Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[E-MAIL] - Quale client usate?!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
neo
Testuale o grafico, e quale esattamente..!

Io mi trovo benissimo con quello testuale, il mitico Pine, ma anche il Mutt è molto carino... Evito così di dover leggere un casino di email che non mi interessano... E oltretutto uso pine, così anche quando sono in Silab, mi SSHacco ad una qualsiasi shell (io uso Metawire http://www.metawire.org, gratuita!) e vedo la mia posta... Everywhere, all around the World!

Renaulto
KMail da sempre, abbinato a Spamassassin.

nous
Pine forever :)

lord2y
mutt :approved:

schack
pine o kmail...dipende se mi gira in un modo o nell'altro!

dagarlas
evolution

ricker
Pine non lo abbandonero' mai... puoi leggere la posta dovunque via ssh. Anche se ammetto che sul desktop uso il kmail, he cmq quando mi postano un link e ho bisogno di andarci e' + comodo.
Ma la spartanita' di pine e' unica... e di certo da' una immediatezza totale

Gwath
Io la posta la controllo solo ed esclusivamente online via web... non voglio allegati o altre minkiate scaricati sul mio HD... quindi il web e` piu' sicuro di ogni filtro ;)

DeepBlue
Kmail per la posta e sto provando PAN per i NewsGroup :)

neo
Originally posted by Gwath
Io la posta la controllo solo ed esclusivamente online via web... non voglio allegati o altre minkiate scaricati sul mio HD... quindi il web e` piu' sicuro di ogni filtro ;)

Beh cmq con pine o mutt gli allegati stanno cmq sul server fin che non li scarichi tu!!.... ;)

Dodo
ragazzi ho un problema, premettendo che sono uno straniubbo di linux, sul portatile ho fedora 2, e volevo installare pine, ho trovato su internet un manuale e mi dice di digitare nella shell il comando "pine" solo che mi dice command not found...
io ho aperto terminale giusto no?

neo
Fedora NON ha pine installato... E non c'è nemmeno nello default YUM path... Devi scaricarti RPM!

Dodo
ok scaricato.. scusate ma come faccio a sapere la inbox-path del mio provider? io ho yahoo

neo
eheh no no... per la configurazione ammetto che è un po' poco intuibile... Lo stai mettendo su un portatile?!... Usi POP3 o IMAP?! (Consiglio IMAP) e hai user e PWD immagino. no?!

Bah un esempio:
code:
Su WINDOWS: imap.++++.it/notls/imap/user=**** Su LINUX: {imap.++++.it/notls/imap/user=****}inbox


Ove ++++ sta per il tuo provider tipo ipotetito imap.yahoo.it e **** sta per il tuo UID... Capit?!

Tuttavia se lo installi sul portatile, portalo in silab e ci mettiamo meno! ;)

Dodo
uso POP3.. che differenza c'è da IMAP ( :oops: )
Originally posted by neo
eheh no no... per la configurazione ammetto che è un po' poco intuibile... Lo stai mettendo su un portatile?!... Usi POP3 o IMAP?! (Consiglio IMAP) e hai user e PWD immagino. no?!

Bah un esempio:
code:
Su WINDOWS: imap.++++.it/notls/imap/user=**** Su LINUX: {imap.++++.it/notls/imap/user=****}inbox


Ove ++++ sta per il tuo provider tipo ipotetito imap.yahoo.it e **** sta per il tuo UID... Capit?!

Tuttavia se lo installi sul portatile, portalo in silab e ci mettiamo meno! ;)

neo
IMAP praticamente NON ti scarica come il POP le email sul PC... Ma accede al server e ti permette di vedere le intestazioni... A quel punto solo se la SALVI una mail l'hai sul tuo computer...
E' carino perchè è a doppio senso.. Ovvero se vuoi mettere su le mail sul server da locale PUOI farlo!!... Pigli e sposti sul server...

Dodo
interessante :D proverò allora un account via IMAP e ti dico :)

neo
Bah so che EMAIL.it lo fa... ;)

recoil
anche libero permette di usare IMAP

è comodo anche se usi due sistemi operativi e quindi due client diversi per la mail

Renaulto
Originally posted by Dodo
ok scaricato.. scusate ma come faccio a sapere la inbox-path del mio provider? io ho yahoo

Puoi usare fetchmail che ti scarica la posta in /var/spool/mail/pippo e poi la consulti in locale con pine.

neo
eh, ma così sbaglio o va a farsi benedire la comodità dell'IMAP?!... (E' una domanda e non una critica ;))

Corrado M.
evolution ;)

grandissimo...su alcuni sistemi soffre di lentezza esasperata pero'!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate