Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
[Aiuto] Semantica
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Qualcuno ha capito gli esercizi sulla semantica? quelli con (D,I)...
a lezione aveva fatto degli esercizi sul simbolo minore uguale... correggendo i numeri 1, 5 e 6...
ma non ho capito come si svolgono...

grazie!

webnoise
c'e' nessunooooooo? :D

:pensa: come si fanno questi esercizi? :pensa: :help:

Elex
da quello che ho capito si applicano delle formule, cmq domani vi dico quello che ho capito prima della lezione. pare che gli esercizi mi vengano...

edit: per spiegare ho bisogno del mio quaderno e dei miei appunti per questo non vi spiego qui

Lunik
non si applicano formule..ma proprietà...cmq è difficile da spiegare......cmq il tutto si basa su ragionamenti con esempi e bisogna fare attenzione al "per ogni" e "all'esiste".
Una cosa è certa: x capirli bisogna sapere bene la teoria...

Elex
è vero che si chiamano formule :D

Lunik
non confondiamo...
la formula in logica è il "sequente" ossia quando abbiamo EsisteXEsisteYQ(x,y) -> PerOgniR(x) v EsisteXP(x)
nei vari passaggi, per dire che il sequente è vera o no, devi ragionarci su e fare delle sostituzioni stupidotte con dei termini che appartengono al dominio D da non confondere con la struttura D
e tener sott'occhio il testo dell'esercizio per vedere il dominio, l'interpretazione di Q, R, P....

:teach:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate