 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ AlphaGamma's journal ~ vacanze |
|
|
» |
Una piccola premessa. Nel mese di luglio ho acquistato una splendida Konica Minolta Z2, ottima macchina fotografica digitale, molto veloce e potente, comoda sia per foto serie che per foto automatiche da fare velocemente senza sensi di colpa per dopo.
La mia vacanza, nell'Italia dei paesi e dei grandi paesaggi dell'interno, è stata in campeggio totalmente libero oppure ospitati da amici o amiche.
Dopo aver elemosinato al lavoro due settimane di ferie, si parte finalmente da Milano il 30 di luglio in direzione Toscana. Dopo aver caricato un'amica proveniente da Torino, ed una tenda acquistata di corsa al Carrefour, guadagnamo l'uscita dalla Lombardia e dalla tristezza attraversando il fiume Po...
Causa repentino cambio di programma arriviamo a Firenze in serata, e non facciamo che rimanere colpiti da questa bestia che ci affianca:

E' giunta l'ora di alcolizzarsi e poi fare nottata a Montemurlo e Firenze... e poi ripartire la sera successiva alla volta della prima vera tappa (500km dal campo base). Saturnia. Manciano, Pitigliano e le sue splendide viette interne. Basta foto panoramiche da tesi di laurea. ho creduto necessario riprendermi di fronte ad un lungo tramonto sulla Maremma,

pensando già al sud. Abbandonate le terme, ci si prospettano 700km lungo 3 regioni, toscana, lazio ed infine il molise... dove la nostra compagnia vacanziera si riuniva di nuovo nell'entroterra del nord della terronia.

Non è che abbiamo fatto molto se non tantissima "palta" al bar, dove abbiamo ancora una volta rivisto che tutta l'Italia è paese.

Stupenda Campobasso, e soprattutto Ripalimosani, autentica rocca paragonabile per bellezza a Pitigliano.
Ma l'obiettivo di questa vacanza non poteva essere la Toscana o il Molise. Era "o' salentu". Quindi dopo una breve tappa nella "perla del Mediterraneo" (ovvero Cerignola in provincia di Foggia, la città dove si è evoluta la standardizzazione una specie di uomo dotata di catenazza, anelli, canotta, abbronzatura, pelazzi, tatuaggi e parlata incomprensibile... insomma l'l'homo terronis terronis), dopo altri 400km raggiungiamo le coste salentine, belle come ce le si poteva immaginare.

Il 15 di nuovo di ritorno a fatica al nord (ed al lavoro)... ma resta ancora il tempo per provare l'emozione di rivisitare Gubbio...

Totale 3500 km di viaggio, tra cielo, terra, mare e montagne... sotto la musica degli almamegretta, degli africa united, e of course, degli afterhours... |
|
mood:
arriva o forse no... a volte ciò che sembra alba non è... | now playing: Audioslave - I am the Highway |
Commento di DeepBlue |
16-09-2004 20:10 |
|
» |
belle le foto di Saturnia e Ripalimosani! |
|
Commento di Mifune |
16-09-2004 20:10 |
|
» |
complimentsssssssss |
|
Commento di Serpico |
16-09-2004 20:10 |
|
» |
cazzo, grande |
|
|
|
|
|