.dsy:it. ~ ousmanneh's journal ~ citazioni |
|
|
» |
Che diritti ho su di te?
non sempre ciò che dico è giusto
pensare di avere buon gusto
che diritti ho su di te?
grazie per aver suggerito al momento giusto, Ste. |
|
mood:
bianco | now playing: che diritti ho su di te - bugo |
Commento di Ste Ramone |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
:lode: |
|
Commento di 9am (non registrato) |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
bugo noo!non bugo! |
|
Commento di ousmanneh |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
ciao 9am, devi sapere che nella mia vita bugo mi è piaciuto e mi ha fatto schifo con la stessa profondità. forse è proprio questa oscillazione ad essere geniale, di lui. chi lo sa.
e comunque se ti leggi il mio vecchio post, dove parlavo di cattivo gusto, capisci dove vorrei arrivare. in fondo tutto, le canzoni, le poesie, i film, tutto è un pretesto per parlare di noi.
saluti : ) |
|
Commento di ousmanneh |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
che ci vuoi fare, credo che ognuno di noi abbia le proprie perversioni musicali..! :D |
|
Commento di pbm |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
giù le mani dal bugatti, l'unico genio musicale rimasto in italia.
stavo per scrivere una cosa molto velenosa su una delle pochissime comuni conoscenze col buon ousmanneh, ma mi astengo, sono eccessivamente spoiled :mrgreen:
credo comunque che "La gioia di Melchiorre" sia davvero uno dei dischi più belli del XXI secolo (so far). |
|
Commento di pbm |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
e cosa c'è di geniale nei testi di john coltrane, scusa? :D
trovami un altro musicista in italia oggi che abbia il coraggio di rompere l'omertà e l'appiattimento, sia a livello di testi che a livello musicale. trovamelo.
tiziano ferro?
chi sfotte non capisce bugo se ne resti a casa con in testa le cuffiette in cui si spara le cosine alternative superintelligenti sulla coltivazione della gangia o i ritmi in sette quarti o altri modi per far vedere quanto siamo alternativi e ci spariamo le pose
le persone come bugo continueranno a fare musica vera |
|
Commento di ousmanneh |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
una polemica sul mio blog, era ora!! : )
io penso che tra il bianco di bugo e il nero di tiziano ferro (o viceversa) ci sia tutta un'infinita serie di grigi. bugo è un personaggio sicuramente interessante, che di sicuro si è staccato dalla massa per fare musica a modo suo trovando delle intuizioni geniali a volte, specie in alcuni testi, questo sì. però credo anche che a volte sia sopravvalutato. è un'opinione, la mia.
detto questo, viva quelli che come lui non si limitano alla rima cuore amore.
sullo stato della musica italiana penso si possa trovare di meglio.. specie nel sottobosco.. |
|
Commento di pbm |
19-01-2005 14:17 |
|
» |
(intro)
" - Chi legge Harmony, così per svago, non è necessariamente... un ignorante, no?
- No... Però è chiaro che si può sentire chiamato in causa."
Interessante come un'osservazione sull'atteggiamento nei confronti di Bugo possa essere autodirezionata.
Interessante.
Coda di paglia? :D
sul sopravvalutare e sottovalutare poi ci sarebbero molte cose da dire e molti esempi da fare. philip k. dick ad esempio è stato uno degli scrittori di fantascienza più sottovalutati e sopravvalutati allo stesso tempo, e probabilmente per il Bugatti il procedimento è analogo; ciò non toglie che a mio vedere Bugo resta un caso unico (ma veramente unico) di musicista italiano che riesce a fare cose mediamente molto intelligenti senza addobbarsi come un cazzo di re (culturalmente parlando).
(outro)
"La sregolatezza pura, che non ha a che fare col genio, m'esalta." |
|
|
|
|