Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Humour: Michele Serra
 
Humour: Michele Serra
30-08-2004 15:42
»
Nuovi provvedimenti creativi di Tremonti per far fronte all'emergenza sociale.

Ecco il piano dettagliato

Gli economisti sono sorpresi: non avevano previsto che se la spesa media di una famiglia italiana è di circa 2.500 euro al mese, uno stipendio di 1.500 euro non basta a coprirla.
Un cenacolo di bocconiani, riuniti d'urgenza dal ministro Tremonti, ha stabilito dopo un'accesa discussione che 2.500 è molto più di 1.500, e i più puntigliosi, dopo accurate verifiche, hanno stabilito che la differenza tra 2.500 e 1.500 è esattamente di 1.000 euro. Il ministro li ha invitati a rifare i conti parecchie volte, suggerendo di applicare anche il tasso di sgravio sul ristorno delle plusvalenze e il gap tra minimun level e majority account, ma il dibattito non ha fatto registrare molti progressi: il risultato era sempre 1.000.

Bisogna prendere atto - ha concluso il ministro, amareggiato - di una spiacevole realtà: le famiglie italiane spendono molto di più di quanto possono permettersi. "Qualche milione di cittadini si è montato la testa", ha confidato Tremonti ai suoi collaboratori, "e se trovo quel co**ione che ha innescato questo disastro parlando di 'nuovo miracolo italiano', giuro che gli metto le mani sulla faccia".

È stato dunque varato un Piano di Risparmio Familiare che prevede decise misure di contenimento della spesa privata, essendo la spesa pubblica già ridotta a due sole voci: il pieno di benzina per le ambulanze (il cambio d'olio è a carico dei barellieri) e l'acquisto di gessi e lavagne solo per le scuole private.

Ecco il Piano in dettaglio:

1) Uscire di casa senza portafogli. Accurati studi hanno verificato che il possesso di portafogli incrementa sensibilmente la tendenza a spendere.

2) Riforma del Paniere. Al posto del vecchio Paniere dei prodotti a prezzo controllato, dissennatamente pieno di ogni bendidio (sigarette, pane pugliese, salame, cioccolata, pelati, fusilli, un berretto di lana con il pon-pon e una tanica di benzina), ogni negozio metterà in vendita il Nuovo Paniere Autarchico. Non sarà più di lussuoso vimini intrecciato, molto meglio una scatola da scarpe decorata a mano dagli orfanelli con motivi natalizi. Dentro ci saranno del pansecco, l'ormai introvabile carbone di zucchero, un confetto, un paio di ciabatte e l'invito a restarsene a casa.

3) Controllo dei prezzi. Le pizzerie saranno invitate a offrire, oltre alle tradizionali ma esagerate pizze da menù, anche la Minimargherita, nel comodo formato a spicchio di luna che rende inutile il coperto, la Fredda e Cruda (senza spese di cottura), la Euro (grande come una moneta da un euro), la Crostolona (impasto delle croste avanzate dagli altri clienti) e la Attila, guarnita di soppressata calabrese, fontina, bacon, rognoni, cosce di pollo e panna montata, che costa moltissimo ma costringe a letto per una settimana il consumatore, impedendogli di mangiare e di spendere ulteriore denaro.

4) Tiro della cinghia. Il settore della pelletteria, nevralgico per il Sistema Italia, dovrà ritirare tutte le cinture in circolazione, appare tutti i buchi col mastice e aggiungerne solo uno, molto vicino alla fibbia, così che la cintura chiusa abbia al massimo la circonferenza di una coscia.
Colui che riuscirà a entrare nella sua cintura nel tempo più breve vincerà un ricovero in ospedale.

5) Sigarette. Il Monopolio, oltre a rilanciare le mitiche Nazionali Semplici, fatte con i trucioli, e le Nazionali Esportazione, fatte con trucioli selezionati, intende produrre anche le Mozzicone, raccolte sui marciapiedi da giovani assunti con contratto interinale; le Mozzicone Filtro, formate dal solo filtro; e le Salvavita, fumate una a una dal tabaccaio in vostra presenza. Allo studio anche la vendita delle sigarette sciolte, ancora molto richieste dai reduci della Grande Guerra, dei pacchetti vuoti (si può aspirare l'aroma e leccare la stagnola) e dell'economicissimo tabacco in grammi, da incartare nei biglietti del tram usati sperando che non venga applicata la legge Fini.
User Mood mood: ... | Now Playing now playing: ...


Commento di Pegasus83
30-08-2004 15:42
»
:lol:

Commento di Ste Ramone
30-08-2004 15:42
»
:asd:

Commento di Serpico
30-08-2004 15:42
»
Michele Serra è sempre stato un grande, da sempre! :approved:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate