Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ cato's journal ~ Sono Un FotoFanatico
 
Sono Un FotoFanatico
21-09-2003 22:42
»
mi sono preso anche io la "toy-camera"



adesso mi diverto un po :D

(per chi non sapesse niente fate un giro su google con toy-camera o lomografia )
User Mood mood: barzotto | Now Playing now playing: kamasutra 0_0


Commento di LazerPhEa
21-09-2003 22:42
»
...Ma che storia!!! Nn ne conoscevo l'esistenza fino ad oggi! Una curiosità: costa molto?

Commento di cato
21-09-2003 22:42
»
ma va con meno di 10 euro ne trovi... a parte le lomo originali che costano sui 70 euro e le trovi in posti chic tipo High-Tech, macchine come la eura o le mitiche Holga le trovi nei negozi di scambio merce usate a 8/9 euro il problema è che usano pellicole 120 formato 6x6 per cui le stampe sono quadrate a piccoline (10cmx10cm)

Commento di cato
21-09-2003 22:42
»
se sei interessato a queste cose... http://www.toycamera.com/ http://www.toycamera.org http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/toyphoto/toyphoto/toyphoto.html http://www.lomography.it/lomod_b.htm http://www.digitalsucks.com/ e centinaia di altri siti dedicati alle toy camera plastic camera diana holga lomo Il principo è carino si scatta l'immagine solo per il piacere di scattare, quasi senza inquadrare, senza rispettare nessuna regola, poi le macchine con orrende ottiche di plastica fanno tutto il resto, ottenedo immagini con un appeal moolto particolare...

Commento di 10t8or
21-09-2003 22:42
»
mitico! troppo un grande cato! ;) io ne volevo cattare una su ebay ma il problema dei rullini mi aveva sempre scoraggiato (ho alcune vecchie reflex russe e della ddr a 35mm) ma dopo questo blog mi sa che me la catto! =) ne avevo viste alcune a 9 Euro su ebay.de (ovviamente non .it bleah! ;) o non é che son stordito io e ne esistono anche a 35mm??? ;) ciao tent:wq

Commento di 10t8or
21-09-2003 22:42
»
e cosa ne pensi dei supersampler? almeno usano negativo normale lol http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2953131534 tent:wq

Commento di cato
21-09-2003 22:42
»
per le supersampler fanno parte della famiglia lomo http://www.lomography.com le vendono da hightec (zona garibaldi)

Commento di cato
21-09-2003 22:42
»
l'importante che usino le pellicole medio-formato, meglio se si hanno le mascherine 4,5x6 con cui si fanno 16 foto in formato "normale" (non quadrato). come medio formato "bella" ho una lubiatel 166 universal. http://lubitel-resource.tripod.com/index.html

Commento di 10t8or
21-09-2003 22:42
»
io stavo per accapparrarmi questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2952045043&category=8278 tu la tua dove e a quanto l'hai presa?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate