[Netiquette] Email, utilizzo del campo BCC: Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Renaulto |
Domanda a tutti quelli che sono soliti inviare e-mail a più indirizzi di posta: ma perchè non usate il campo BCC: per queste cose?
A parte gli ovvi problemi di privacy, perchè non evitare l'inutile rottura di coglioni di worm e wormettini che, si sa, ci sguazzano con simili pratiche?
P.S.
Giusto ora stavo pensando al tizio di Economia che ha inviato un email ai partecipanti al corso mettendo tutti e 145 gli indirizzi di posta nel campo To: !!! |
ElEtAbbOZ |
fatti un giro nel forum di comdig e nell'hosted di ium :D |
DeepBlue |
Il prof in questione è solito presentarsi a lezione con un Mac? :asd: |
joker402 |
Originally posted by Renaulto
Domanda a tutti quelli che sono soliti inviare e-mail a più indirizzi di posta: ma perchè non usate il campo BCC: per queste cose?
A parte gli ovvi problemi di privacy, perchè non evitare l'inutile rottura di coglioni di worm e wormettini che, si sa, ci sguazzano con simili pratiche?
P.S.
Giusto ora stavo pensando al tizio di Economia che ha inviato un email ai partecipanti al corso mettendo tutti e 145 gli indirizzi di posta nel campo To: !!!
Pensa che a noi ne è arrivata una con 500 e passa indirizzi, e chissà perchè ora ci arriva fuffa su fuffa :evil:
Comunque me lo chiedo anche io, è una questione che mi dà parecchio fastidio. E mi dà fastidio il doppio se chi ignora o non fa uso del bcc sono i prof o gli studenti del nostro dipartimento.
Credo che sia una delle prime cose da imparare. (non dovrebbero permettere a tutti di avere una casella mail :muhehe: ).
L'unica spiegazione che mi sono dato, oltre all'ignoranza diffusa, è che in outlook il campo bcc non si vede di default; devi andare nei menù e spuntare 'tutte le intestazioni'; quindi chi non sa un granchè di informatica è difficile che lo trovi o che si interroghi su che cosa sia... :schifo: |
Serpico |
bah....io penso che non sono questi i problemi della vita.... :D
e con un antivirus sempre aggiornato i wormettini li pigliate di tacco.... |
joker402 |
Problema della vita no, ma io penso sapere usare bene la mail sia uno dei primi problemi informatici.
Comunque x me il problema principale non è prendersi wormettini o virus, ma avere la casella piena di messaggi con virus, spam e catene, dovuti fra l'altro al non utilizzo del campo bcc... |
Renaulto |
Originally posted by Serpico
bah....io penso che non sono questi i problemi della vita.... :D
e con un antivirus sempre aggiornato i wormettini li pigliate di tacco....
Il problema non è che mi becco il virus, cosa assai improbabile, dal momento che per la posta non uso windows. Il problema nasce nel momento in cui un indirizzo che mi serve, e che magari uso da anni, comincia a riceve 50 allegati al giorno saturandomi in continuazione la casella.
Io ne ho uno che più di una volta è arrivato a fare questa fine, facendomi perdere alcune e-mail "vere". |
Serpico |
più che altro diciamo che lì è anche una questione di educazione delle persone che dovrebbero (oltre agli allegati spammosi) evitare di mandarti mail con allegati di qc mega..... quando avevo la 56Kera una guerra continua... c'erano dei miei amici che, ignorando qs fatto, mi mandavano anche allegati (ca**ate fondamentalmente) di 2-3 mega..... :shock: |
Renaulto |
Intendevo allegati infetti, mica quelli zozzi che mi mandi tu :lol: |
Serpico |
Originally posted by Renaulto
Intendevo allegati infetti, mica quelli zozzi che mi mandi tu :lol:
:D |
Mifune |
Originally posted by ElEtAbbOZ
fatti un giro nel forum di comdig e nell'hosted di ium :D
ti risulta che Valle abbia mai mandato mail in campo To?
a me no....:D :D
almeno quello riconoscilo!!:D |
|
|
|