 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[wifi][ANTENNE] - Costruiamole! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |

VIUUUUUULEEEEENZZAAAAAAAA!!!!
biquad rulez!
alta precisone :shock: il piedino 12 messo a terra...
dovevate vedere cdmp, tutto il corpo tremava per lo sforzo la la punta del saldatore era ferma...epocale :asd: |
neo |
Sostanzialmente oggi provo ad andare a prendere il materiale che serve per fare la multiquad del tipo che abita a Vallstedt... Quello che ha fatto tre chilometri... Boh, provo a farla e poi vi dico... Solo che non ho mezzi per provarla... Devo trovare un modo efficacie.. (erhm, prima di tutto devo ancora farla...)!
Ah dimenticavo, questo link lo incollo per Bravo Yankee che non c'era l'altro giorno...
http://www.vallstedt-networks.de (spero sia corretto perchè sono andato a memoria..:!) |
Bravo Yankee |
Grazie mille, Neo, il link è ok....mammia mia, e che è? Un radar travestito da antenna? |
neo |
Ragazzi, piccolo resoconto della spesa che ho fatto oggi...
Può tornare utile per qualcuno, quanto ho speso per tale materiale..
- 2m di cavo RG213 da 50 Ohm (per altre frequenze... Aveva anche l'RG58, ma vista la differenza di costo ho preso questo, va meglio per le alte frequenze)
- una lastra 15x20 di vetrinite ramata (quella che usano per le piasre stampate... Fondo di vetrinite e poi una pellicola di rame da 30 centesimi di millimetro...)
- un connettore tipo N femmina con flangia saldata, interno in theflon, relativi cirenblock per isolamento in gomma e bulloncini)
- un connettore BNC (tra l'altro troppo figo perchè ha una staffa nuovissima molto carina che protegge il connettore per la sua intera lunghezza)
- tubo di rame... Lunghezza 10cm diametro 8cm.... (è un tubo di una canale in rame...)
Il tutto per 10,00€ tondi! :D Non è male dai! Ok mi ha tolto 64 cents.. faceva 10,64, però d'ogni modo direi che farsi un'antenna è conveniente! |
neo |
Beh diciamo che se vi va bene, visto che giobia (giovedì) il silab mi sa che è chiuso causa vacanze, che dite se ci si vede di martedì pom?! |
neo |
Anche io posso ma dalle 15:30 (forse...) Se no da prima! |
neo |
Ahhhhhhh dimenticavo... siamo andati a cercare il tipo del palazzo vicino, ma a parte aver scoperto che è l'ammonistratore del palazzo, abbiamo scoperto che lavora in uno studio perciò non era a casa.. abbiamo preso il numero di telef...
saluti |
neo |
Ho appena scoperto perchè rasato alla entrata della biblioteca il segnale cade di colpo...!! CI SONO LE PORTE MAGNETICHE ANTI TACCHEGGIOOOOOOOOOOOOOOO:...... :cagatemi: |
Mino |
Originally posted by gfp
Come scritto nel thread del corso curato da Francisco,
avremo modo di ricuperare e di rincarare la dose. Se
avessi saputo che il materiale preparato era tanto,
avrei organizzato una giornata meno affollata. Ne
riparleremo, comunque.
Ottimo, ci sarò sicuramente!

e se usassimo un floppy da 5,25"? :asd: |
recoil |
Originally posted by cdmp
Quindi la prova dei 400m a livello strada forse sarebbe da rifare!!:D Ora prende di brutto!
400 metri? però!
dove vi siete messi per fare ste prove? |
Sephirot |
Originally posted by recoil
400 metri? però!
dove vi siete messi per fare ste prove?
da via comelico all'altezza dell'uscita del silab, al via cadore.
Poi abbiamo avuto problemi tecnici altrimenti è molto probabile che si potesse fare meglio. |
recoil |
Originally posted by Sephirot
da via comelico all'altezza dell'uscita del silab, al via cadore.
Poi abbiamo avuto problemi tecnici altrimenti è molto probabile che si potesse fare meglio.
dite che si potrebbe arrivare in viale Lazio e piazzale Libia?
pensate la figata, uno si siede sulle panchine immerso (mica tanto) nel verde con il suo notebook e si mette a spammare sul dsy :D
non mi sembra che via cadore sia tanto più lontana, anzi ci arriva in piazzale Libia |
10t8or |
infatti.. poi a quell'altezza tra macchine cavi del tram e le persone che camminano.. si disperde di tutto di piu'..
cmq se cdmq, come ha riferito, aveva rotto la connessione con l'antenna esterna.. i 400m li abbiamo fatti con la sola antenna interna sul suo portatile e con la omnidirezionale alla base! lol!
io cmq stamattina sono riuscito a vedere l'ap qui al terzo piano.. un po' attorno a tutto il quartiere comelico..
(dal mercato comunale fino al galli) con sola antennina da 2,5db!
tent:wq |
10t8or |
Originally posted by recoil
dite che si potrebbe arrivare in viale Lazio e piazzale Libia?
pensate la figata, uno si siede sulle panchine immerso (mica tanto) nel verde con il suo notebook e si mette a spammare sul dsy :D
non mi sembra che via cadore sia tanto più lontana, anzi ci arriva in piazzale Libia
beh i 400 metri di cui si parlava sopra erano fino a cadore perche cosi c'era visibilita'.. paizzale libia e' alla stessa distanza ma noi purtroppo non avevamo l'antenna sul tetto del dsi.. altrimenti sicuramente..
tent:wq |
neo |
please ho bisogno di un parere...
Il mio obbiettivo ora è la Rundstrahler che potere vedere nel sito del tipo di Vallstedt.. : http://www.vallstedt-networks.de/rundstrahler.htm
Ecco secondo voi quanto sarà il diametro del riflettore?!.... 6/7 cm?!... Secondo voi è fondamentale essere precisi sotto il punto di vista di un rundreflektor di questo tipo?! |
neo |
Ecco a voi la prima parte di lavoraione della mia BiQuad...
http://foto.dsy.it/neosbiquad
Sto documentando tutto all'ennesima potenza perchè sto anche producento un doc (che convertirò poi a PDF), su come costruirla!...
PS: Dave, non è che mi ricorderesti il nome e la sigla di quello spray protettivo che hai dato alla vetronite rameica?!... |
cato |
Ragazzi ho forse trovato il sito per il Trinity Test, il terrazzo della Coin di pizza 5 giornate, 930 metri da Ground Zero (il terrazzo dell'amministratore di condominio), neo posta le foto che hai fatto dal terrazzo, scommetto che si vede il palazzo della COIN.
Appena posso vado a fare qualche foto :asd: |
lord2y |
Originally posted by cato
Ragazzi ho forse trovato il sito per il Trinity Test, il terrazzo della Coin di pizza 5 giornate, 930 metri da Ground Zero (il terrazzo dell'amministratore di condominio), neo posta le foto che hai fatto dal terrazzo, scommetto che si vede il palazzo della COIN.
Appena posso vado a fare qualche foto :asd:
ed è accessibile? |
neo |
Cato che stai sparando?!?!?!
930metri?! sarà 93?!... Se no che è un chilometro da terra?!...
Poi seconda cosa, quali foto intendi?!...Io manco so dove sia piazza 5 giornate! :D |
cato |
Originally posted by lord2y
ed è accessibile?
solo se prendiamo un caffe al tavolino :lol: è il terrazzo del bar all'ultimo piano del negozio.
devo fare un sopralluogo ma per me è perfetto! |
cato |
Originally posted by neo
Cato che stai sparando?!?!?!
930metri?! sarà 93?!... Se no che è un chilometro da terra?!...
Poi seconda cosa, quali foto intendi?!...Io manco so dove sia piazza 5 giornate! :D
 |
neo |
Carissimo DAVE, ti chiedo un grande favore...
Ti prego, spiegami una cosa...
Sto costruendo la BiQuad...Quella che hai fatto tu... Però non la voglio copiare solo pari pari... Voglio anche capire perchè faccio una cosa piuttosto che un'altra...
Allora.. All'interno del tubo ho RG213... Verso il baffo, io saldo l'anima al baffo, e saldo le due estremità del baffo al tubo... La calza la lascio così com'è senza ripiegarla indietro...
Dall'altra parte voglio arrivare ad un connettore tipo N.. Ora come li metto insieme?!... La calza dove va saldata?!...
Il punto è che mi sembra d'aver carpito che vada saldata al tipoN... Ma scusa mi sovviene un dubbio... NON E' TUTTO un CORTOCIRCUITO?!...
Scusa la calza è a contatto con il tipo N, ok, l'anima è isolata nel tipo N, ma l'anima è a contatto con il baffo, che a sua volta è a contatto con il tubo, che a sua volta è a contatto con il tipo N... Sostanza se segui sta frase noti che calza e anima sono a "contatto"... Che mi dici!? Mi puoi spiegare bene?!...
Seconda cosa... Una curiosità: saldando il tubo di rame alla piastra di vetronite ho incontrato un mucchio di difficoltà a far attaccare lo stagno a base di argento e nichel al tubo... Non tanto alla piastra,quanto proprio al tubo.. Sta di fatto che pur usando un saldatore da 380watt (c'era addirittura il rame che fumava!), ho dovuto mettere tanto di quello stagno, che ok, ora tinene di brutto, ma da vedere fa schifo.. E sapendo quanto sei finetto tu, su queste cose, ti chiedo un consiglio... So che esiste un acido per saldature rameiche... Ne sei a conoscenza.. Sai come si chiama... In teoria dovrebbe funzionare che tu bagni la parte che devi saldare e in un attimo lo stagno s'attacca e come si suol dire, "corre" sul bordo da saldare, evitando di metterne chili e chili... che mi dici?!.. Hai faticato pure tu?!... Che consigli mi dai?!...
Grazie mille della disponibilità! |
cdmp |
Il 'corto' in realtà c'è, ma non è un corto: in realtà se ci pensi un attimo la bi-quad non è altro che due spire una accanto all'altra.
Una spira è già essa stessa un'antenna!
Riguardo alla saldatura: non è un problema di acido. Lo stagno da saldatura contiene già tutto il disossidante necessario.
Il problema è la temperatura delle parti che vuoi saldare. Non riuscirai mai a saldare un tubo freddo :)
Più il pezzo è esteso e più funge da pompa di calore quando gli appoggi il saldatore. Nel peggiore dei casi potrebbe capitarti di dover saldare un pezzo che disperde calore più velocemente di quanto riesci a dargli. In pratica ti raffredda il saldatore più velocemente di quanto il saldatore riesca a scaldarlo.
L'unico modo per saldare pezzi estesi è quello di scaldarli con una fiamma o, meglio ancora, con una pistola ad aria calda. Io ne ho una che arriva a 520°C con 420 l/min: quando il pezzo è caldo lo stagno ci si arrampica sopra che è un piacere:cool: |
neo |
Azz... Ma io ho provato con la fiamma ossidrica, ma mi succede un altro problema... Ok, il tubo si scalda al punto giusto.. (Un po' di condimento e me lo mangio!)... No cmq si scalda al punto giusto, per carità, però è la vetronite che mi si scurisce... e non vorrei che mi si scollasse lo strato di soli 0.6mm dal sottofondo... mmmhh... vedrò di trovare un buon compromesso... uffi... |
cdmp |
Aria calda is better, fidati ;) |
neo |
Io ho un phon AEG da 600°... boh, proverò con quello! :D
Adesso però ho una coroncina attorno al tubo, sulla piastra... non immensa, ma c'è... Pensi che crei dei problemi?! |
cdmp |
Mah.. non credo.. al limite riducila un po' con una lima tonda. |
neo |
Dave, non è che mi indicheresti un sito nel quale vedere e farmi un'idea del tuo modello di pistola ad aria calda?!...
Io oltre al phon da 600° ho trovato anche un penna Bünsen con diverse punte.. Una delle quali ha una retina che impedisce alla fiamma di uscire e lascia uscire solo aria bollente..... Però non credo che abbia gli stessi risultati... Quindi... che mi dici, esiste un sito per vedere il tuo modello?! |
cdmp |
Originally posted by neo
Dave, non è che mi indicheresti un sito nel quale vedere e farmi un'idea del tuo modello di pistola ad aria calda?!...
Questa è la mia:

Cmq se ne hai una da 600°C meglio ancora.. hai provato con quella? Basta che non ti soffermi troppo sulla vetronite: se comincia a puzzare vuol dire che si sta già scollando il rame..:sad: |
neo |
Ahhhhhhhhhhhhhh okok!! Ma allora abbiam la stessa cosa!!!!!!!!!!!!... Io pensavo fosse una cosa a gas.. Ora provo...
Fin'ora sono andato di tester... (eheh pensa ti rispondo via wireless).. Sono in laboratorio e ho l'AP in camera!!.. Ci sono 4 piani di distanza! Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitico! :shock:
Mi piacerebbe trovare uno strumento che non costi molto e non sia troppo complicato per misurare le emissioni della scheda e vedere se veramente va a 35 mW, o di più!! |
Cr34t|v3 |
allora... non si avverte dei nuovi acquisti...???
