Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[DREAMWEAVER MX] Tipi di file riconosciuti
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
JaM
Seguendo l'usanza che ho visto in giro per internet ho rinominato tutti i file che vengono inclusi in una pagina php da .php a .inc, solo che adesso non c'e' verso di far riconoscere il formato a dreamweaver...

Ho provato a modificare il file Extensions .txt in questo modo:
PHP,PHP3,PHP4,INC:File PHP
sperando che me li riconoscesse e colorasse come i php ma sembra ignorare quello che ho scritto....

eppure nel file Configuration_readme dice
Elenco delle estensioni di file riconosciute da Dreamweaver.

Se si aggiunge un'estensione a questo file, quando si fa doppio clic nella finestra Sito su un file dotato di tale estensione, il file viene aperto in Dreamweaver.

Inoltre, Extensions.txt determina i tipi di file visualizzati nella finestra di dialogo File> Apri. Per visualizzare come impostazione predefinita i file di un determinato tipo in tale finestra di dialogo, aggiungere l'estensione appropriata alla prima riga di Extensions.txt.


Ho provato anche a guardare il CodeColoring.xml ma non ci ho capito una fava... :D

Qualcuno sa dirmi come posso fare in modo che mi riconosca i file inc come php??

ripe
Non ne ho idea... :)

usa il blocco note... :asd:

mrcnet
jam vai di file.inc.php

korn
Originally posted by JaM
Seguendo l'usanza che ho visto in giro per internet ho rinominato tutti i file che vengono inclusi in una pagina php da .php a .inc


NON farlo MAI.

Se qualcuno digita nel browser l'url diretto al file .inc, il sistema non riconosce l'estensione e non lo parsa, restituendo al client il sorgente php così com'è.
Visto che generalmente i file .inc contengono dati per l'accesso al database e che molto spesso i nomi sono sempre gli stessi (config.inc, ...) diventa una mastodontica falla nella sicurezza.

Piuttosto chiamali nome.inc.php o inc.nome.php, così se anche qualche furbo riesce a trovarli e a scaricarli non riesce a vedere il sorgente.

JaM
ah... grazie dell'informazione...

comunque ero riuscito a scoprire che dovevo editare anche il file MMDocumentTypes.xml

:D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate