Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Feranz's journal ~ bonsai
 
bonsai
15-12-2004 14:45
»
per sant'ambrogio, ho comprato un bonsai in fiera.
"tu plendele, mettele in questo peliodo in posto chiuso, non tloppo caldo, e dale acqua appena si secca. Lui fale le foglie, dopo le ciliegine, e quando fale caldo, tu mettele fuoli, e dale acqua quando si secca.

io e l'ingegnere l'abbiamo battezzato con il fausto nome di "ottimista".

ebbene, dopo scalso peliodo in casa di felanz, l'ottimista pale volele cambiale cuccia e volale in paladiso.

insomma, 'sto coso mi sa che fra un po' schiatta. ha le foglie tutte secche. lo sposto dalla mensola alla cucina al ripiano del bagno, inseguendo di volta in volta la temperatura che mi pare più idonea. manco fosse un tamagotchi.
ovviamente, gli do la sua acquetta quotidiana. ma quello niente, sempre con le foglie di cartavetrata, sta.

che faccio? qualcuno di voi se ne intende di bonsai e sa darmi un consiglio utile per evitarne lo schiatto?
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di LazerPhEa
15-12-2004 14:45
»
http://www.emperorsbonsai.com/care.htm http://www.lowes.com/lkn?action=howTo&p=LawnGarden/BonsaiBasics.html&rn=RightNavFiles/rightNavLawnGarden

Commento di jdhoring
15-12-2004 14:45
»
Ricorda che il bonsai vuole tanta acqua quanta ne vorrebbe se fosse di dimensioni normali. Fagli una serra, con uno scatolone ed un telo di plastica, con una lampada UV (ne trovi dall'elettricista) e tanta umidità (tipo lascia un piatto pieno d'acqua nello scatolone). Bagna la terra sino a saturarla d'acqua (e falla drenare bene) almeno tutti i giorni...

Commento di Feranz
15-12-2004 14:45
»
hm. ho già capito che 'sto bonsai me lo devo curare come fosse un figlio. e ho già capito che sono, e rimarrò, una madre incazzosa, spigolosa, pessima :(

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate