[news] Inizio corso Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Renaulto |
Sapete se è iniziato il corso di Crittografia?
Non ho trovato news in rete. |
Fatur |
si, è iniziato oggi |
Renaulto |
Originally posted by Fatur
si, è iniziato oggi
Ci sei andato? |
Ika |
Mi intrometto ... si :D |
Renaulto |
E com'è stato? Le dispense dell'anno scorso (in powerpoint! aaargh!) mi sembrano un po' troppo sintetiche per farmi un'idea. |
Ika |
Allora lei mi sembra molto fuori comunque molto in gamba !!!
Ha detto che solo dalle dispense non si riesce a studiare per poter passare l'esame .. bisogna seguire !!!
Domani dobbiamo decidere se fare le lezioni in inglese o in italiano .. e poi ha deciso di fare 3 specie di compitini a casa !!!
Le dispense io non le ho guardate però da quello che ho visto ieri a lezione dice molte cose in più che sui lucidi non ci sono !!!
Se però tu non vuoi seguire ha consigliato un libro in inglese .. mi sembra che si intitola Public Key e qualcos'altro .. comunque lo trovi sulle dispense !!!
:D |
lorenzo |
Lezione in inglese? Che senso ha?
Almeno vi ha fatto sentire la sua pronuncia? |
Ika |
Dice che così i tipi che vengono dall'estero possono seguire almeno qualche lezione !!!
La pronuncia non ce l'ha fatta sentire .. ma a parte questo penso che sia più difficile seguire una lezione in inglese rispetto a studiarsi un libro in inglese !!!
Bho vedremo ... comunque in ogni caso se fa la lezione in inglese poi riprende i concetti fondamentali in italiano nella restante ora e mezza !!! |
Serpico |
guarda io ho seguito il corso di critto l'anno scorso e ho passato l'esame coi compitini, il corso era in inglese! all'inizio non ero molto favorevole, ma poi a lezione dovevi stare doppiamente attento e alla fine della lezione avevi già praticamente studiato... bastava dare un'occhiata ai lucidi scaricabili dal sito della Prof.ssa Pagnoni ed eri a posto! L'esame è uno dei più interessanti (e con una degli insegnanti più bravi e competenti) di tutta la facoltà.
in realtà anche se perdi qc lezione i lucidi sono abbastanza chiari, ma nella seconda parte del corso seguire è più che mai utile, visto che gli argomenti un pò si complicano... |
Serpico |
Originally posted by Ika
Dice che così i tipi che vengono dall'estero possono seguire almeno qualche lezione !!!
La pronuncia non ce l'ha fatta sentire .. ma a parte questo penso che sia più difficile seguire una lezione in inglese rispetto a studiarsi un libro in inglese !!!
Bho vedremo ... comunque in ogni caso se fa la lezione in inglese poi riprende i concetti fondamentali in italiano nella restante ora e mezza !!!
fidati, parla in modo comprensibilissimoe e se non capisci rispiega. è più facile così che studiare su un libro in inglese! |
Ika |
Ok mi fido .. vedremo domani che cosa ha deciso la maggioranza delle persone che partecipano !!!
In ogni caso anche se spiega in inglese poi l'ultima ora e mezza la fa in italiano .. così se proprio non capisco niente :D
comunque grazie |
Serpico |
e poi i lucidi sono in italiano (e chiaramente anche le domande d'esame). cmq non voglio influenzare la vostra scelta, è cmq una cosa un pò particolare |
Renaulto |
Originally posted by Ika
Se però tu non vuoi seguire ha consigliato un libro in inglese .. mi sembra che si intitola Public Key e qualcos'altro .. comunque lo trovi sulle dispense !!!
Io non lo posso seguire, sul libro c'è tutto quello che spiega? |
Renaulto |
Originally posted by lorenzo
Lezione in inglese? Che senso ha?
Almeno vi ha fatto sentire la sua pronuncia?
Sulla pronuncia ho una preferenza per quella britannica, è possibile? non sopporto l' 'r' retroflessa degli americani.
Magari alternando con un po' di slang australiano, g'day mate! |
recoil |
secondo me le dispense bastano tranquillamente a passare un esame, al limite si integra con qualcosina cercato su internet. |
Serpico |
si è vero recoil, per alcuni esami almeno, non proprio tutti. cmq sul salomaa c'è anche troppo. |
ildix |
Confermo! :approved: |
|
|
|