![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Avviso] Secondo compitino Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lunik |
Il 2° compitino si terrà l'11 Maggio.
Esercizi:
Un esercizio sul calcolo (il sequente sarà dimostrabile, quindi alla fine tutti dovremo avere degli assiomi)
Un esercizio di semantica (tipo quelli fatti in una vecchia lezione)
Domandine sul linguaggio proposizionale e predicativo (se ricordo bene)
Il tutto da fare in un'ora.
That's all. |
cavamagie |
chi lo sa un esercizio sulla semantica??
io non me li ricordo... quando li abbiamo fatti e che forma hanno?? |
Lunik |
la lezione prima del 20 aprile.. io non c'ero :(
e il tipo non lo so.. devo vedere bene questa parte :roll: |
ripe |
Bisogna firmare a lezione per fare il secondo compitino? La dispensa è da finire fino all'ultima pagina?
Grazieeeeeeeeee
:ciao: |
Lunik |
non penso proprio che serva la firma...faranno il 2° compitino solo quelli che han passato il primo...
x la dispensa... fai fino ai contromodelli compresi..lascia stare l'ultima parte con esempi e un altro argomento che non ha fatto
ciau! |
ripe |
Grazie Astrid... gentile come sempre!! :) |
Deo |
Un' imocca al lupo sincero a tutti coloro che faranno il secondo compitino..
spero che un'ora sia davvero sufficiente..anche se ho qualche dubbio..
io sono tra quei fortunatissimi studenti che non sono passati al primo..e non per cattiveria..ma mi auguro che chi ha sostenuto in passato il metodo d'esame e il tempo dato..incappi negli stessi problemi che noi poveri mortali abbiamo avuto nel primo compitino..e si renda conto dello stato in cui ci troviamo al terzo anno d'università (non d'asilo)..
grazie per l'attenzione.. |
ripe |
Qualcuno di buon cuore ha qualche esempio di esercizio con relativo procedimento da postare?? Anche cose molto semplici... :) |
Lunik |
su che tipologia?
sulla dispensa ci sono esempi utili :) |
ripe |
Si, ho già visto quelli sui sequenti e non è niente di complicatissimo rispetto al compitino precedente. Mi manca l'esercizio sulla semantica e non capisco che tipo di domandine potrebbe fare (validità e completezza?)! :? |
Lunik |
semantica: esercizietti pag.31
questo sarà un vero esercizio, niente crocette (così credo).
X le crocette...sarà sulla teoria dei contromodelli.... :) |
ripe |
Quindi niente di teoria sui linguaggi, le strutture... ecc ecc (quelle 4 pagine di teoria fittissima con un milione di formule incomprensibili)! :D |
ripe |
Ah, per la semantica sono quelli! Mica l'avevo capito! :asd: |
Lunik |
Originally posted by ripe
Quindi niente di teoria sui linguaggi, le strutture... ecc ecc (quelle 4 pagine di teoria fittissima con un milione di formule incomprensibili)! :D
beh la prof ha detto che avrebbe messo (uso "AVREBBE" visto che sono sempre un mistero...):
1) Sequente che termina (ricerca dimostrazione)
2) Esercizi semantica (pag. 31)
3) Domandine sul calcolo predicativo/proposizionale: differenze...sono cavolate....guarda l'introduzione al calcolo predicativo... una cosa importante è la storia dell'indicidibilità... :)
Contromodelli: solo teoria.... :roll:
:) |
ripe |
Il compitino è alle 10.30???
Brancolo ancora nel buio... :( |
Elex |
si, in orario di lezione quindi alle 10.30 in aula alfa |
Lunik |
qualcuno aveva negli esercizi della semantica
Esiste y (Per ogni x Esiste z.....) ? sia questo che l'altro mi sono venute 4 VERE...
so che ad alcuni in questi esercizi sono risultate tutte false... |
Lunik |
scusate...ha detto quando usciranno i risultati più o meno???
me ne sono andata prima e non ho sentito se ha detto qualcosa a riguardo..
grassie!! :)
Off-Topic: era fattibilissimo!! |
ripe |
Io mi sa che l'ho cannato... :( |
Lunik |
cosa? uno dei due esercizi?
i tipi di scritti erano diversi..quindi a un po' saran venuti tutti veri, ad altri tutti falsi, ad altri ancora un bel mix....
neppure io sono sicura al 100% |
Loppi82 |
A me quei due esercizi sono venuti...a caso! Spero nel sequente e nella valutazione della domanda facoltativa, anche perchè se non l'ha messa per salvare qualche compito non ne capirei l'utilità...Sperem!!! |
JaM |
ma negli esercizi della semantica (che a me risultavano tutti falsi) le interpretazioni con insieme vuoto come si "interpretavano"??
io non ne avevo mai viste prima e a senso consideravo la formula falsa se aveva interpretazione vuota.... |
Lunik |
quindi JaM sei uno tra quelli a cui venivano tutti falsi (finora siete in 3...)
Dunque insieme vuoto significa che non ci sono proprio elementi... quindi se nel sequente avevi
non Q(y) la interpretavi così: Q(y) è falso xè Q è vuoto, ma NON Q(y) è Vero ("non falso" = "vero")
Nel mio caso avevo R(x, z,y) ma R era vuoto... quindi qualsiasi cosa facessi prima della R... mi avrebbe dato cmq falso xè R è vuoto...
io finora ho sempre ragionato così! |
JaM |
e' il ragionamento che avevo fatto io.. sia che ci sia un ogni o un esiste davanti a una funzione che ha interpretazione vuota da come risultato falso....
ecco il primo degli esercizi di semantica che avevo, secondo voi il ragionamento e' corretto?:
ognix(R(x) -> nonP(x)) -> ognixQ(x)
D={a,b}
I(P)=vuoto
I(Q)={a}
I(R)={a,b}
ognixR(x) = vero
ognixP(x) = falso perche' ha interpretazione vuota
ognixQ(x) = falso perche' ha solo a nell'interpretazione
quindi:
( vero -> non falso ) -> falso =
( vero -> vero ) -> falso =
vero -> falso =
falso |
Lunik |
io avrei fatto un pochino diverso...ma è giusto! |
cavamagie |
ma quando escono i risultati???? |
Lunik |
ah boh non ho sentito niente a riguardo..e non so se la prof.ssa abbia detto qualcosa...
A nessuno venivano tutte V?? |
mao |
la prof ha detto entro lun prox metterà i risultati.
anche a me venivano tutti falsi gli es di semantica.
ciao! |
Lunik |
grazie Mao!!! :)
I miei esercizi di semantica erano:
1) Per ogni X (Q(x) -> P(x) ) -> Esiste x nonP(x)
1.a)D= a,b
P = vuoto
Q = a
R = a,b
2.a)D= a,b
P = vuoto
Q = a, b
R = a,b
2) esiste y(perOgniX EsisteZ R(x,z,y) v nonQ(y) ) v PerOgniX EsisteY P(x,y)
2.a) D=a,b
P = vuoto
Q = R = vuoto
2.b)P =aa, ba
Q = a, b
R = aab, bab
nessuno lo aveva?????????? :please: |
cavamagie |
forse ho capito male...ma è vero che questo compito dovrebbe valere di più dell altro???
o tutto è frutto della mia immaginazione??:? :? |
Lunik |
la prof aveva detto che questo valeva più dell'altro... basta pensare che si arriva al 30 se si facevan giusti il sequente e i due esercizi sulla semantica.... quindi....... |
mao |
secondo voi quanto potrebbero valere le domande, l'esercizio facoltativo?
Forse massimo 3 punti così si arriva al 33(cioè 30 e lode)? |
Lunik |
io ho capito così: se hai fatto giusti gli altri esercizi e fai in più, bene, la domanda facoltativa riesci a prendere 30 e lode... potrebbe valere anche un punto solo..... credo! :pensa: |
|
|
|
|