Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ ousmanneh's journal ~ versi splendidi. per me.
 
versi splendidi. per me.
27-09-2003 13:08
»
quam iuvat immites ventos audire cubantem
et dominam tenero continuisse sinu
aut, gelidas hibernus aquas cum fuderit Auster,
securum somnos igne iuvante sequi!


tibullo
User Mood mood: transitorio | Now Playing now playing: nothing at all


Commento di 0m4r
27-09-2003 13:08
»
ma che cacchi c'è scritto? Non è che me lo traduci al prim ordine?

Commento di mythily
27-09-2003 13:08
»
Come è piacevole ascoltare sdraiato i venti furiosi e trattenere al tenero seno la propria donna o, quando l'austro invernale rovescia le gelide acque, continuare tranquillo i sogni mentre la pioggia concilia il sonno.

Commento di ousmanneh
27-09-2003 13:08
»
si esatto.. la cosa bella che emerge "sopra" la traduzione letterale è l'idea di starsene sdraiato in casa sotto le coperte con la tua compagna vicina, ascoltando fuori i venti e la pioggia..

Commento di Juventina
27-09-2003 13:08
»
bella..

Commento di Juventina
27-09-2003 13:08
»
ma nn e' "..stringere teneramente al petto la propria donna.." ? io nn ci capisco nulla di latino.. sono una povera ragioniera fallita.. ma mi sembra che cosi' suoni meglio..

Commento di ousmanneh
27-09-2003 13:08
»
dunque io l'ho sempre tradotta cosi: Quant'è bello starsene sdraiato, ascoltando fuori i venti che infuriano e stringendo teneramente al petto la propria donna, o, quando d'inverno l'Austro rovescia le gelide piogge, abbandonarsi al sonno cullati dalla pioggia.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate