Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Grazie, Milano!
 
Grazie, Milano!
14-09-2004 09:40
»
Grazie Milano per le innumerevoli rastrelliere per bici che NON hai installato, e alle quali NON possiamo attaccare la bici.

Grazie Milano per aver messo a pagamento i musei civici che prima erano gratis

Grazie Milano per avere alzato il prezzo dei biglietti del tram a un euro. Era una vergogna pagarli 0,77 centesimi.

Grazie Milano, che se prendo un panino fuori mi fai pagare una bottiglia d'acqua quattro euro.

Grazie Milano, per dare asilo nei tuoi numerosi spazi culturali a una manica sterminata di cialtroni.

Grazie Milano, per l'aperitivo e le cibarie annesse: il mio fegato non riusciva proprio a distruggersi da solo.

Grazie Milano per il lavaggio strade, che mi fa cercare ore e ore un posteggio la sera e mi permette di ammirare ogni singolo dettaglio del mio quartiere (solo del mio quartiere? Magari?).

Grazie Milano, per le piste ciclabili che non ci sono e che così non danno alcun fastidio ai camionisti. Grazie!

Grazie Milano per la tua ottima aria, che non ci da timore di prendere il cancro. Ci da la certezza.

Grazie Milano perchè sai sempre trovare qualcosa per farmi incazzare. Ci riesci da cinque anni, e te lo riconosco hai fantasia

Grazie Milano perchè in fondo se ho trovato dieci motivi per lamentarmi, ne trovo almeno altri mille per amarti.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di korn
14-09-2004 09:40
»
L'unica che ti contesto è questa: > Grazie Milano, per l'aperitivo e le cibarie annesse Non sei mica obbligato a farti l'happy hour! Non è come l'aria marcia che, volente o nolente, ti respiri ;)

Commento di DeepBlue
14-09-2004 09:40
»
caro de Collibus, voglio esprimerLe tutta la mia ammirazione e dirLe che la stima che nutro nei Suoi confronti e nei confronti dei Suoi post è immensa. Distinti saluti.

Commento di REQUIEM
14-09-2004 09:40
»
[i]Grazie Milano per il lavaggio strade, che mi fa cercare ore e ore un posteggio la sera e mi permette di ammirare ogni singolo dettaglio del mio quartiere (solo del mio quartiere? Magari?).[/i] Ma come stai messo male? Tu cosa proponi? Di vivere come i napoletani, in mezzo allo schifo?

Commento di mayetta
14-09-2004 09:40
»
io amo milano :love:

Commento di fdecollibus
14-09-2004 09:40
»
Requiem: il lavaggio strade a Milano è stato istituito contro le polveri sottili, non contro la sporcizia dei marciapiedi. Il problema è che le statistiche dimostrano che il lavaggio stradale non serve a un benemerito contro le polveri sottili, anzi aggrava la situazione perchè ti obbliga a girare per cercare un posto minimo due volte a settimana.

Commento di REQUIEM
14-09-2004 09:40
»
Il lavaggio stradale è utile per la pulizia della superficie dell'asfalto! Ma stiamo scherzando? Ma ti rendi conto che merda sarebbero le strade senza il lavaggio?

Commento di REQUIEM
14-09-2004 09:40
»
Poi non ho capito che c'è di male negli happy hour... bah.

Commento di fdecollibus
14-09-2004 09:40
»
allora, non sto parlando della pulizia fatta con lo scopa, quella si è sempre fatta, ma ti sto parlando proprio di passare l'acqua sull'asfalto per lavarla.... ti confermo che quello serve solo contro le polveri sottili, e questa non è una mia opinione, ma quella degli esperti del settore.

Commento di Bloody
14-09-2004 09:40
»
Grazie Milano, che se prendo un panino fuori mi fai pagare una bottiglia d'acqua quattro euro. portarsi la roba da casa no?

Commento di Renaulto
14-09-2004 09:40
»
IMO è una città brutta e sporca. Che poi offra tante opportunità (quasi sempre a caro prezzo comunque) è un altro discorso. Nonostante questo tutto sommato non mi dispiace, c'è sicuramente di molto peggio in Italia.

Commento di Lunik
14-09-2004 09:40
»
son d'accordo con te deCol!!! se uno vuole farsi un giro x Milano in bici deve, prima di uscire, pregare xè torni sano e salvo a casa.............. dove caxxo sono le piste ciclabili????? :cagatemi:

Commento di korn
14-09-2004 09:40
»
> Ma ti rendi conto che merda sarebbero le strade senza il lavaggio? Ti darei ragione se le lavassero sul serio.

Commento di REQUIEM
14-09-2004 09:40
»
[i]Ti darei ragione se le lavassero sul serio.[/i] Mi sa che non hai idea di come sono le strade non lavate :roll:

Commento di Mifune
14-09-2004 09:40
»
Requiem, ci sono altri 1000 modi per lavare le strade, fatti un giro in europa....e vedrai, entro qualche anno lo aboliscono perche non serve a nulla lavarle cosi e si spendono un sacco di soldi, in metà milano hanno gia cessato di lavarle con i camion, utilizzano getti di acqua a pressione.... ad esempio in via friuli vinico all'uni lo hannoi tolto, le statistiche confermano quello detto fa DeCollibus

Commento di REQUIEM
14-09-2004 09:40
»
dimmene alcuni allora, è troppo facile lamentarsi senza proporre delle alternative :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate