Ark.I_Esame con Silvano o D'Antona? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Andre |
Ciao, qualcuno potrebbe consigliarmi con chi mi converrebbe sostenere l'esame di Architettura I... |
Lunik |
Beh, dipende da cosa vuoi fare all'esame....
Vuoi farti uno scrittino e un orale?
allora scegli D'Antona.
Se vuoi farti solo uno scritto, allora vai dalla Silvano...
passare l'esame è un'impresa con entrambi! |
Andre |
Io preferirei fare uno "scrittino" e poi andare all'orale..e vedere un pò come va a finere che imbattermi nel super compitone della Silvano!
Cmq qualcuno che ha sostenuto l'orale con D'Antona potrebbe dirmi un pò come si "comporta"? |
Lunik |
io ho assistito ad almeno 3 orali (3 date diverse)
La prima volta faceva domande accettabili
La seconda dovevi essere un po' più preparato su cose ke non ha spiegato bene
la terza dovevi sapere tutta la matematica del mondo!! saper fare le divisione etc etc...
altro nn saprei dirti! |
CodeMaster |
Se siete come me e non sopportate il fumo di sigaretta potreste trovarvi un pò male... difatti il carissimo Professor D'Antona ti fuma in faccia tranquillamente, senza porsi il minimo problema...
Se parlo con una persona che fuma, la voce mi si strozza in gola e ho difficoltà a parlare. Ma per evitare ulteriori complicazioni sono stato zitto e ho sopportato in silenzio, senza chiedergli (con molta gentilezza) di spegnere quella fottutissima sigaretta. Ma è mai possibile tanta mancanza di rispetto?
Per il resto, ho notato che va molto a simpatia: a qualcuno (me compreso) chiede di inventarsi circuiti logici che non ha spiegato a lezione, ad altri fa due domandine sulla numerazione in base due...
Giusto per raccontarvi un aneddoto, a quasi tutti ha fatto domande sullo schema del processore e sui circuiti, mentre a me ha chiesto un sacco di roba sulle modalità di indirizzamento nelle cache.
A nessuno ha fatto domande sulle reti... dopo che io mi ero smazzato una marea di appunti presi dalla rete :wall: |
Lunik |
a parte il suo comportamento...io voto x la prof.ssa Silvano!! |
rafnet |
la prof silvano è molto meglio fidatevi |
Lunik |
lo dici solo xè hai passato l'esame!!! :D :D :wink: |
Desmo |
Conosco solo D'Antona. Per me e' ungrande. Ho fatto l'esame con lui e ti mette a tuo agio. Hanno fatto l'esame con me altre persone e ti assicuro che alcuni non e' che avevano tanto le idee chiare. Eppure sono riusciti. Sara' stato in giornata. Forse. Per il fumo.... io alle volte preferirei spalare merd... 8O piuttosto che fare gli esami.... :D :D |
lum |
Ho fatto l'esame con D'Antona a giugno previo scritto Borghese.
Lo scritto con Borghese pare essere come quello della Silvano (voci del dsy).
All'orale effettivamente puoi cavartela anche se hai le idee poco chiare ma il voto recuperato con Borghese ha molto peso quindi puoi rimediare qualche punto in piu' (non molti) e difficilemnte andare sotto (questo puo' essere un bene o un male...). |
Lunik |
da quando il voto d lab vale d più dell'orale d D'Antona????? sn cambiate le regole????? 8O mah poco mi frega, ho fatto esame con la Silvano!!!! :D :D :D :D |
lum |
oops mi scuso...mi riferivo ad Architettura nouvo ordinamento in cui le cose sono andate cosi', noi non abbiamo avuto laboratorio, ma effettivamente viene citato Architettura I
:roll: |
Lunik |
anke io parlo d arkit 1 nuovo ordinamento...solo ke l'anno scorso il voto d D'Antona pesava mooolto d più d quello d laboratorio...tutto qua!!! |
sax |
anche a me avevano detto questo ma!!!
se andavi li con un voto alto eri già a metà dell'opera
le domande variavano da umore a umore
da come si scrive 32 in base 2 a
:!?ln/(!?^*#
cose complesse via |
andreamoz |
Io ho dato l'esame con D'Antona, e tutto sommato non mi è sembrato un esame impossibile. Il tenore delle due domande varia secondo l'umore (a un mio collega ha chiesto solo quanti chilometri all'ora erano 5 metri al secondo). A me ha chiesto tra le altre cose le reti (rispondo a qualcuno di qualche post più indietro...), ma spazia attraverso più o meno tutto il programma. In ogni caso le sue domande mirano più a vedere se hai capito piuttosto che se hai studiato (condizione comunque irrinunciabile...).
Il compitino più o meno è lo stesso sia con Borghese sia con la Silvano, ma il peso di questo compito è relativo. |
lum |
Abbiamo fatto lo stesso appello, c'ero anche io alla domanda "quanti chilometri all'ora sono 5 metri al secondo". :)
Ma cosa intendi con "il peso del compitino e' relativo"? |
Lunik |
parliamo di peso xè l'anno scorso la parte di assembly valeva meno dell'orale di D'Antona...x cui potevi avere 30 in assembly e 23 con D'Antona e ti giocavi parte del 30...
ma quest'anno mi sembra che non sia piu' cosi'! |
AlphaGamma |
Originally posted by "lum"
Ho fatto l'esame con D'Antona a giugno previo scritto Borghese.
Lo scritto con Borghese pare essere come quello della Silvano (voci del dsy).
All'orale effettivamente puoi cavartela anche se hai le idee poco chiare ma il voto recuperato con Borghese ha molto peso quindi puoi rimediare qualche punto in piu' (non molti) e difficilemnte andare sotto (questo puo' essere un bene o un male...).
Non sono tanto d'accordo. Io con Borghese ho preso 30 (con tanto di stretta di mano) e due minuti dopo D'Antona mi mandava a casa... sapevo recitare in greco antico l'intera cpu con pipeline, ma mi ha fregato con un banalissimo circuito set-reset (io gli ho spiegato un latch di tipo D ma lui voleva il circuito set reset spiegato a puntino quando mi sono accorto che non erano la stessa cosa era troppo tardi...) mentre avevo dimenticato la regola del negativo in complemento a due (so la regoletta che usano tutti, ma proprio della regola non ricordavo nulla). Due domande, e a casa! Ho vissuto per un attimo i bei momenti di ingegneria...
Mah, ci riprovo lunedi! :?: :?: :?: 8O |
Sephirot |
anche io lunedì sarò lì per lo scritto
sperem :D |
nous |
Originally posted by "Lunik"
anke io parlo d arkit 1 nuovo ordinamento...solo ke l'anno scorso il voto d D'Antona pesava mooolto d più d quello d laboratorio...tutto qua!!!
In tutti gli esami da 18 crediti che hanno teoria e laboratorio la teoria pesa 2/3 sul voto,il laboratorio 1/3.
Detto tra noi..per me dovrebbe essere il contrario,conosco gente che sa fare le cose e non sa spiegarle bene e che viene penalizzata a vantaggio di chi studia a memoria libri di teoria e non sa neanche usare una exec() |
Sephirot |
concordo con nous |
Lunik |
e aridaie!!! PARLO di arkitettura 1 del NUOVO ordinamento...l'anno scorso d'Antona faceva pesare di più il suo voto...e valeva cmq 12 cfu.... |
nous |
Il mio discorso è generale,l'anno prossimo facendo reti vedrai gente passare senza sapere fare un server concorrente (semplicemente studiandolo a memoria e scrivendolo il giorno del compitino salvo poi dimenticarlo dopo due giorni)e informatici segati perchè non sanno spiegare con le parole del libro quello che applicano senza problemi. |
lum |
io ho visto una ragazza con un 30 con Borghese, ha dato un'orale alquanto incerto D'Antona voleva farla tornare perche' gli spiaceva rovinarle il voto.
La ragazza ha insistito molto in un lungo tira e molla per avere comunque quel voto del quale non era a conoscenza...con rammarico del professore ha portato a casa un 28. |
sax |
l'ho visto anchio nell'appello di giugno |
Sephirot |
concordo sempre con nous :D |
AlphaGamma |
Originally posted by "lum"
io ho visto una ragazza con un 30 con Borghese, ha dato un'orale alquanto incerto D'Antona voleva farla tornare perche' gli spiaceva rovinarle il voto.
La ragazza ha insistito molto in un lungo tira e molla per avere comunque quel voto del quale non era a conoscenza...con rammarico del professore ha portato a casa un 28.
:evil:
Giovedi ho l'orale con D'Antona, e io accetto tutto cio' che esiste sopra il 10!
Il mio trenta me lo voglio proprio rovinare con un 28 con D'Antona! |
lord2y |
Originally posted by "Andre"
Io preferirei fare uno "scrittino" e poi andare all'orale..e vedere un pò come va a finere che imbattermi nel super compitone della Silvano!
Cmq qualcuno che ha sostenuto l'orale con D'Antona potrebbe dirmi un pò come si "comporta"?
Se ti piglia male fa abbastanza lo str***o..Te lo dico per esperienza personale |
lord2y |
Originally posted by "lum"
io ho visto una ragazza con un 30 con Borghese, ha dato un'orale alquanto incerto D'Antona voleva farla tornare perche' gli spiaceva rovinarle il voto.
La ragazza ha insistito molto in un lungo tira e molla per avere comunque quel voto del quale non era a conoscenza...con rammarico del professore ha portato a casa un 28.
Era un 26. Comunque tutte quelle storie poteva evitarsele D'antona |
|
|
|