Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[WiFi@Home] - WiFi dietro Fastweb
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Pegasus83
Uhm.....ieri i tecnici sono venuti a fare l'installazione della centralina nella nuova casa...centralina che è stata piazzata a 15 metri circa da camera mia e dal mio pc, quando doveva essere messa più vicina per permettere di installare per bene gli rj45....ora mi tocca fare la wifi x' i capi (leggasi: i genitori rompicoglioni) non vogliono fili in giro (per colpa loro tra l'altro)...

i tecnici fastweb han detto che con circa 80 € si può fare una wifi...ma non ho capito bene cosa intendono....mi sapete dare una mano/consigli su cosa fare???? grassieeeeee

ripe
Cerca nei threah vecchi... c'è stata una buona discussione, mi pare con Bravo Yankee, per creare una rete wireless! ;)

Pegasus83
Originally posted by ripe
Cerca nei threah vecchi... c'è stata una buona discussione, mi pare con Bravo Yankee, per creare una rete wireless! ;)



ops sorry...restare senza linea 3 settimane mi ha dato un po' alla testa....

Lunik
non dispiacerebbe neanche a me poter usare internet dall'altra camera..... ma non capisco niente di queste cose...chiederò ai tecnici wifi del dsy di venire da me x indagare :D :D

Pegasus83
:)

neo
Raga non scherzate nemmeno... Sapete no che esiste la society del WiFi@DSY... Basta postare lì!... Se siete interessati venite un giorno dove sapete che ci troviamo e progettiamo la vostra WiFi...
Senza problemi a costi bassissimi e a super prestazioni!!! Senza alcun problema!!.. Se avete premura scrivetemi in PM! ;)

Pegasus83
Originally posted by neo
Raga non scherzate nemmeno... Sapete no che esiste la society del WiFi@DSY... Basta postare lì!... Se siete interessati venite un giorno dove sapete che ci troviamo e progettiamo la vostra WiFi...
Senza problemi a costi bassissimi e a super prestazioni!!! Senza alcun problema!!.. Se avete premura scrivetemi in PM! ;)



davvero neo????????

Bravo Yankee
Pega in Wifi...O mamma mia.....Comunque, per esperienza diretta, serve un router-access point wireless (fino a 253 dispositivi collegati) ed una scheda wireless (pci o pcmcia) per ogni pci da mettere in rete. Usate IP statici, disabilitando il DHCP del router e mettete l'indirizzo del router come gateway e DNS... Io, ultimamente, al colmo della pazzia, ho messo in rete wireless anche la stampante...Ihihih, un pazzo, sono...
Spero di essere stato chiaro, se così non fosse, mandatemi pure a quel paese e chiedete a gente davvero in gamba...

holylaw
scusa perche' usare IP statici e disabilitare il dhcp??

ripe
Io lo faccio per poter attivare il Port Forwarding (indispensabile per usare eDonkey, eMule, Overnet) sul router... gli indirizzi IP statici mi sono utili! :)

Bravo Yankee
Come Ripe...Visto che gestire le porte del firewall integrato nel router è una cosa che attualmente va al di la delle mie conoscenze, uso IP statici ed autorizzo i singoli IP ad uscire su Internet o a pingare o a fare quello che devono...Se avessi gli IP assegnati da DHCP potrebbero cambiare ad ogni connessione o riavvio della macchina, facendomi altamente incazzare...

ildix
Originally posted by neo
Sapete no che esiste la society del WiFi@DSY... Basta postare lì!...
spostato.. ;)

neo
Vi consiglio il ROUTER AP che mi sono appena acquistato anche io... (se ne volete... dite pure!! :asd: )

ASUS WL-500G = 108.00€ + D-Link DWL-650+ = 29,00€

Totale della spesa 137,00€ (questo per farvi un po' l'idea...)
il WL-500G fa tutto... Router, AP, HUB usb, Printserver... e ovviamente anche un utilissimo NAT verso fastweb!! ;)

Dodo
neo in pratica basterebbe collegare questo router all'hub di fastweb ed è fatto?

ma a sicurezza come siamo messi nel wifi?

neo
Allora per FW non puoi collegare più di 5 IP diversi... Indi per cui se hai bisogno di uscire con pochi indirizzi usi la tecnica del NAT = Network Address Translation.. Cioè immagina che arrivi prima del nat con 100 indirizzi ed esci con uno unico... :D
A sto punto hai risolto il primo problema.. Poi dietro ci attacchi quel che vuoi...

Sicurezza?!... Beh il router ha la possibilità di personalizzare 3 firewall... Ottimo no?!... Poi ha tecnologia WEP fino a 128bit mi sembra.. quindi va già ottimamente... Certo avesse IPSEC non sarebbe male...

rider
Ho comprato e installato senza nessun problema ASP e router della D-link, che rapporto qualita' prezzo era il migliore € 119 e contiene pure un firewall del router.
Ho collegato tre pc in rete e volevo sapere come fare per averli sempre connessi in rete senza dover ogni volta disattivare il firewall di norton.
Secondo voi, se disattivo il firewall di norton, il firewall del router mi proteggera bene??? come devo fare???

neo
Certo.. Se no fai così... Metti il firewall in una macchina "davanti" al router... (la macchina può essere un catorcio qualunque...)

Consiglio di Firewall, FIAIF = FIAIF Is An Intelligent Firewall

Se no, metti e setti il firewall sul router e fai nat verso l'esterno.. All'interno ti crei la tua rete privata... Addirittura ci puoi aggiungere un FW interno settato ini modo che ti lasci passare quel che vuoi! ;)

PS: che marca è il tuo DLINK?!

recoil
Originally posted by neo
Vi consiglio il ROUTER AP che mi sono appena acquistato anche io... (se ne volete... dite pure!! :asd: )

ASUS WL-500G = 108.00€ + D-Link DWL-650+ = 29,00€

Totale della spesa 137,00€ (questo per farvi un po' l'idea...)


ma per condividere il collegamento internet (nel mio caso una semplice adsl) non è meglio stare su qualcosa di decisamente più economico? si trovano degli AP a 50€ (802.11b naturalmente) che penso facciano ugualmente il loro lavoro. in questo modo te la cavi con poco più della metà del prezzo, almeno nel mio caso

neo
si certo, ovvio che questo è abbastanza un tutto fare, ma te la cavi anche con meno! ;) Oltretutto tu FW hai fibra o ADSL!?

recoil
Originally posted by neo
si certo, ovvio che questo è abbastanza un tutto fare, ma te la cavi anche con meno! ;) Oltretutto tu FW hai fibra o ADSL!?


ehm, io non ho nemmeno fastweb :D

a dir la verità stavo pensando (per risparmiare all'osso) di fregarmene dell'access point e far comunicare i due pc in modalità ad hoc cavandomela con una trentina di euro per una USB o PCI semplicissima
prenderei l'AP solo per poter tenere spento il pc che di solito fa da "server" e al quale ho collegato il modem adsl (ethernet naturalmente)

so solo che non mi va di spenderci troppo, per ora vado avanti con i cavi che sono un po' scomodi (oltre che logorati) ma fanno ancora il loro mestiere :)

10t8or
un ap di solito non ha la poss di settare un firewall.. ma spesso possono essere configurati per accettare solo alcuni mac address.. come si e' gia detto piu' volte.. non e' la sicurezza assoluta ma settare il wep, mettere degli indirizzi ip statici, abilitare il controllo dei macaddress, non basta ma aiuta..
se invece si ha un router wireless il discorso cambia perche si ha a disposizione un vero e proprio firewall da configurare! ma anche qui il discorso e' il seguente: il firewall va configurato a dovere.. altrimenti e' come non avercelo.. in pratica non esiste al mondo un firewall migliore di un altro.. sono tutti degli "if" lol!
maari un firewall e' piu' facile da configurare, piu' user friendly.. piu' automatizzato.. ma in genere dovete solo fare un po' di sbatti a configurarlo.. tutto li..

per il discorso economicita'.. va benone un pentium 75Mhz riciclato che stavate per buttare via e due schede wireless dlink da 29 euri per fare la stessa cosa.. una scheda va sul portatile, quindi pcmcia, l'altra pci sul pentium 75.. su qeust'ultimo mettete linux.. abilitate routing e firewall e avete la stessa cosa dell wireless ap.. solo che deve stare acceso anche lui sempre.. ingombra un poco di piu e e' piu' sbatti da configurare.. per il resto.. se a vete un sottoscala o una scarpiera entro la quale nasconderlo.. ;)

tent:wq

rider
Originally posted by neo
Certo.. Se no fai così... Metti il firewall in una macchina "davanti" al router... (la macchina può essere un catorcio qualunque...)

Consiglio di Firewall, FIAIF = FIAIF Is An Intelligent Firewall

Se no, metti e setti il firewall sul router e fai nat verso l'esterno.. All'interno ti crei la tua rete privata... Addirittura ci puoi aggiungere un FW interno settato ini modo che ti lasci passare quel che vuoi! ;)

PS: che marca è il tuo DLINK?!


ll mio e' D-link 624+ supporta sia 11b e sia 11g.

Ma come faccio a installare il firewall su roter???

neo
non lo installi... lo supporta lui se è previsto, se no no... ;)

Cmq complimenti per l'acquisto, molto bello! ;)

Accompagnaci questa!
http://compraonline.mediaworld.it/w...20000&langId=-1

http://www.dlink.com/products/?pid=6

rider
Grazie...
Nelle istruioni c'e' scritto che il firewall e' compreso... quindi posso disistallare FW che avevo gia' installato sulle macchine prima di comprare il AP-rotuer?!?!?!?!?
Stando al quel che scrivi dovrei essere protetto solamente dal FW del roter...

Cmq secondo me nn e' il caso di fare ulteriori up-grade dato he fastweb viaggia al massimo a 10mbps e il 11b va a 10mbps... Correggimi se sbaglio...

neo
Non ti correggo perchè hai ragione!... Era solo per "sboronare" un po'! :D

Cmq vabeh, poter puoi disinstallare il FW sulle macchine, vedì tu se riesci a trovarti bene con il solo FW dell'AP/Router...

vedi tu... Anzi dicci poi che ne pensi!... Presto nel sito ci sarà anche la sezione recensioni.. Puoi farne una, dicendo che ne pensi, e poi me la mandi che la mettiamo su!... Così tutti sapranno dove andare a sbattere la testa, e sapranno scegliere!! ;)

Juventina
prima cosa.. non scrivetemi FW per dire Firewall.. FW è FastWeb :D

cmq quello che volevo dire e' che cmq il firewall del router deve settarlo.. o no?! mica e' gia' presettato..?!

rider
Ho dovuto fare una registrazione facilissima su ogni macchina che se nn erro serve a indirizzare correttamente gli indirizzi mac...

neo
Certo Grazia... Ma mi sembra ovvio.. se no il firewall di default o chiude tutto o apre tutto... mica è intelligente...

Al max ci saranno delle porte chiuse a priori tipo 135, 139, 445...

rider
Adesso che ci penso mi devo ricordare di mettere una password( che pizza) altrimente c'e' il rischio che la vicina mi ciuccia la banda...:)

neo
INtendi un WEP Encryption?!... mettila a 128... eheh se no se supporta IPSEC, vai di IPSEC... :asd: ;) Però chiedi bene a 10t8or come fare...

rider
A me va bene qualsiasi cosa che evite che chiunque abbia una sche wifi possa collegarsi al mio AP...
COsa deve fare???

neo
ti spiego a livello tecnologico...
Il WEP (Wired Equivalent Privacy) è una vera e propria CHIAVE, che di norma può essere da 64 o 128 bit, e "filtra" l'accesso... Tu gli passi la chiave e lui ti fa entrare.... Essendo però 128 bit un numero relativamente piccolo, esistono programmi per smanettoni, che in meno di 5 minuti, ti fanno avere chiave WEP, IP, Gateway e DNS... Perciò il WEP è affidabile sotto il punto di vista di un utente normale, mentre è altamente inaffidabile appena l'utente conosce un po' la materia...

L'IPSEC (IP Security Protocol) invece CRIPTA i dati in uscita e dall'altra parte vengono poi decriptati... Perciò tu non riesci ad avere accesso ad essi...
Tuttavia per maggiori info chiedi a 10nt...

rider
Ho messo l'opzione IPSEC... la wep non c'e'...io nn mi sono accorto di nessun cambiamento...
Questa opzione fa si che nessun altro si possa connettere al mio acess point??? o devo fare qualcos'altro???

neo
Figurati WEP c'è sicuramente!!
The D-Link 802.11g DI-624 Xtreme G features robust security to protect the wireless network from intruders, complying with the latest wireless networking security protocols, including WEP encryption and Wi-Fi Protected Access (WPA) support for both 802.1x and WPA-PSK. The DI-624 is also capable of supporting the government-grade AES encryption and upcoming 802.11i standards.


