[OS]FreeBSD?ma si dai, proviamo Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fabpicca |
ok, sono incuriosito da FreeBSD.
sono seriamente deciso a provare un'installazione e magari usarlo sul mio portatile.
Consigli?
Esperienze precedenti?
Link utili??? |
korn |
Qualcuno mi può erudire sulle differenze tra FreeBSD e OpenBSD? thanx :) |
0m4r |
tratto da qui
FreeBSD è una collezione unica e completa di componenti di sistema
operativo (kernel, programmi di configurazione, applicativi). Non esistono
altri 'dialetti' del sistema. Esistono altri sistemi derivati da BSD con intenti
differenti:
- NetBSD: portabilità
- OpenBSD: sicurezza
Svantaggi di FreeBSD:
- Scarsa portabilità (è basato su architetture i386 e affini)
- Minor supporto a componenti hardware e software specifici
Vantaggi
- Ottima organizzazione delle informazioni
- Coerenza nel tempo delle politiche di sviluppo
|
badPenguin |
Ciao ragazzi,
volevo indicarvi che il gufi ha un supporto "lodevole" a tutti coloro sono intenzionati a conoscere questo sistema operativo.
Se andate sul sito del gufi http://www.gufi.org potete trovare tante informazioni, e, consiglio vivamente l'iscrizione alle nostre mailing list oppure potete consultare via web i thread e le discussioni.
Per iniziare consiglio vivamente la lista "aiuto". |
CLod |
mi sa che prima o poi ci metterò mano pure io |
lord2y |
da che ho provato gentoo, non vedo la grande differenza con freebsd.
Cmq un ottimo sistema, stabile e sicuro
www.freebsd.org |
fabpicca |
mi sono scaricato le ISO, mo vediamo... |
foolish |
a lezione il maggiorini dei suoi altri studenti ci hanno fatto una specie di seminario in cui ci hanno spiegato piu o meno le funzionalità di freebsd...
lo hanno installato sul loro portatile e .... non è andata poi molto bene. infatti il prof ha poi aggiunto che nonostante sia appena stata rilasciata la nuova versione ci sono ancora dei bug da risolvere, come la gestione dell'usb e dei modem. per i desktop non ci sono problemi, invece i problemi insorgono nella gestione dei portatili, che a seconda di che hanno come hardware è probabile che insorgano problemi...
se sei fortunato non ne avrai! |
recoil |
è proprio per il supporto hardware che per ora ho lasciato perdere FreeBSD. avendo un portatile ho paura che dovrei tribolare troppo per far funzionare tutto quanto
il fatto è che dovrei eliminare la partizione con su la slackware che funziona perfettamente e chi lascia la strada vecchia per la nuova... |
Sephirot |
Originally posted by foolish
a lezione il maggiorini dei suoi altri studenti ci hanno fatto una specie di seminario in cui ci hanno spiegato piu o meno le funzionalità di freebsd...
lo hanno installato sul loro portatile e .... non è andata poi molto bene. infatti il prof ha poi aggiunto che nonostante sia appena stata rilasciata la nuova versione ci sono ancora dei bug da risolvere, come la gestione dell'usb e dei modem. per i desktop non ci sono problemi, invece i problemi insorgono nella gestione dei portatili, che a seconda di che hanno come hardware è probabile che insorgano problemi...
se sei fortunato non ne avrai!
Una piccola precisazione:
io ero presente quel giorno, mi sono fermato dopo lezione a parlare qualche minuto col tipo dei gufi. Mentre lo facevo eugenio (che molti di noi conoscono bene :asd: ) è riuscito a far andare freebsd :D ha detto che si trattava di una sciocchezza. E il tipo dei gufi mi ha detto che è meglio installare l'ultima versione prima di provare con le precedenti. |
recoil |
Originally posted by Hamish
se e' solo la paura del supporto hardware potete provare prima la Freesbie :)
http://www.freesbie.org
mitico! :)
sto già scaricando :cool: |
ripe |
Mi state incuriosendo, maledetti... :D |
0m4r |
Originally posted by recoil
mitico! :)
sto già scaricando :cool:
uno degli sviluppatori è stato relatore alla "discussione" di cui si pala qualche post piu sopra! |
|
|
|