Ho sentito dire di una parabola.. |
cato |
:asd: aspetta di vedere le foto, tent si sarà bagnato i pantaloni almeno tre volte :lol: |
lord2y |
Originally posted by cato
:asd: aspetta di vedere le foto, tent si sarà bagnato i pantaloni almeno tre volte :lol:
:shock: sono curioso |
cdmp |
LE parabole.. questa mattina abbiamo fatto un'incursione da Franchi e ne abbamo prese 2.
I primi test sono a dir poco SBALORDITIVI!! |
lord2y |
quanto avete speso? |
10t8or |
21 euro l'una.. ;)
cmq sono ancora shockato!!! raga abbiamo toccato rekord storici da -11db!!!!! =DDD
no ho parole! anzi non ho parabole!!! =)
tent:wq
GIOVEDI SI FA SICURAMENTE UN TEST SU LUNGA DISTANZA ALL'APERTO!
Quindi preparatevi che si fa una gita!
Cato quando hai scannerizato la cartina e puoi.. postala qui cosi decidiamo un po' quale e' il link da preferire..
tent:wq |
cato |
allora lunedì faccio un salto in pirellone per chiedere informazioni.
sabato se riesco vado alla coin a monitorare la situazione.
la cartina la mando lunedi' sera/martedi :)
per alimentare gli AP serve una presa di corrente o si possono utilizzare alimentatori esterni? se no possiamo provare a lavorare lungo i navigli tra i vari ponti... |
lord2y |
servierebbero battarie..O meglio ancora accumulatori :asd:
Che ne pensate della batteria di una macchina? |
cdmp |
Batteria da macchina? Tipo 60Ah? Beh, sì, potrebbe funzionare.. per fare segnali di fumo con gli AP in fiamme :):D
No, a parte gli scherzi, io ho un accumulatore al Pb da 2.2Ah che andrebbe benone. |
lord2y |
Originally posted by cdmp
Batteria da macchina? Tipo 60Ah? Beh, sì, potrebbe funzionare.. per fare segnali di fumo con gli AP in fiamme :):D
Ovviamente scherzavo :asd:
No, a parte gli scherzi, io ho un accumulatore al Pb da 2.2Ah che andrebbe benone.
quanto dura? |
cdmp |
Se l'AP alimentato a 12V consumasse diciamo 350mA e se l'accumulatore fosse del tutto carico, l'automìnomia totale teorica sarebbe di 6 ore abbondanti (2200 / 350), più che sufficiente direi :D |
lord2y |
Originally posted by cdmp
Se l'AP alimentato a 12V consumasse diciamo 350mA e se l'accumulatore fosse del tutto carico, l'automìnomia totale teorica sarebbe di 6 ore abbondanti (2200 / 350), più che sufficiente direi :D
fico :D |
cdmp |
Feeds per parabola pronti!
 |
lord2y |
Originally posted by cdmp
Feeds per parabola pronti!
:sbav: |
Mino |
Originally posted by cato
allora lunedì faccio un salto in pirellone per chiedere informazioni.
vi segnalo, nel caso vogliate approfittarne per qualche test (ma dubito che vi lascino passare come visitatori con una parabola sottobraccio :asd: ):
Dal 18 al 25 aprile sarà aperto al pubblico il 31° piano
da: http://www.restauropalazzopirelli.o...s.asp?newsid=62 |
Mino |
se volete fare un giretto di perlustrazione al pirellone ditemelo che vengo pure io... :D |
neo |
Scusate, ma almeno per vedere, non esiste una Webcam montata sul Pirellone e raggiungibile via Inet?!... |
cato |
sono riuscito a prenotare la salita al pirellone per sabato, almeno faccio le foto :D
agli stand non c'era nessuno a cui chiedere per il nostro esperimento, provero' a telefonare :roll: |
cato |
adesso mi do alla antenna "graffetta" come base uso un sottobicchiere per la birra :) |
cdmp |
Meglio del floppy :) |
cato |
sotto_birra_antenna, se riesco a fare un decibel in + del cazzillo dell'AP sono contento :birrozza:
ma lo stagno portato ad alta temperatura prende fuoco?
 |
10t8or |
cos'e' quel grumo??!?!?!?!?! =)
stommale!
cmq portala che la proviamo!!
ma per sabato hai prenotato solo per te la salita al pirellone??? =( =( =( =(
tent:wq |
10t8or |
beccatevi questi -3dbm !!!! =)
mai avrei pensato che i miei occhi potessero vedere una cosa simile!! ;)
il tutto con due semplici paraboline!! hehe
attenua meno di un cavo in rame!!!! stralol!
tent:wq |
cdmp |
Ancora non ci credo!!:shock: :shock: :shock: :D |
10t8or |
neanche io!!
ghosh!!
tent:WQ
PS: hai trovato qualcosa lungo l'orizzonte ieri sera colla parabola?? =) |
yoruno |
Mi intrometto... voi siete molto più aventi di me, ben oltre la fase iniziale che dovrò attraversare io...
Comuneque, se interessa, mi sto per cimentare nella costruzione dell'antenna con il tubo delle palline da tennis... vi faccio poi sapere come viene! :P |
Bravo Yankee |
Scusate la mia ignoranza, ma mi potreste spiegare a grandi linee come si leggono quei diagrammi? Cosa devo guardare per avere l'idea della bontà di un'antenna? |
10t8or |
?
ah ho capito.. di quelli in metallo..
occhio che il diametro non sia troppo stretto.. a occhio direi che una pallina da tennis sta sotto ai 75mm di diametro no?
ti conviene qualcosa intorno agli 85-90mm piuttosto.. tipo lattine di cibo per cani (pero' in effetti hanno le righine..) meglio quindi lattine che contengono bottiglie di superalcoolici (ne ho viste di carine in giro ;)) o di cose come orzo, cioccolatacalda o soia etc..
cmq, devi ASSOLUTAMENTE stare entro il diametro massimo di 10cm e minimo di 7,5cm!
tent:wq
PS: poi non ti serve altro che un connettore comperato da franchi o dal milag qui sotto in via comelico e un pezzettino (3cm) di filo di rame abbastanza spesso 1,5-2mm) e sei go! |
cdmp |
Originally posted by 10t8or
hai trovato qualcosa lungo l'orizzonte ieri sera colla parabola?? =)
Niente.. abito in una zona in cui questa tecnologia non è ancora arrivata. Attorno a me vedo passare solo stormi di piccioni viaggiatori. |
10t8or |
Originally posted by Bravo Yankee
Scusate la mia ignoranza, ma mi potreste spieare a grandi linee come si leggono quei diagrammi? Cosa devo gurdare per avere l'idea della bontà di un'antenna?
sarebbe il segnale che sta ricevendo una stazione da parte di un'altra remota..
di ogni linea verticale, la parte rossa e' il rumore e la parte verde e' il segnale.. di solito si considera quindi il rapporto segnala/rumore che ti indica quindi la bonta' del canale tra te e la sorgente.. da cui capisci se lo ricevi bene ecc..
ovviamente piu' e' alto questo valore.. piu' resiste a fattori esterni quali l'umididta'.. muri od ostacoli vari che si dovessero trovare tra sorgente e destinazione.. o maggiori distanze copribili come anche maggiori velocita' di trasferimento possibili..
come sempre.. dal segnale dipendono tante cose.. l'importante e' che sia alto! ;)
a parte questo tieni conto che viene normalmente espresso su una scala logaritmica espressa in db (decibel) come unita' di misura..
inoltre viene nel nostro caso indicato con un valore negativo.. dove lo zero ideale da raggiungere rappresenta la perfetta propagazione del segnale senza alcuna dispersione.. ovviamente questo valore dovrebbe essere un valore teorico non raggiungibile.. dovrebbe.. a quanto pare ci stiamo avvicinando parecchio! ;)
il fatto che sia logaritmica.. significa che il segnale di -10db non sia il doppio di -20db ma 100 volte migliore! (correggetemi se sbaglio)
spero di aver chiarito qualcosina..
per dettagli piu' approfonditi e tecnici lascio la parola a cdmp! =D
tent:wq |
10t8or |
Originally posted by cdmp
Niente.. abito in una zona in cui questa tecnologia non è ancora arrivata. Attorno a me vedo passare solo stormi di piccioni viaggiatori.
lol!!!
e che mi dici di quel vicino che hai.. a cui abbiamo visto una parabola "sospetta" puntata verso il basso?? =)
io ci farei una controllatina.. ;)
hehe
tent:wq |
10t8or |
Originally posted by yoruno
Infatti, ho controllato... la pallina misura da 6,35 a 6,67 cm, quindi il tubo è appena più largo e non va bene. Purtroppo non ho il cane, mi toccherà andare a prendermi qualche bottiglia come dici te e scolarmela prima di inziare il lavoro... :)
urca.. poi mi sa che la costruzione di tali antenne iniziera' ad essere considerata oltremodo pericolosa..
io ti consiglio un bel barilotto di preparato per cioccolata calda da bar.. lo vendono al pracchi a soli 1 euro.. onesto e senza righette direi.. ha gia anche la lunghezza giusta.. oltretutto e' cartone aluminizzato interiormente.. quindi anche facile da perforare per metterci il connettore..
con 2 euro hai fatto il tutto! ha anche il tappo a prova di microonde! ;)
hehe
tent:wq |
Bravo Yankee |
Grazie mille per le spiegazioni.....Non sono un elettronico, e si vede. |
yoruno |
Originally posted by 10t8or
io ti consiglio un bel barilotto di preparato per cioccolata calda da bar.. lo vendono al pracchi a soli 1 euro.. onesto e senza righette direi.. ha gia anche la lunghezza giusta.. oltretutto e' cartone aluminizzato interiormente.. quindi anche facile da perforare per metterci il connettore.. Cioccolata... :sbav: Ottima idea, mi sa che farò un salto a comprarlo! |
cdmp |
Originally posted by 10t8or
e che mi dici di quel vicino che hai.. a cui abbiamo visto una parabola "sospetta" puntata verso il basso?? =)
Eh, è puntata proprio dalla parte sbagliata :(
Andrei in strada, ma se entro in quella via di sera con portatile non esco nè io nè il portatile. |
Mino |
Originally posted by 10t8or
io ti consiglio un bel barilotto di preparato per cioccolata calda da bar.. lo vendono al pracchi a soli 1 euro.. onesto e senza righette direi.. ha gia anche la lunghezza giusta.. oltretutto e' cartone aluminizzato interiormente.. quindi anche facile da perforare per metterci il connettore..
sì ma quella cioccolata (se è quella che ho visto nella stanzetta) è cancerogena e scaduta intorno a marzo '98. :D |
cato |
Originally posted by 10t8or
cos'e' quel grumo??!?!?!?!?! =)
stommale!
cmq portala che la proviamo!!
ho provato a saldare due graffette con una mini-lancia termica e mi sa che lo stagno sopra gli 800° tende a prendere fuoco
ero li che dicevo alla pallettina di stagno fusa di diffondersi tra le due graffette quando ha iniziato ad ossidarsi e fare un grumo enorme... nota il centro rosso che sta ancora bruciando mentre faccio la foro :shock:
[
ma per sabato hai prenotato solo per te la salita al pirellone??? =( =( =( =(
tent:wq
se vai li ti fanno salire subito se non c'e' gente, passi dal gazebo davanti alla stazione centrale, lasci la carta di identità e ti danno un pass e con quello puoi salire.
Io mi sono prenotato per sabato, prova a vedere se prendono prenotazione telefoniche, ma in settimana vai li e sali :asd: |
yoruno |
Originally posted by Mino
sì ma quella cioccolata (se è quella che ho visto nella stanzetta) è cancerogena e scaduta intorno a marzo '98. :D Mica la mangio (forse)... potrebbe essere il primo caso di antenna WiFi radioattiva del mondo! E' una rarità! |
cdmp |
Mi sembra un'ottima idea, dato che ci offre vista panoramica su gran parte della città.
Siamo d'accordo per andare domani allora? Cerchiamo di capire quale potrebbe essere il secondo punto se andiamo sul Monte Stella.
Per il discorso alimentazione AP dovrei aver risolto con un accumulatore al Pb da 2.2Ah@12V. |
cato |
se tent vuole metterci la macchina, una gitarella domani pomeriggio la faccio volentieri :asd:
ps
non e' che qualcuno ha un walki tolkie digitale da 2/3 Km? |
cdmp |
Sì, siamo già d'accordo di spostarci in macchina, ma dobbiamo decidere il 2nd punto!!
Neo, domani allora riesci a portare le tue 3 radio turbo-laser? |
cato |
bho non sono mai stato sul monte stella ma la zona e' veramente "aperta"...
forse nel parcheggi dello stadio?
ps ma oggi non c'e' nessuno,io voglio provare il mio antennino :( |
cato |
Per domani visto che andate in una zona non propio bellissima, ricordate che il crick della panda è un ottimo stativo per le antenne :evil: |
cdmp |
A proposito, a che ora ci troviamo? Tent, ti chiamo alle h9.00, ok? |
cdmp |
Oggi, parabole alla mano, abbiamo fatto il primo km abbondante, tra casa di Ale (palazzina 8 piani in zona Moscova) e zona Centrale (15esimo piano di un palazzo di 17 piani accanto al Pirellone, dal bagno di un ufficio:D)

Credo che i riferimenti sulla cartina siano corretti, ma se sono sbagliati lo sono di poco.
Questo è il risultato!! :)

Più che ragguardevole, con le parabole tenute in mano e nessuna amplificazione. |
Mino |
Rulez, complimenti! :D
ma usavate qualche sistema di puntamento oppure solo la spannometria per allineare le parabole? |
cato |
Lunedì passo in Torre Velasca e provo a vedere se si riesce a salire in qualche modo.
cmq:
MuzzoAntenna rulez :asd:
ho già lo stecchino del ghiaccialo per fare la seconda :lol: |
cato |
Originally posted by cdmp
Ottimo!
Io sto aspettando risposta per il Pirellone.
come si nota da foto verso est si possono un paio di kilometri verso città studi e molto di più verso linate.
poi lunedì vi vaccio vedere le altre foto. |
cato |
mhh dai panorami di neo mi sa che si puo' provare anche dai grattacieli delle FS Garibaldi...
velasca:
 |
cato |
quando vogliamo fare il link da casa mia...
sono 5 Km giusti ;)
tutti i martedi' per me va bene. |
10t8or |
io ci sto per martedi prossimo.. per voi?
domani invece cosa famo? abbiamo il permesos da biologia alla fine?
ciaociao
tent:wq |
neo |
Per martedì ci sono anch'io! Porto telecamera, macchina foto e ricetrasmittenit!! :approved: |
GizM0 |
heheh vengo ankio martedì! se servono recupero 2 walkie talkie da 4-5 km di portata! |
GizM0 |
Originally posted by 10t8or
PS: famola seria ora: http://www.andrewhakman.dhs.org/yagi/
la sto costruendo! x oggi pome verso le 15.00 dovrei avela finita.
appena è fatta posto le foto. |
GizM0 |
l'antenna è fatta. purtroppo la mia digitale al momento è a shangai con mia mamma e nn posso fare le foto.
p.s. domani poi si fa qualcosa o è saltato tutto? |
10t8or |
io l'ho gia fatta! =) se vuoi te la presto per provarla se t'interessa.. non e' affatto male.. ma invece e' da un po' che progettavo di farne una di dimensioni "mostruose"(tm) con una scatola di un monitor da 21" ricoperto di foglio alluminio!! =) ma per ora non ho trovato ancora il tempo.. ;)
tent:wq |
Gianpy |
Signori, sono disperato, ho letto questo forum una settimana fa circa e altri siti in cui si parlava di antenne wireless, il problema è, che viste le mie esigenze, ho deciso di tentare di costruire la YAGHI(mi pare) quella con i 2 rombi vicini, per intenderci, e è da una settimana che sclero per tutta torino cercando quel cavolo di filo di rame di diametro 2mm... nn riesco proprio a trovarlo.. potete aiutarmi??? dove potrei trovarlo con facilità??? |
Gianpy |
bene.. ho letto solo ora da quanto tempo era stato abbandonato questo thread.. scusateme... |
gw25 |
Ciao
Sono di Milano e nuovo al dsy.it.
Ho letto con interesse i post dove si parla di antenne wifi fatte in casa.
Mi interesserebbe evetualmente sapere se c'è qualcuno con espeirenza per costruire ed eventualmente vendermi le cosiddette antenne wifi realizzabili economicamente con i tubi di patatine Prinke o altre scatolette, di cui ho già visto esserci un'ampia letteratura sul web, ma di cui non ho un'esperienza pratica.
Vorrei in particolare cercare di aumentare senza spendere una cifra un po' il segnale che mi arriva a volte a singhiozzo su un mio portatile dove però apparentemente non ho specifiche prese esterne per antenne, salvo un paio di uscite standard USB.
È possibile?
Ringrazio per le indicazioni.
Con cordialità.
Mario
2/10/07
:) |
|
|
|
|