Mettilo mettilo!! ;)

rider
Mi sa che non mi sono spiegato bene...
Cosi' com'e configurato il mio AP, se la vicina ha una scheda wifi si connette al mio AP tranquillamente, come faccio a mettere una password in maniere tale che solo io mi possa connettere???
Ho smanettato un po nelle impostazione del gateway ma non ho trovato niente di che possa centrare a parte l'opzione IPSEC...

CMQ grazie... mi stai proteggendo...:cool:

neo
Vai di wep.. Impostalo... lo puoi quasi fare da Windows caspio!!

Scusa cerca roba tipo net ecpryption o roba simile... selezioni 128bit e ci metti una chiave da 26 elementi HEX quindi da 0 a 9 e da A a F.... per un totale di 26... E sei a posto..:!

Dodo
ci sono tutorial in rete su come configurare una rete wifi?

rider
C'e' ne uno sul sito di fastweb...
Cmq ho installato il mio D-link leggengo le due paginette di istruzioni che ho trovato nelle scatola... semplicisimo...

10t8or
ok allora.. ho come l'impressione che ci sia bisogno di un po' di chiarezza! sk ma sono un poco impengato in sti giorni.. non ho potuto rispondere prima.. cmq cos', su due piedi, vi do' due spunti imho:

wep=crittografia INSICURA per proteggere la vostra rete wireless.. non e' una cosa sicura ma cmq meglio di niente.. c'e' sicuramente in OGNI AP! ;)

ipsec=NON puo' essere una cosa che sia supportata direttamente da un AP o da una scheda WIFI.. ma e' un protocollo a livello superiore (volendo diciamo al 5-6 della pila ISO/OSI ;)).. un software insomma che si dovrebbe configurare su di un server e sui vari client.. che permette di avere comunicazioni completamente cifrate in maniera SICURA.

le accortezze da fare per configurare una rete wifi semisicura sono le seguenti (cmq, le trovate in un altro mio post qui in giro.. vedro' di riesumarlo.. ):
-ip fissi, scelti a mano su AP e client (pc di casa)
-controllo/filtro sui MAC address sull'AP (mettere il mac address delle schede dei pc di casa) e permettere solo queste
-abilitare il WEP (magari WPA.. scriveremo un articolo sul sito su questo va) al massimo dei bit su AP, dove inserirete una password.. che dovrete poi riscrivere sui client

scusate la fretta.. magari cdmp o altri vi chiariranno meglio la questione..
a breve sul sito wifi.dsy.it vedremo di metter su un howto semplice e chiaro.. magari con tanto di screenshot, sul come configurare una wifi.. (oltre ai concetti di base poi si potrebbero anche spiegare cose avanzate come l'802.1x e i server radius ecc) nel frattempo potete provare a cercare con google.. ;9

ciaociao,

tent:wq

rider
grazie sono riuscito... con wep 64 bit...

maynard80
ma non c'è un modo per sapere le macchine connesse al router?

Dodo
Originally posted by neo
Vi consiglio il ROUTER AP che mi sono appena acquistato anche io... (se ne volete... dite pure!! :asd: )

ASUS WL-500G = 108.00€ + D-Link DWL-650+ = 29,00€

Totale della spesa 137,00€ (questo per farvi un po' l'idea...)
il WL-500G fa tutto... Router, AP, HUB usb, Printserver... e ovviamente anche un utilissimo NAT verso fastweb!! ;)


questo consiglio è ancora valido o è stato superato? :D

sto meditando l'acquisto!

Viry
Io mi sono trovata piuttosto bene con un router Linksys wrt54g http://www.linksys.com/internationa...oid=43&ipid=454
Per di piu' e' possibile installarci sopra dei firware altrenativi, come OpenWRT, che e' una mini distro Linux (con tanto di tool simile all'apt-get per installare software aggiuntivo) http://openwrt.org/
Dovrebbe costare piu' o meno una novantina di euro

Dodo
Originally posted by Viry
Io mi sono trovata piuttosto bene con un router Linksys wrt54g http://www.linksys.com/internationa...oid=43&ipid=454
Per di piu' e' possibile installarci sopra dei firware altrenativi, come OpenWRT, che e' una mini distro Linux (con tanto di tool simile all'apt-get per installare software aggiuntivo) http://openwrt.org/
Dovrebbe costare piu' o meno una novantina di euro


grazie mille lo terrò presente!

a me serve anche un ap che sia semplice da configurare, ma che abbia anche un ottima ricezione... (bella scoperta eh? :D )

DiMar
Originally posted by Dodo
questo consiglio è ancora valido o è stato superato? :D
sto meditando l'acquisto!

Mi associo alla domanda di Dodo, riesumando il thread.
Ho FW Adsl 6Mb e al mio hag sono connessi:

  • Videostation
  • Pc di mio padre
  • Mio pc (in camera mia!) con cavo da 15Mt

Poiché mia madre mi ha minacciato di morte se non faccio sparire il cavo il prima possibile, ho pensato di collgare il mio pc via wifi. E qui iniziano gli interrogativi... :?

  1. Non basta un semplice AP, avendo solo 3 IP a disposizione, vero? Serve un AP/Router come l'Asus WL-500G di cui sopra?
  2. Altri modelli consigliati che non danno problemi con Fastweb?
  3. Per il Pc, stavo considerando la scheda 3Com® 11a/b/g Wireless PCI Adapter che sembra essere ben supportata sotto linux dai driver madwifi (NON ho Win!). Che ne pensate?


Grazie a tutti, come sempre... ;)

DiMar
Ciao a tutti...

...di nuovo qui!

Ho acquistato il router ASUS Wl-500g ma non riesco a fare arrivare il segnale sul mio pc con scheda 3Com.... :cry: :cry:
La situazione di casa mia è la seguente:



FW: hub Fastweb
PC: desktop in camera mia

A sinistra della linea rossa tratteggiata il segnale si perde... ma come è possibile??
In linea d'aria tra l'hube e il pc ci saranno si e no 13 mt!
Può essere che i mobili (armadio in camera mia, cucina, ...) arrivino ad assorbire del tutto il segnale?

Grazie a tutti!!

yoruno
Più che altro i muri potrebbero essere un problema, se sono in cemento armato, ma solo poche case hanno i muri interni di quel tipo; se però è un bagno magari ci sono un po' di tubi metallici che danno fastidio al segnale (effetto gabbia di faraday)...

Hai provato a cambiare canale di trasmissione? Perchè ad esempio a casa mia ho problemi di ricezione su tutti i canali, tranne l'11 e il 6 :)

Oppure l'inclinazione dell'antenna... sempre a casa mia (un piano terra con muri "blindati" :P) a 0° e 90° non ho quasi segnale, con l'antenna a 45° prendo circa l'80% :)

DiMar
Originally posted by yoruno
[...]
Hai provato a cambiare canale di trasmissione? Perchè ad esempio a casa mia ho problemi di ricezione su tutti i canali, tranne l'11 e il 6 :)
Oppure l'inclinazione dell'antenna... sempre a casa mia (un piano terra con muri "blindati" :P) a 0° e 90° non ho quasi segnale, con l'antenna a 45° prendo circa l'80% :)


No, non ho provato perché mi sono appena avvicinato al WiFi e non sapevo di questi tips! Proverò senz'altro.... Grazie per ora!!! :)

DiMar
Yoruno hai una birra media pagata.... :birrozza: Mi è bastato settare il canale a 11 ed è tutto ok! :lode:

Grazie mille!!!!!

yoruno
Originally posted by DiMar
Yoruno hai una birra media pagata.... :birrozza: Mi è bastato settare il canale a 11 ed è tutto ok! :lode:

Grazie mille!!!!!
;)
Figurati, anche io ci sono passato in questo caos di configurazioni :D

DiMar
Un'ultima cosa: sto configurando WPA e WEP. Con il primo, tutto ok, il mio wpa_supplicant.conf (ho solo linux!) è:
code:
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant network={ ssid="#####" proto=WPA key_mgmt=WPA-PSK psk="#####" }


Ora come abilito anche il WEP?
Sul router ho i seguenti parametri:

:: Wep Encoding: 64/128bit
:: Wep Passphrase: <editandolo, cambiano le key>
:: Wep Key 1: ...
:: Wep Key 2: ...
:: Wep Key 3: ...
:: Wep Key 4: ...
:: Key Index: [0..4]

Come aggiorno il file wpa_supplicant.conf?

Thanks again!! :)

EDIT: leggevo su Wikipedia che l'uso di WPA sostituisce l'uso di WEP... quindi?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate