Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[installazione]Come fare???
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ska_Gio
Ciao sono un ultraNovello di linux, tanto che per ora lo ho solo "usato" in silab in questi giorni stavo provando ad installarlo anche su un vecchio pc che mi avanza in casa... un pIII 500....
sul quale c'è già xp pro...
Per prima cosa per installare linux devo fare una partizione! giustO?
Quindi con un programma tipo partition magic divido il disco in 2 partizioni....
e già quì arriva il primo problema: che tipo di partizione devo creare???? :?
Di sicuro non NTFS!
ma allora cosa??
ext2??
ext3??
estesa???(cos'è estesa??)
oppure altro...
e poi devo fare una partizione logica oppure primaria!

La mia idea era quella di installare la fedora..core 2 che uscirà domani!!!
Datemi qualche consiglio, così comincio a mettere in ordine le idee!

grazie

recoil
direi che possono bastare due partizioni: una FAT e una che puoi lasciare non formattata, ci penserà l'installer di linux (creandotene due, una di swap).

NTFS non saprei, penso che il supporto in scrittura abbia fatto passi avanti ma personalmente non mi fido ancora

fedora è una buona idea ;)

ska_Gio
cioè non ho capito?!?! devo dividere l'hd(8GB) pensavo di dover fare solo 2 spazi(4GB e 4Gb): una lasciare win e l'altra mettere linux!???
Sbagio o dal tuo messaggio ho capito che devo fare + partizioni????

recoil
le partizioni alla fine saranno 3 ma basta che tu lasci a linux lo spazio libero, ci penserà lui a creare la partizione di swap

non ricordo di preciso come funziona partition magic perché lo uso da tanto ma penso che dovrai fare il resize dell'attuale, unica partizione con windows. a quel punto avrai x GB con windows e il resto libero. ti basta lasciarlo così, durante l'installazione linux si accorgerà che hai spazio libero e potrai mettere li le due partizioni, ma nel caso di fedora penso che non ci sia bisogno di troppo sbattimento, creerà lui anche la partizione swap

altrimenti la fai tu, con circa il doppio dello spazio occupato dalla RAM

ska_Gio
Ottimo grazie mille ora provo! cmq allora la partizione la faccio FAT????

recoil
Originally posted by ska_Gio
Ottimo grazie mille ora provo! cmq allora la partizione la faccio FAT????


si, almeno stai più tranquillo :)

ska_Gio
grazie ancora poi quando Arrivano gli altri problemi gli posto quì così mi dai una mano!

recoil
sicuro

la prossima volta magari usa un tag più preciso, il ??? è un pochino vago :)
ad esempio se metti Fedora il tag sarà [Fedora]

poi penso che si spiegherà bene come utilizzare i tag, che renderanno più semplice suddividere i thread in base alla distribuzione

ska_Gio
Altro problema...fat normale o fat32???
perchè fat posso solo di 2gb fat 32 di quanto voglio!
Ma che casino ste partizioni!!!!

recoil
va bene FAT32

ska_Gio
problema:metto il cd 1 faccio rebot da cd e mi chiede di analizzare il disco poi mi dice che non va bene! Ma perchè???

DeepBlue
Ho avuto lo stesso problema con Fedora Core 1 un mese fa.
Mi sa che che l'analisi del cd è un po' pacco :/

Si potrebbe provare a installarla senza fare l'analisi del cd...

CLod
consiglio fare tutto a manina
all'inizio può essere un pò comlicato, ma almeno per le cose basilari è giusto prenderci un pò la mano
io fare una partizione ext3 e una swap se vuoi installare solo linux

ska_Gio
problemino! ho già su windows... e niente partizioni...partition magic non va...come cavolo faccio a creare una partizione con disc druid???
nel senso: come si ridimensiona lo spazio occupato dalla prima in modo da liberarne per creare un'altra partizione???
secondo se utilizzo disc druid devo anche creare manualmente la partizione di swap??? se si di quanto spazio necessita???

fulminato1
alura, se vuoi partition magic te lo porto io venerdi a economia.
io quando avevo messo red hat avevo creato due partizioni con disk druid o fdisk ora non mi ricordo, una estesa che poi ti rinomina come partizione di linux e un altra swap di dimensioni doppie della ram.
dopo che ahi installato, se mantieni anke winz devi settarti un boot loader, o lilo o grub, ma visto i miei precedenti ti consiglio grub!

animAle
Una domanda... ma quando ridimensiono o creo nuove partizioni logiche dopo "C:" con partition magic si perdono dei dati o posso fare in tutta tranquillita?

foolish
no, di solito no, perchè quando ti crea la partizione partition magic controlla se ci sono dei dati nello spazio in cui andrà a creare la nuova partizione e li sposta.

fai tutto in tranquillità! mi sembra pure che se potrebbero incorrere problemi nel creare la partizione avverta prima di farla.

schack
Un consiglio...usa partition magic partendo coi suoi dischi di boot, non farlo da winzozz pls ;)

animAle
Originally posted by schack
Un consiglio...usa partition magic partendo coi suoi dischi di boot, non farlo da winzozz pls ;)


perche? cosa cambia?

CLod
io ho avuto alcuni problemi con partition magic (sono ancora alla versione 7 mi pare, magari è dovuto a quellio), nel senso che ridimensionavo una partizione e tentavo di crearne un'altra, solamente che quando faceva tutto il suo lavorette si impallava e perdevo tutto, porca p....

neo
Originally posted by schack
Un consiglio...usa partition magic partendo coi suoi dischi di boot, non farlo da winzozz pls ;)

Prima di legggere sto post, volevo dirti la stessa cosa.. Schack ha ragione c'è una bella differenza.. Non so ben perchè ma lavora molto meglio! ;)

schack
Il fatto è che se parte dal floppy non stà realmente utilizzando la partizione con il filesystem di windows! E' simile al fare l' umount /mnt/floppy quando sei in /mnt/floppy...non puoi farlo perchè stai lavorandoci sopra...ecco lo stesso per windows e PM!!
Il problema è che a volte win te lo lascia fare e...:ciao: hda!!

animAle
ok grazie.. adesso provo a fare le partizione e a installare knoppix su hard disk... se combino casini chiedero ancora aiuto!!!

animAle
ho partizionato il disco pero non sono riuscito a installare knoppix... ora lo sto usando solamente da cd e volevo chiedere una cosa: e normale che la grafica peggiori sotto linux o bisogna settare qualcosa? oltretutto non mi accetta il comando per la tastiera italiana e sto sclerando per trovare i punti di domanda ecc...

ska_Gio
dove posso trovare il disco di boot di partition magic???
è free????

IuZein
Originally posted by animAle
ho partizionato il disco pero non sono riuscito a installare knoppix... ora lo sto usando solamente da cd e volevo chiedere una cosa: e normale che la grafica peggiori sotto linux o bisogna settare qualcosa? oltretutto non mi accetta il comando per la tastiera italiana e sto sclerando per trovare i punti di domanda ecc...

allora, se ricordo bene, con la Knoppix, devi dare il comando:
code:
knx-hdinstall

dovrebbe servire per installare la Knoppix su hd.

In che senso non ti accetta il comando per la tastiera italiana?
dovrebbe essere:
code:
loadkeys /usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz

però controlla il percorso e il file... per esempio su slackware è:
code:
/usr/share/kbd/keymaps/i386/qwerty/it.map.gz

bye

IuZein
Originally posted by ska_Gio
dove posso trovare il disco di boot di partition magic???
è free????

non mi sembra che partition magic sia free.

schack
...è normale che la grafica peggiori sotto linux o bisogna settare qualcosa?

La grafica cambia..ma non peggiora! Non e' che non utilizza la tua scheda video al massimo? Prova a vedere se l'ha riconosciuta e se ci sono dei driver aggiornati!

Originally posted by ska_Gio
dove posso trovare il disco di boot di partition magic???
è free????

Partition magic costa e...il disco di boot lo fai solo col programma! Guarda su intrenet, ti segnalo questo programmino free!
devi solo compilarlo sotto una live....SE VOGLIAMO RIMANERE IN AMBITO OPEN SOURCE...FACCIAMOLO! :D :D

foolish
ERRORE: pacchetto di openoffice-324324324...... contiene errori!
errore fatale
l'installazione verrà terminata.

controllare i supporti che possono essere danneggiati e/o spazio insufficente sul computer e/o possibili problemi hardware.

si, e/o, e/o, e/o..... ma qual'è il problema?

si, i supporti danneggiati!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate