Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Dopo la Laurea
 
[Lavoro] Quanto chiedo?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Napolux
Ciao a tutti!

Devo realizzare un database access (con magari "coinvolgimento" di excel) per un "cliente": questo database dovrebbe avere la funzione principale di fatturazione (senza coinvolgimenti contabili), con catalogazione di clienti, tariffari differenziati e stampa automatica della fattura, insomma un qualcosa con maschere simpatiche che permetta di scegliere un cliente (e contemporaneamente caricare il suo tariffario), compilare la fattura e stamparla, non una cosa complicata...
Ovviamente le fatture saranno poi archiviate e richiamabili secondo criteri da definire.

Avevo pensato di fare un prezzo tra i 150-200 euro, da cui togliere il 20% di ritenuta d'acconto, ma non so assolutamente quanto possa valere un lavoro del genere, e vorrei proporre un forfait, non una tariffa oraria (ci lavorerei a tempo perso) ;)

Qualche idea?

superfabius
Faccio il parassita e scrivo anche io nel tuo 3d visto che sto facendo un sito per un'azienda e non so cosa chiedere.
Lavoro con una grafica quindi siamo in due a essere pagati. Il sito avrà circa 25 pagine e dovrà essere aggiornabile per quanto riguarda i testi e le immagini dalla persona a cui faccio il sito.
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
$$

Gusher
x NapoluX

150-200 - ritenuta del 20...... mi sembrano proprio pochissimi!

Io ti consiglio di fare 2 conti sulle ore che effettivamente impegnerai nello sviluppo, e poi moltiplica per una ipotetica tariffa oraria.
(15-20 euro ora?).

Tieni conto, nei calcoli che fai, che ci saranno diverse ore utilizzate per il debug....... e che rientreranno nel prezzo forfait!.... Quindi occhio!
Ti consiglio cmq. per farti un idea, un giro in groups.google.it, se ne parla diverse volte sui NG.

Napolux
Originally posted by Gusher
x NapoluX

150-200 - ritenuta del 20...... mi sembrano proprio pochissimi!

Io ti consiglio di fare 2 conti sulle ore che effettivamente impegnerai nello sviluppo, e poi moltiplica per una ipotetica tariffa oraria.
(15-20 euro ora?).


Mmmh...
Penso che si arriverebbe facilmente ai 500 euro per 25 ore (6 gg 4 ore al di' e magari non bastano) di lavoro (20 €/h) potrebbero essere molti...

Ci pensero'. Non c'e' qualcuno che ha gia' fatto cose del genere?

AlphaGamma
X Superfabius: io direi non meno di 1000 euro+spese. Chiedi comunque a Korn (anzi non chiederglielo, tecnicamente siete concorrenti). Considera che il sito è dinamico, e comprende una parte admin dove inserire contenuti, e dunque prevede anche un addestramento, seppur minimo, dell'utilizzatore.

X Napolux: ma su questo prodotto lo vendi chiavi in mano, o fai anche manutenzione dopo (con relativo ciclo di vita)? In ogni caso raddoppia i prezzi e poi comincia a pensare ai bonus. 15-20 euro l'ora è proprio un tariffario MINIMO per un lavoro qualsiasi, e visto l'alto contenuto tecnologico, è quasi risibile. Metti in conto poi un eventuale extra per l'addestramento.

DeepBlue
x Napolux: 150 euro sono davvero pochissimi secondo me..

x SuperFabius: che tipo di sito? Statico? dinamico? avete esperienza tu e la tua socia?

Bisogna tenere conto di tanti fattori quando si fa un lavoro, primo fra tutti il lunario da sbarcare...

Napolux
Originally posted by AlphaGamma

X Napolux: ma su questo prodotto lo vendi chiavi in mano, o fai anche manutenzione dopo (con relativo ciclo di vita)?


Parlare di ciclo di vita e' una cosa un po' pomposa IMHO. ;) Qualche aggiustamento di tanto in tanto, in fondo e' solo un database access... Per la cronaca sul questo punto mi faro' pagare ad ore. Il mio dubbio era sul prezzo della realizzazione.

Cmq ci sarebbe una fase di addestramento, su questo hai ragione, e ovviamente dato che nessuno regala niente (e non vedo alcun motivo per cui debba farlo io) faro' pagare anche questa a ore...
Riempire le tabelle di dati se lo faranno loro...

nous
Mia esperienza da consulente : 50€/ora + IVA , e non si è mai lamentato nessuno ;)
Questa come regola base, poi se dovevo fare un lavoro la prima volta calcolavo che probabilmente ci avrei messo un pò più del necessario e quindi riducevo un pò.
Se facevo lavori in notturna alzavo un pò..

In realtà le parcelle non si decidono svegliandosi la mattina ("Cià, devo pagare l'assicurazione... mi servono 800 euro... faccio 8 ore a 100€/ora...+IVA che io ci pago le tasse... 120/ora" :D) ma in seguito a una contrattazione con il cliente nella quale prendi n fattori in considerazione.

Io consideravo (prendilo come un casus vitae, non una regola assoluta) :

*la mia competenza nel compito (ossia se l'avevo già fatto, in quanto tempo, con quali risultati);
*il tipo di cliente, la possibilità di avere altri lavori da lui;
*eventuale assistenza, training interni;
*richiesta di documentazione, di certificazioni, di assunzioni di responsabilità sul lavoro effettuato;
*se dovevo pensare all'HW ;
*il mio bisogno economico;
*....

Eccetera, data una tariffa base che ti imponi fai una proposta al cliente e segnala eventuali ribassi (sconto 10% perchè tua moglie ti fa le corna con me) e offerte (training dei dipendenti : tot se almeno una è bionda, simpatica, carina e single).
Poi prima di iniziare si firma tutto, copia per te e per lui.

Per esperienze spiacevoli dirette : fatti dare un acconto, a volte sono gli unici soldi che si vedono da un lavoro in tempi ragionevoli (fattura a 120 giorni non pagata è norma in Italia.. magari poi hai tutto in 200 giorni..non ci crederai ma capita).

nous
Originally posted by AlphaGamma
X Superfabius: io direi non meno di 1000 euro+spese. Chiedi comunque a Korn (anzi non chiederglielo, tecnicamente siete concorrenti). Considera che il sito è dinamico, e comprende una parte admin dove inserire contenuti, e dunque prevede anche un addestramento, seppur minimo, dell'utilizzatore.


Un sito di ecommerce che io feci in gioventù come stage universitario mi venne pagato ben più di 1000€ ;)

Edit : sito + sistemistica server + installazione,configurazione SQLServer + creazione Databases + comunicazione SQLServer <-> AS400 + procedure SQLServer per il monitoring, i backups e amenità simili + sito + altro che non ricordo.

korn
Originally posted by AlphaGamma
X Superfabius: io direi non meno di 1000 euro+spese. Chiedi comunque a Korn (anzi non chiederglielo, tecnicamente siete concorrenti). Considera che il sito è dinamico, e comprende una parte admin dove inserire contenuti, e dunque prevede anche un addestramento, seppur minimo, dell'utilizzatore.

No problem, anche se siamo concorrenti :asd:
Cmq per 25 pagine 1000 sono pochi, anche se non comprende la grafica. Io salirei un po'...

X Napo: concordo in toto con le considerazioni fatte da Nous. In genere i liberi professionisti e gli uffici chiedono 50/ora, alcuni iva compresa altri no. Se non hai referenze concrete da presentare o una ditta alle spalle magari scendi un po', ma prendi quello come riferimento :)

korn
Originally posted by nous
Un sito di ecommerce che io feci in gioventù come stage universitario mi venne pagato ben più di 1000€ ;)


Lui non ha specificato il tipo di sito, comunque in genere i siti di e-commerce e quelli con content management "spinto" sono quotati ben di più dei siti statici o con poche pagine dinamiche (è ovvio, comunque).

Napolux
Originally posted by korn

X Napo: Se non hai referenze concrete da presentare o una ditta alle spalle magari scendi un po', ma prendi quello come riferimento :)


Infatti... sono sceso un po'. :D

Cmq orientativamente considerando quanto detto da tutti voi sono arrivato ad una cifra intorno ai 300 € + addestramento dato che sicuramente una 30ina (se non di piu') di ore a farlo ce le mettero' (di cui un paio a scegliere le icone da usare nelle maschere :rotfl: )
Off-Topic:

Icandy :sbav:

superfabius
1000€?
la tipa che lavora con me è una grafica e lavora in un'azienda di web design e ha molta esperienza..............io avevo pensato a nn meno di 3000€....che diviso 2 fanno 1500€ a testa.......... e voi mi dite 1000€ :( /2 500€
il sito è certmanete dinamico sia per quanto riguarda la grafica che la gestione poi non so se vengano + di 25 pagine
per adesso il sito non è di ecommerce

Napolux
Originally posted by superfabius
1000€?
la tipa che lavora con me è una grafica e lavora in un'azienda di web design e ha molta esperienza..............io avevo pensato a nn meno di 3000€....


Tu non avevi specificato... Non e' che hanno la sfera di cristallo.

1000 € IMHO sono buoni x chi e' agli inizi (come avevi lasciato intendere tu)...

superfabius
Originally posted by Napolux
Tu non avevi specificato... Non e' che hanno la sfera di cristallo.

1000 € IMHO sono buoni x chi e' agli inizi (come avevi lasciato intendere tu)...


ok io nn sono agli inizi lei tanto meno :D
dai vanno bene 3000€?
mmmmmmmmm vi dico solo che il sito vecchio gli è costato poco piu' di 20000€

Napolux
Originally posted by superfabius
ok io nn sono agli inizi lei tanto meno :D
dai vanno bene 3000€?
mmmmmmmmm vi dico solo che il sito vecchio gli è costato poco piu' di 20000€


Direi di si', visto che e' dinamico e 25 pagine non e' facile "riempirle"

Se mi dici che ditta e' glielo faccio io per 2999 :D

superfabius
Originally posted by Napolux
Direi di si', visto che e' dinamico e 25 pagine non e' facile "riempirle"

Se mi dici che ditta e' glielo faccio io per 2999 :D


www.microsoft.com :D

AlphaGamma
3000 direi che va benissimo. :)

korn
Originally posted by superfabius
1000€?

voi mi dite 1000€


Io veramente ho detto che 1000 sarebbero pochi anche per te da solo... va beh.

nous
E io ho ribadito che 1000€ non sono una cifra proponibile per un lavoro serio.
Devo dire una cifra? Se è solo il sito, no creazione db, chiedi 4000 €. Poi trattate e tu gli fai lo sconto di 500€, IVI il tutto e ottieni più o meno quello che volevi in realtà.

Dodo
Off-Topic:
non pensate che su questo argomento lo staff dell'Alsi ci possa aiutare? secondo me va spostato li, sarebbe un utile spunto per parlare di questi tipi di lavoro

Gwath
per Napolux...

Qualsiasi cifra sia proponigliela al netto delle imposte che poi la ritenuta d'acconto la pagano loro... altrimenti ti mangi anche il 20% di quello che ti danno per pagarti le tasse...
MIO CONSIGLIO... 500 euri netti (600 compresa la ritenuta d'acconto)
Stesso vale per Superfabius... 3000 iva (o ritenuta d'acconto) esclusa... all'azienda viene a costare 3600 euro ma tu non ti mangi parte del compenso... e poi se lavorate in 2 (amenoche` non siate in societa`) fatevi fare 2 ritenute d'acconto separate perche` altrimenti sopra una certa soglia di introiti vi tocca fare la dichiarazione dei redditi...

Gw@th

Flyzone
Originally posted by Napolux
questo database dovrebbe avere la funzione principale di fatturazione

Forse ti può essere utile....5 Anni fa, una cosa del genere, però con interfacciamento ad un programma di gestione clienti tramite DB2 era stato pagato 2.000.000 lire, fatto da un solo programmatore ma con parecchio codice in VB.
Programmi di fatturazione e magazzino (non ne ho mai visti di separati) in access di solito sono sui 200-600 euro.
(importi lordi)

Imho se non vogliono qualcosa di specifico gli consiglierei di comprarsi la versione base di olivetti/sistemi.

ripe
Mannaggia a voi... l'ultimo sito che ho fatto mi ha portato via più di un mese (100 pagine + database + CMS) e non ho avuto il coraggio di chiedergli più di 600 euro.

Sono troppo buono... :(

korn
Originally posted by ripe
Mannaggia a voi... l'ultimo sito che ho fatto mi ha portato via più di un mese (100 pagine + database + CMS) e non ho avuto il coraggio di chiedergli più di 600 euro.

Sono troppo buono... :(


Direi di si... 600 euro per 100 pagine + DB + CMS sono proprio caramelle!

Ma non prendertela con te stesso, pare che tra gli informatici il non saper quantificare il valore del proprio lavoro sia un problema molto diffuso (prima di lavorare in agenzia non avrei saputo che pesci pigliare nemmeno io).

Renaulto
http://www.msz.it/voto.php?poll=1

LazerPhEa
Originally posted by Renaulto
http://www.msz.it/voto.php?poll=1


:rotfl:

Napolux
Originally posted by Flyzone

Imho se non vogliono qualcosa di specifico gli consiglierei di comprarsi la versione base di olivetti/sistemi.


Diciamo che e' un ambito abbastanza specifico (gestione paghe e contributi) sbirciando in giro prodotti gia' fatti che svolgano le funzioni da me chieste non ne ho trovati...

Napolux
Questo e' piu' un quesito da liberi professionisti che da dipendenti, prendo spunto da quanto consigliatomi da DODO nel thread http://dsy.it/forum/showthread.php?s=&threadid=10672...

Come fare a stabilire una tariffa onesta sia per noi che lavoriamo e anche per chi ci commissiona il lavoro?
Insomma... Io non mi vorrei svendere, ma neanche chiedere troppo.

Ovviamente non esistono tariffe del tipo 10 €cent a riga di codice, 15 € a pagina web ecc...

Quantificare il prezzo di un lavoro che a molti puo' sembrare "astratto" e che comporta IMHO un pizzico di fantasia e' cosa difficilissima.

Qualche dritta????

cato
napo fai conto di minimo 30euro/ora netti.

ildix
Originally posted by Napolux
Questo e' piu' un quesito da liberi professionisti che da dipendenti, prendo spunto da quanto consigliatomi da DODO nel thread http://dsy.it/forum/showthread.php?s=&threadid=10672...

Off-Topic:
Ho spostato dal De Bell Tolls il thread in questione e fatto il merge con la domanda che hai postato qui.

Napolux
Deng iu :D

nous
Off-Topic:

Pure su it.lavoro.informatica hai postato...bravo ;)
Se hai notato cmq hai la tendenza a sottovalutare il valore del tuo lavoro... tu vali perchè sai fare quello che altri non immaginano neppure, sei creativo... quindi fatti pagare qualcosa che compensi lo studio di anni e la creatività :)

Napolux
Devo sentire diverse campane... :D

mao
x vostra curiosità, oggi ho fatto un colloquio di lavoro a Sesto San Giovanni, l'azienda mi ha proposto un'occupazione di webmaster di 20 ore settimanali.

Sapete quanto mi hanno offerto per realizzare siti dinamici complessi con grafica, ecc.. e la gestione dei loro 200 clienti?

una cifra da ridere, 600 euro!!!
che a pensarci bene guadagnerei di più se facessi l'addetto vendita in qualche centro commerciale!

che posti di lavoro!!!

ps. comunque da libero professionista il massimo che mi avevano offerto era di 13 euro all'ora nette, voi parlate di 50 all'ora, mi sa che c'è qualcosa che non va.
E pensare che mi avevano detto che ero caro!

DeepBlue
Mao: hai esperienze lavorative (documentabili) alle spalle? Certificazioni? Attestati? La grafica la dovevi produrre tu? La gestione dei clienti in cosa consiste? 600 euro netti o lordi? con che contratto?

Dire che la paga era da schifo dipende principalmente da questi fattori.
Inoltre tieni conto che i professionisti con esperienza che lavorano con contratti di consulenza, spesso non scendono sotto i 150/200 euro al giorno. So che da noi un consulente si è fatto pagare 300 euro (lordi) per una giornata di lavoro.

nous
Dalle mie parti un consulente può prendere anche 500 euro al giorno, dipende da quanto è indispensabile la sua consulenza..

DeepBlue
Originally posted by nous
Dalle mie parti un consulente può prendere anche 500 euro al giorno, dipende da quanto è indispensabile la sua consulenza..

Esatto: è il "chi/come/perché/entro quando" che conta :D

mao
beh, ti assicuro che il mio cv è ricco di esperienze nel campo informatico, sia come sviluppatore sia come web designer, in più adesso sono in tesi e tra qualche mese spero laureato.

Il mio problema è che ho un spetto giovane e mi capita molto spesso che la gente non ha fiducia in me e non mi crede all'altezza, nonostante sia puntuale, vestito con completo e serio ai colloqui.

Dopo le mie esperienze posso dire che le spa pagano molto meglio delle srl, e queste ultime sfruttano pure parecchio.

Forse devo farmi venire qualche ruga e qualche capello bianco.

;)

mao
Originally posted by DeepBlue
Mao: hai esperienze lavorative (documentabili) alle spalle? Certificazioni? Attestati? La grafica la dovevi produrre tu? La gestione dei clienti in cosa consiste? 600 euro netti o lordi? con che contratto?



dimenticavo..
La grafica dovevo produrla io con Photoshop, Flash, ecc.

La gestione dei clienti consisteva nel gestirli telefonicamente, e talvolta andare da loro x sviluppare soluzioni ad hoc.

I 600 euro erano mensili netti, il contratto era a progetto.
Comunque, mi sembra veramente poco x il lavoro richiesto.

nous
Originally posted by mao
beh, ti assicuro che il mio cv è ricco di esperienze nel campo informatico, sia come sviluppatore sia come web designer, in più adesso sono in tesi e tra qualche mese spero laureato.

Il mio problema è che ho un spetto giovane e mi capita molto spesso che la gente non ha fiducia in me e non mi crede all'altezza, nonostante sia puntuale, vestito con completo e serio ai colloqui.

Dopo le mie esperienze posso dire che le spa pagano molto meglio delle srl, e queste ultime sfruttano pure parecchio.

Forse devo farmi venire qualche ruga e qualche capello bianco.

;)


Non ti offendere...ma il tuo cv è ricco di esperienze SIGNIFICATIVE o di esperienze e basta? Intendo dire che un conto è una persona che ha 10 anni di esperienza in programmazione ASP di siti istituzionali e un conto un professionista che ha 10 anni di esperienza in progettazione di sistemi informativi con (ad esempio) WebObjects o J2EE. Inoltre per esperienza ti posso dire che non è andando vestito da pinguino ad un colloquio (o al lavoro) che si trasmette al committente la sensazione di trovarsi di fronte ad un professionista (la barba comunque aiuta a sembrare trasandato, cosa da evitare).
Tutto questo per dire che sì, è vero che la paga è bassa, ma potrebbe darsi che per il lavoro proposto il committente non ti consideri uno sviluppatore senior ma un junior (nulla di male per loro, di solito ti pagano di meno e ti danno più tempo per consegnare e sei un pò più giustificato in caso di errori). Inoltre un laureando non è mai pagato come un laureato, altrimenti la convenienza per l'azienda dove è :)?
Suggerimento personale : se il contratto è davvero a progetto (senza vincoli di orario, sviluppo da casa, etc. etc.) chiedi un pò di più altrimenti chiedi tanto di più perchè ti stanno proponendo una cosa illegale (ma istituzionalizzata)...se accettano vuol dire che gli servi davvero e quindi hai una verifica immediata della validità del tuo curriculum e del livello di cialtroneria della società che voleva pagarti molto meno di quanto gli rendi ;)

mao
Originally posted by nous
Inoltre un laureando non è mai pagato come un laureato, altrimenti la convenienza per l'azienda dove è :)?
Suggerimento personale : se il contratto è davvero a progetto (senza vincoli di orario, sviluppo da casa, etc. etc.) chiedi un pò di più altrimenti chiedi tanto di più perchè ti stanno proponendo una cosa illegale (ma istituzionalizzata)...se accettano vuol dire che gli servi davvero e quindi hai una verifica immediata della validità del tuo curriculum e del livello di cialtroneria della società che voleva pagarti molto meno di quanto gli rendi ;)


Grazie mille per le tue parole. Le ho apprezzate volentieri.
Almeno mi chiarisci un po' le idee su questo argomento.

Ok, suppongo che mi hanno preso per una figura junior.
Sì, capisco che un laureando è diverso da un laureato, però non credevo che ci fosse una differenza così abissale da 13 a 50 euro all'ora!!
Ma allora un laurendo deve chiedere meno di 30€ all'ora e più dei 13 che mi avevano proposto da un'altra parte?

Tutti i contratti a progetto che mi hanno proposto hanno sempre il vincolo della puntualità in ufficio(ad esempio dalle 8.30 alle 12.30 per il pt) e non è consentito lavorare da casa..

In che senso mi stanno proponendo una cosa illegale ma istituzionalizzata???

ciao M.

DeepBlue
Originally posted by mao
In che senso mi stanno proponendo una cosa illegale ma istituzionalizzata???

Nel senso che non c'è un vero progetto a cui devi lavorare. E' lavoro subordinato mascherato.

nous
Originally posted by mao
Grazie mille per le tue parole. Le ho apprezzate volentieri.
Almeno mi chiarisci un po' le idee su questo argomento.

Ok, suppongo che mi hanno preso per una figura junior.
Sì, capisco che un laureando è diverso da un laureato, però non credevo che ci fosse una differenza così abissale da 13 a 50 euro all'ora!!
Ma allora un laurendo deve chiedere meno di 30€ all'ora e più dei 13 che mi avevano proposto da un'altra parte?

Tutti i contratti a progetto che mi hanno proposto hanno sempre il vincolo della puntualità in ufficio(ad esempio dalle 8.30 alle 12.30 per il pt) e non è consentito lavorare da casa..

In che senso mi stanno proponendo una cosa illegale ma istituzionalizzata???

ciao M.


Il contratto a progetto nasce come un patto tra un'azienda che necessita di una professionalità per un periodo limitato di tempo e un professionista che svolge in piena autonomia l'incarico affidatogli. In altre parole c'è un professionista che si assume la responsabilità di svolgere un progetto per conto di terzi in maniera indipendente dai committenti (se no sarebbe un dipendente, non un professionista..tant'è che l'azienda è sgravata dai costi tipici dei contratti di lavoro di dipendenza, quali il TFR) rispettando però la data di consegna. Essendo il progetto da svolgersi in autonomia, teoricamente si può svolgere da casa con ovviamente dei check point con il committente, riunioni in cui si fa vedere lo stato dei lavori ed eventualmente si correggono le specifiche ricevute.

Praticamente quello che succede è che le aziende hanno visto la possibilità di risparmiare una quota di IRPEF, il TFR, le ferie, la malattia, la tredicesima, la quattordicesima (tutte cose che a progetto non si hanno, per questo idealmente se il costo di un dipendente è x il costo di un professionista dovrebbe essere poco meno di 2x..se ti offro 2000 netti da dipendente vivi da dio, se te li offro con contratto a progetto a 65 anni dovrai fare i conti con una pensione minima) e quindi offrono contratti di dipendenza mascherata : ti versano i contributi di un contratto a progetto ma con la paga di un dipendente, gli obblighi di un dipendente ma nessun diritto del dipendente. Per legge questa cosa non si può fare, tant'è che se denunciati sono obbligati ad assumerti (ma non si denuncia mai per paura del clima teso in cui si dovrebbe poi lavorare).

Tieni presente che tu non sei retribuito ad ora, o a giorno, ma a progetto : quella che viene percepita come "retribuzione" è semplicemente il valore del progetto diviso per i mesi in cui viene svolto. Per questo affermazioni quali "hai tot giorni di ferie" piuttosto che "ti paghiamo i permessi studio" non hanno senso, perchè tu devi consegnare un progetto entro il giorno tal dei tali ed è quello il tuo unico obbligo. Che tu lo faccia lavorando 10 giorni al mese, o 10 ore al giorno a loro non dovrebbe interessare.

Altra cosa simpatica del contratto a progetto : i contributi previdenziali sono versati al minimo e vengono conteggiati solo se lavori a progetto per almeno 3 anni, altrimenti li hai regalati all'INPS.

Infine una nota sul costo del professionista : non ti fissare dei paletti troppo rigidi (voglio 44 euro/ora), ma considera sempre la dimensione del cliente, la necessità che ha del progetto, la criticità del progetto stesso, il livello di competenze richieste per soddisfare le sue richieste, il tempo che prevedi di metterci per consegnare il tutto.

nous
Originally posted by mao
x vostra curiosità, oggi ho fatto un colloquio di lavoro a Sesto San Giovanni, l'azienda mi ha proposto un'occupazione di webmaster di 20 ore settimanali. [CUT] 600 euro!!!


Per esempio 600 euro per un part time sono 1200 per un full time, una paga onesta per un dipendente con profilo junior...il problema è che per un dipendente si calcola un 1200x13 (o 14, dipende dal contratto)= 15600 (16800) nette/anno, per un collaboratore a progetto 1200x12=14400 nette/anno.

Sul lordo la differenza pesa di più, ma non posso calcolarla ora dal lavoro :)

mao
grazie x tutto

mao
Originally posted by nous
Per esempio 600 euro per un part time sono 1200 per un full time, una paga onesta per un dipendente con profilo junior...il problema è che per un dipendente si calcola un 1200x13 (o 14, dipende dal contratto)= 15600 (16800) nette/anno, per un collaboratore a progetto 1200x12=14400 nette/anno.

Sul lordo la differenza pesa di più, ma non posso calcolarla ora dal lavoro :)


Il fatto è che il mio ultimo stipendio è stato di 1640 netti al mese, a progetto, e qui effettivamente avevo la libertà di cui parlavi sopra, ed inoltre consegnavo il lavoro sempre in anticipo sui tempi.

Sono ancora da considerarmi un profilo junior?
e poi dopo 7 anni di esperienza, e non qualunque, in importanti società.
Non mi sono mai fissato su un tipo di attività, ma ho sempre sfruttato le occasioni e proposte del momento.

Capitava che mi trovassi a lavorare in una società cliente della mia(dalla quale ero consulente) e l'azienda cliente mi proponeva un prezzo più alto per portarmi via.

Poi, il discorso si è interrrotto xè mi sono iscritto all'università, e mi son dovuto accontentare dei piccoli progetti, mal retribuiti.

Grazie x tutte le risposte.
ciao M.

deadMe
io devo cominciare un progetto presso una società con la quale collaboro da anni. mi hanno sempre pagato come occasionale 15 euro l'ora lordi ma visto che questo progetto durerà circa un'anno stiamo valutando di fare un contratto a progetto. problema: quanto chiedo al mese (per comodità si è deciso il pagamento mensile)? sicuramente un minimo di 1000 al mese ma mi sembra un pò poco visto che si tratta di riprogettare e riscrivere un programma e relativo database di cui sono l'unica persona sulla faccia della terra che ne conosca veramente le funzioni e che ne sa leggere il codice (perchè è stato progettato male). qualche suggerimento? 1300 è troppo (non sono ancora laureato)?

DeepBlue
quandi dici 1000 euro, inentedi netti o lordi? Perché netti potrebbero non essere una cattiva cifra (poi dipende dalla tua esperienza e dal resto delle cose che hai già detto), lordi invece sono pochi (fatti il calcolo del netto)

nous
Di solito il calcolo andrebbe fatto sul lordo annuo....1000x12 sono una miseria, premesso che non si sa che competenze richieda il progetto direi di alzare almeno fino ad avere 15000-18000 lordi/anno.

deadMe
1000 netti. il fatto è che dovrei rifare l'analisi che è la parte più critica e impegnativa, il codice potrebbe scriverlo chiunque.
quant'è il lordo dei contratti a progetto su un netto di 1000?

nous
Immagino intorno ai 1300, ma non saprei dirtelo con certezza...hai il minimo di tutti i contributi.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate