Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[DATA MANAGEMENT] - Manipolazione dei file
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
neo
Manipolazione di file:

Il file system di Unix offre un modo per categorizzare e organizzare i files con cui si lavora. Le directory offrono un modo per raggruppare le cose in gruppi relativi allo stesso argomento. É possibile modificare il file system aggiungendo o eliminando file e directory e spostando i file da una directory all'altra. I comandi che permettono di compiere le operazioni fondamentali di manipolazione dei file (eliminazione, ridenominazione, spostamento e copia dei file) sono tra quelli più utilizzati in assoluto! Proprio per tale motivo, questo thread prende in considerazione questi comandi fondamentali di manipolazione di file di Unix.



    Spostamento e rinomina di file e directory
    Per organizzare il file system è necessario spostare e rinominare file. Per esempio, è possibile utilizzare una directory per le bozze e spostare i documenti in una directory finale quando vengono completati. É possibile rinominare un file in modo che il nome sia più informativo o più facile da ricordare, o per rispecchiare i cambiamenti del suo contenuto o stato. Lo spostamento invece torna utile se vogliamo portare un file da una cartella ad un altra, senza lasciare traccia dello stesso nella cartella di partenza. Differisce dalla copia proprio per quest'ultimo motivo.
    In Unix il comando è identico sia per la rinomina sia per lo spostamento di un file o di una directory. Tale comando è: mv (da move, che in inglese significa spostare). Per esempio, la seguente procedura permette di spostare il file "testmove.a" dalla directory corrente alla directory /home/neo/Test:

    Prima di tutto dobbiamo vedere in che directory siamo, per cui:
    code:
    [root@localhost root]# pwd /root [root@localhost root]#


    Devo ora vedere nella lista dei file quale voglio spostare:
    code:
    [root@localhost root]# ls -la total 3 drwxr-x--- 30 root root 4096 Feb 19 22:00 ./ drwxr-x--- 19 root root 4096 Feb 19 22:00 ../ -rw-r--r-- 1 root root 24 Jan 22 21:58 testmove.a [root@localhost root]#


    Deciso lo spostamento del file "textmove.a", procedo al vero e proprio spostamento del file, utilizzando il comando sopracitato.
    code:
    [root@localhost root]# mv testmove.a /home/neo/Test 'testmove.a' -> '/home/neo/Test/testmove.a' [root@localhost root]#


    Eseguito lo spostamento, devo vedere se è veramente avvenuto. Vado quindi a vedere prima di tutto se nella directory di partenza il file è stato rimosso:
    code:
    [root@localhost root]# ls -la total 2 drwxr-x--- 30 root root 4096 Feb 19 22:00 ./ drwxr-x--- 19 root root 4096 Feb 19 22:00 ../ [root@localhost root]#


    Dopo aver visto che dalla directory di partenza il file è stato eliminato, procedo nel controllare l'avvenuto spostamento nella cartella di destinazione prevista:
    code:
    [root@localhost root]# cd /home/neo/Test [root@localhost Test]# ls -la total 3 drwxr-x--- 30 root root 4096 Feb 19 22:00 ./ drwxr-x--- 19 root root 4096 Feb 19 22:00 ../ -rw-r--r-- 1 root root 24 Jan 22 21:58 testmove.a


    É possibile spostare diversi file nello stesso tempo alla stessa directory di destinazione nominando per prima cosa tutti i file da spostare e indicando per ultimo il nome della destinazione. Per esempio, il comando seguente sposta tre file alla sotto directory chiamata: "Sector_1"

    Esempio di spostamento di più file:
    code:
    [root@localhost root]# mv testmove.a testmove.b testmove.c /home/neo/Test/Sector_1 'testmove.a' -> '/home/neo/Test/Sector_1/testmove.a' 'testmove.b' -> '/home/neo/Test/Sector_1/testmove.b' 'testmove.c' -> '/home/neo/Test/Sector_1/testmove.c' [root@localhost root]#


    Ovviamente è possibile rendere tuttò ciò più semplice utilizzando il carattere jolly, l'asterisco *.

    Riassumo un attimo il concetto di spostamento, soprattutto per chi è abituato ad utilizzare Windows. Il comando di move è simile all'idea del comando "sposta" nel sistema operativo della Microsoft. Si può tuttavia anche pensare alla stessa funzione dei comandi "Cut and Paste", ovvero di "Taglia e Incolla".


...TO BE CONTINUE...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate