Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[networking] wireless e Linux
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
p2p
Ciao ragazzi,
voglio prendermi una scheda 802.11 g per il portatile,solo che la vorrei compatibile linux, ho letto in giro che le schede piu' supportate sono quelle con chip orinoco o prism2, il problema è che nelle specifiche delle schede non è mai riportato il costruttore del chip :sad:

suggerimenti da chi ne ha gia' una funzionante ? :P
io pensavo o ad una Dlink oppure a una netgear...

recoil
occhio perché le dlink e le usrobotics hanno la fama di avere un supporto scarso
fortunatamente qualche prode si è sbattuto per fare i driver e sono riuscito a far funzionare la mia US Robotics in linux :)

comunque quello che cerchi è qui
http://www.linux-wlan.org/docs/wlan_adapters.html.gz

inqbo
anch'io ho una scheda us robotics e ti posso assicurare che il supporto è pressochè inesistente

nous
Originally posted by recoil
occhio perché le dlink


La mia DLink va da dio, che mi dici mai :?:?

p2p
Alla fine mi sto orientando verso una Netgear wg511t che ha chip atheros ed è supportata bene
http://madwifiwiki.thewebhost.de/wiki/MadWifi
comunque questi driver supportano anche le D-link tipo la dwl-g650 e altre.

p2p
Originally posted by nous
La mia DLink va da dio, che mi dici mai :?:?


che modello hai?

nous
La dwl650 :)
Tra l'altro non ho dovuto toccare nulla del sistema operativo, solo i files di configurazione per la connessione alla rete.

p2p
Originally posted by nous
La dwl650 :)
Tra l'altro non ho dovuto toccare nulla del sistema operativo, solo i files di configurazione per la connessione alla rete.

quindi non hai installato nessun driver?
mi potresti dire se monta il chip atheros x favore?
grazie :)

nous
Potere potrei, ma non qui dal lavoro... stasera guardo :)

p2p
grasssie :D

lord2y
http://prism54.org/supported_cards.php

una lista di cards supportate da questo set di driver ;)

p2p
ottimo ragazzi, il pinguino supporta veramente molte schede, cè solo l' imbarazzo della scelta.
nessuno sa come va la 3Com 11g ? ho visto che ha un buon prezzo per le caratteristiche che ha rispetto le altre schede.

recoil
Originally posted by nous
La dwl650 :)
Tra l'altro non ho dovuto toccare nulla del sistema operativo, solo i files di configurazione per la connessione alla rete.


ma è una di quelle con il chip della texas instruments? (ovvero quelle che vanno a 22Mbps)

perché alcuni modelli di dlink e us robotics sono praticamente la stessa scheda e il supporto in linux non c'è, basta vedere il messaggino che ti da il kernel quand la inserisci nello slot :D

torak
Dwl650+ usa il chipset Texas instruments, funzionante con i driver sperimentali open source acx100 trovabili su sourceforge.
Dwl650 è una scheda prism2, che è supportato nativamente nel kernel.

recoil
Originally posted by torak
Dwl650+ usa il chipset Texas instruments, funzionante con i driver sperimentali open source acx100 trovabili su sourceforge.


confermo che acx100 funziona, da qualche mese sto usando con successo la mia US Robotics con il chip acx100.
solo qualche piccolo problema di instabilità della connessione ma niente di grave

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate