Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Photo : Cometa Machholz
 
Photo : Cometa Machholz
10-01-2005 11:02
»
Ho sclerato per questa foto, ma alla fine sono riuscito, dopo una decina di filtri e correzioni di colore, a tirar fuori qualcosa di decente...

La cometa Machholz è il batuffolo luminoso azzurrino in alto a destra... una schifezzina ma pur sempre una cometa :)



EDIT: rimessa a posto :)
User Mood mood: ... | Now Playing now playing: ...


Commento di cato
10-01-2005 11:02
»
azz io non sono ancora riusscito a vederla.

Commento di yoruno
10-01-2005 11:02
»
Con cosa stai provando?

Commento di Sergione83
10-01-2005 11:02
»
ad occhio nudo si vede?

Commento di yoruno
10-01-2005 11:02
»
A occhio nudo a Milano è impossibile, anche perchè le Pleiadi sono comunque difficili da vedere; l'ideale è un binocolo o un teleobiettivo da almeno 200mm :) Io dalla montagna la riuscivo a vedere a malapena, con binocolo invece era ok :)

Commento di Sergione83
10-01-2005 11:02
»
ma mi potresti spiegare in che direzione la devo cercare? (non sono un esperto di astronomia, trovo solo i carri maggiore e minore e la stella polare... :roll: ) L'altro giorno ero a Pordenone ed era abbastanza buio ma non l'ho trovata....

Commento di luna
10-01-2005 11:02
»
:love: che foto ghi ghi!

Commento di yoruno
10-01-2005 11:02
»
Allora, intorno alle 21:30 circa devi guardare verso Sud, testa circa a 70° sull'orizzonte, cercando di trovare le Pleiadi (che sono un gruppo di stelle vicine tra di loro). Appena sopra a destra, col binocolo, dovresti vederla... :)

Commento di Juventina
10-01-2005 11:02
»
ma con cosa l'hai fotografata?

Commento di yoruno
10-01-2005 11:02
»
Nikon Coolpix 4300, obiettivo 200mm, f/3.5, 3 pose sovrapposte (ISO 400 la prima, 200 le altre) per un totale di 2'30", un po' di regolazioni di colore e di sovrapposizioni... :P

Commento di luna
10-01-2005 11:02
»
per regolarla ci ha messo un pomeriggio intero,per intenderci :P

Commento di yoruno
10-01-2005 11:02
»
A dire il vero anche più di un pomeriggio... :asd: :P

Commento di Juventina
10-01-2005 11:02
»
che GENIO!

Commento di yoruno
10-01-2005 11:02
»
:look: :oops:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate