avevano postato nell'apposito thread
beh, tanto meglio! :) |
neo |
eheh purtroppo obligherò tutti... Sai per conoscenza si dice, beh dai di me ti ricordi no?!... Ecco però chiedo cmq a tutti di scriversi di là... |
recoil |
Originally posted by neo
eheh purtroppo obligherò tutti... Sai per conoscenza si dice, beh dai di me ti ricordi no?!... Ecco però chiedo cmq a tutti di scriversi di là...
avevo pure messo il link in firma per attirare gente ma a sto punto non c'è più bisogno
oltre a questo AP ci sono altre cose che puoi ottenere a prezzo di favore per acquisti multipli? se si bisognerebbe approfittarne più spesso |
neo |
eheh si si... vi dirò che cosa... ;) |
neo |
Brutte notizie per l'ulteriore sconto...
Al massimo posso averli a 105 euro invece che 138... :ueee:
Tuttavia chi è interessato si segni nell'altro thread...!! Mi raccomando!... |
recoil |
Originally posted by neo
Al massimo posso averli a 105 euro invece che 138... :ueee:
Tuttavia chi è interessato si segni nell'altro thread...!! Mi raccomando!...
io non lo so, ci devo pensare su
probabilmente prenderò il 500B sempre della Asus, costa 63€ e non sono noccioline, circa il 40% in meno |
Mino |
Sempre riguardo a questo gioiellino...
Stamattina ho upgradato il firmware mettendone uno custom, che include anche la possibilità di telnettare e ottenere una comoda shell di root.
Confermo che è un linux normalissimo con tanto di Zebra installato!
code: ~ # cat /proc/cpuinfo
system type : Broadcom BCM947XX
processor : 0
cpu model : BCM4710 V0.0
BogoMIPS : 82.94
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : no
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
dcache hits : 1805401085
dcache misses : 48001794
icache hits : 1980908300
icache misses : 192244388
instructions : 2174197784
~ # cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14819328 11567104 3252224 0 1687552 5279744
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14472 kB
MemFree: 3176 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1648 kB
Cached: 5156 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 4392 kB
Inactive: 3716 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14472 kB
LowFree: 3176 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
ora manca solo di installare openvpn su sto coso e poi è la perfezione! :D |
recoil |
ho ordinato il 500B che dovrebbe arrivare settimana prossima
due domande non molto tecniche: nella confezione del 500G forniscono un cavo ethernet? se si è normale o crossed? spero che ce ne sia almeno uno perché i miei... va beh lasciamo perdere
il trasformatore come è fatto? occupa molto spazio? io sono in crisi di spazio...
ah mi è venuta in mente un'altra cosa: si riesce a collegare una qualunque stampante USB? ho visto che si può attaccare la web cam quindi sono fiducioso, sarebbe proprio il massimo :cool: |
neo |
Si per la USB
il trasformatore e piatto e stretto
il cavo ethernet c'è ed è dritto
a quanto l'hai poi preso?!
Saluti ;) |
Mino |
recoil se ti serve ho due convertitori per stampante usb->parallela. Uno te lo regalo, li ho trovati in discarica e non so cosa farmene :)
fammi sapere |
recoil |
la mia stampante e' gia' USB quindi il convertitore non mi serve, grazie per il pensiero cmq ;)
l'ho preso a 63 euro da www.e-comp.it
altra domanda: l'aggiornamento del firmware si fa immagino via rete con una qualche genere di interfaccia (web?). ma tale parte rimane sempre spero!
se va via la corrente durante l'aggiornamento non sputtano niente vero? lo chiedo perché vedo che i firmware sono grandicelli quindi non è un'operazione da pochi secondi. |
tax |
Mino, hai novità sull'oVPN da installare sul nostro gioiellino....
Magari dovremmo postare sul quel forum un post chiedendo info sull'oVPN...magari l'hanno già fatta...
;-) |
cato |
Signori è l'ora fatidica...
Chi lo vuole a 108 si faccia avanti.. DAVIDE.B dimmi soprattutto tu! ;) |
GizM0 |
come ho gia detto a neo a me va bene anche a 108... io resto! |
neo |
OK, l'ultimo post di cato era mio... Si era lasciato loggato lui sul mio notebook...
Vabeh, cmq tra un po' ne avrò a disposizione 3...
1 per CDMP
1 per GIZMO
1 per DAVIDE.B
Chi di loro fosse interessato a fattura, mi faccia sapere e mi mandi in privato i dati... ;) |
Mino |
Originally posted by recoil
altra domanda: l'aggiornamento del firmware si fa immagino via rete con una qualche genere di interfaccia (web?). ma tale parte rimane sempre spero!
sì, è un upload tramite form via web
se va via la corrente durante l'aggiornamento non sputtano niente vero? lo chiedo perché vedo che i firmware sono grandicelli quindi non è un'operazione da pochi secondi.
Se va via la corrente non so cosa succeda...
Conta però che il fw sono circa 3Mb e copiandoli a 100Mbit impieghi solo pochi secondi... (mi ricorda quando flashavo il siemens sl45: 6Mb di fw da inviare via seriale a 56kbps, terrificante) |
10t8or |
hehe che bei tempi eh mino? =)
vabbe..
invece senti.. quel converitore usb parallela? se ti avanza a me servirebbe!! ;)
per ovpn sul asus? news? io mi ofro di crosscompilare e poi spedirvi il binario..
tent:wq |
recoil |
mi rispondo sulla questione firmware: sul manuale c'è scritto che esiste una procedura d'emergenza in caso di problemi, quindi un firmware danneggiato non sputtana il prodotto
ebbene si, il gioeillino è arrivato :)
per ora non ho moltissimo tempo per giocarci quindi mi sono limitato a configurare la parte di PPPoE per avere la connessione a internet. nei prossimi giorni però vedrò di configurare il tutto come si deve
per quanto ho visto fin'ora è un buon prodotto ;)
edit: beh non ho resistito e ho fatto subito l'upgrade del firmware prendendolo da www.chupa.nl che avevate segnalato nella pagina precedente
in effetti ora riesco a entrare con telnet e ho visto che c'è sul il kernel 2.4.20
non sono ancora riuscito a far andare il pen drive ma non mi va di fare le ore piccole
il modulo usb-storage c'è cmq, è già qualcosa
ah, quanto spazio in totale c'è su sto affare? |
AlphaGamma |
Leggo solo ora.
Anche io lo voglio. :evil: :devil:
Come va la storia che vi state ricompilando il kernel dell'affare? :D |
recoil |
io non sto ricompilando nulla, però i sorgenti ci sono
ah mi sono informato e lo spazio su "disco" è di 4MB mentre la ram di 16MB.
purtroppo non sono ancora riuscito a fare andare la chiavetta ma non posso perderci troppo tempo in questo periodo.
appena andrà quella potrò metterci su qualcosa e ci sarà da divertirsi |
neo |
Si ma lo spazio su disco è praticamente full...
Alpha te ne prendo uno! ;) |
10t8or |
le ns chiavette son tute funzionate alla grande.. io ho pure provato la webcam.. poi con un bel hub gia mi ci vedo una stampante na chiavetta na webcam e un hd lacie da 250gb attaccato con samba attivo! hehe
per ora cmq dave sta cercando di finire di ricompilare il kernel per far andare openvpn (che gia gira ricompilato), zebra e' gia su.. cos'altro? niente.. e' davvero fichissimo.. una linux su una cpu mips.. geniale! per lo spazio cmq puoi anche bootare direttamente da una chiavetta..
tent:wq |
cdmp |
Ragazzi, questa macchina è la manna dello smanettone.
Non avete idea di quello che ci si può fare!!
10W di consumo, pochi grammi di peso, ingombro ridottissimo e avete una linux box perfettamente funzionante con 4 schede 10/100 autosense e una wireless G, una porta parallela e una usb!!
Kernel 2.4.20, 150MHz, 16Mb ram
Ho xcompilato OpenVPN e OpenSSL, ora sto cercando di aggiungere tun/tap al kernel. Se tutto va come deve andare creiamo una repository di software per questo fantastico mottarello della felicità :D |
lord2y |
Originally posted by cdmp
Ragazzi, questa macchina è la manna dello smanettone.
Non avete idea di quello che ci si può fare!!
10W di consumo, pochi grammi di peso, ingombro ridottissimo e avete una linux box perfettamente funzionante con 4 schede 10/100 autosense e una wireless G, una porta parallela e una usb!!
Kernel 2.4.20, 150MHz, 16Mb ram
Ho xcompilato OpenVPN e OpenSSL, ora sto cercando di aggiungere tun/tap al kernel. Se tutto va come deve andare creiamo una repository di software per questo fantastico mottarello della felicità :D
:sbav:
quindi tu mi insegni anche iptables e compagnia bella giusto?
|
cdmp |
Certo, tutto quanto :)
Iptables c'è già.
!!! FATTO!! OPENVPN UP&RUNNING over WL500g !!!
E' stata dura, giusto queste 36ore consecutive di compilazione senza mangiare e senza dormire.. o quasi :) |
10t8or |
lol!
dave sei un genio!! =)
malato..
ma genio!! =)
hehe
tent:wq
PS: beccatevi sti pazzi che han fatto 23 km link a gibilterra tra spagna e marocco!!! http://www.fadaiat.net/ |
huston |
Grande Dave!!!!!!
Sei il nostro EROE!!!
Non vedo l'ora di poter utilizzare il frutto del tuo sudatissimo lavoro!!!! Sei un grande
:approved:
mitico =) |
lord2y |
Originally posted by cdmp
Certo, tutto quanto :)
Iptables c'è già.
!!! FATTO!! OPENVPN UP&RUNNING over WL500g !!!
E' stata dura, giusto queste 36ore consecutive di compilazione senza mangiare e senza dormire.. o quasi :)
:lode: |
p2p |
Originally posted by cdmp
Certo, tutto quanto :)
Iptables c'è già.
!!! FATTO!! OPENVPN UP&RUNNING over WL500g !!!
E' stata dura, giusto queste 36ore consecutive di compilazione senza mangiare e senza dormire.. o quasi :)
sei un mito Davide, grandissimo sbattimento ma grande soddisfazione :) |
neo |
GIZMO e DAVIDE.B quando volete ho gli AP... ;) |
davide.b |
neo,
ti contatto domani.
Grazie,
Davide. |
AlphaGamma |
Miii sto router sembra una roba complicata. :)
Comunque compliments a cdmp... ma grandissimo shock quando ho cominciato a realizzare cosa stanno combinando i ragazzi con la VPN... livelli di nerditudine inusitati, vette irraggiungibili direi... :D
Appena ho un attimo di tempo metto su pure io il routerino. ;) |
houston |
Grande Alfa...:approved:
Benvenuto nella grande famiglia Router As
Cmq,dove c'è un pò "nerditudine" non si può mancare :D :D |
0m4r |
Off-Topic: appena ho un po di tempo libero e anche un po di soldi sottomano ho intenzione di acquistare anche io un AP wireless. Vi chiederò consiglio sulla sua locazione in casa mia e sul modello da comprare... |
recoil |
ho una domanda e un suggerimento
prima il suggerimento: NON usate Opera per l'interfaccia web del router, non funziona. ci ho perso più di mezz'ora l'altro giorno...
domanda: forse non ho abbastanza esperienza con iptables ma proprio non riesco a capire una cosa
se faccio iptables -L nel router mi compare
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
DROP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80
idem per la porta 23 e per icpm
scusate ma non è l'esatto contrario di ciò che accade? la policy mi pare quella del drop, tranne ciò che va verso le porte 80 e 23 e icmp. più precisamente l'accesso alle porte 80 e 23 dovrebbe provenire dalla rete locale, non da anywhere
eppure funziona tutto |
0m4r |
Off-Topic: cosa è zebra? |
neo |
hai presente quagga?! E' la stessa cosa....
Mentre per Recoil.. Attendo che la linux sul router, non è proprio perfettamente classica....indi per cui c'è da sbattersi per capire bene come funziona.. Cdmp ha risolto il tutto montanto uno stick usb da cui far bootare una linux pulita! ;) |
recoil |
che il linux sia strano me ne sono accorto, non ci si capisce niente :D
cdmp, mi potresti dire brevemente come hai fatto tu? dato che tra un po' avrò tutto il tempo mi ci metterò pure io |
neo |
Bah nel frattempo ti posso dire che se lo flashi poi puoi bootare da chiavetta, se non lo flashi, no.
Secondo giusto per dirtelo, magari lo sai già, (non so però se il B sia uguale al G sotto questo punto di vista, anzi CDMP ricordati, lui ha il B!!), sto coso ha anche una parte di ram non volatile... nvram! ;) |
cdmp |
Annuncio uffucialmente il rilascio del MIO firmware per ASUS wl500g :cool: e dellla relativa chiavetta software per l'integrazione in ovpn.lan.
Basato su quello originale ASUS incorpora tutti i miglioramenti aggiunti dal firmware di Oleg (http://wl500g.dyndns.org/), ma con un nuovo kernel e una differente sequenza di boot.
Se avviato senza chiavetta USB si comporta esattamente come mamma ASUS l'ha fatto, ma se avviato con inserita la chiavetta software abbinata alza openvpn, zebra, ospf e dhcpd e diventa automaticamente un nodo per ovpn.lan, annunciando le sue rotte, accettando tunnels in ingresso per macchine client e registrando sul DNS centrale di ovpn.lan tutti gli hosts ad esso connessi.
Sto finendo di creare gli scripts di avvio: spero di riuscire a pubblicare una beta settimana prossima.
Enjoy! :) |
cdmp |
Originally posted by neo
Cdmp ha risolto il tutto montanto uno stick usb da cui far bootare una linux pulita! ;)
In realtà ho preferito rifare anche il firmeware :) e mettere sulla chiavetta solamente i binari che per ragioni di spazio non stanno nella flash interna del router e i files di configurazione relativi, comodi da editare sulla chiavetta. |
cdmp |
Originally posted by recoil
che il linux sia strano me ne sono accorto, non ci si capisce niente :D
cdmp, mi potresti dire brevemente come hai fatto tu? dato che tra un po' avrò tutto il tempo mi ci metterò pure io
A fare cosa? A crosscompilare qualche programma per MIPSEL? O il kernel? O il firmware? :? :) |
recoil |
Originally posted by cdmp
A fare cosa? A crosscompilare qualche programma per MIPSEL? O il kernel? O il firmware? :? :)
mi interesserebbe poter fare il boot da chiavetta in modo da poter avere il sistema "normale" se non metto niente e il mio sistema personalizzato se inserisco la chiave :)
questo includerebbe la compilazione sia dei programmi che del kernel quindi |
cdmp |
Purtroppo non puoi caricare il kernel dalla chiavetta, ma puoi ricompilare quello nella flash aggiungendo eventualmente le features che desideri e che mancano.
Dalla chiavetta però puoi caricare TUTTO il resto.
Per compilare kernel e sw devi prepararti una toolchain per MIPSEL (mips little endian arch.), che significa preparare un'albero contenente il crosscompilatore, i sorgenti del kernel e quelli di uClibc (su dispositivi come questo di usa uClibc al posto di glibc per questioni di spazio) e farci dentro chroot.
Poi, per ciascun sw che vuoi compilare, molto probabilmente dovrai modificare a mano il makefile. Io non sono riuscito a compilare tutto quello che ho provato. Fortunatamente le cose importanti sì.. |
|
|
|
|