Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ [SONDAGGIO] 2001 odissea nello spazio
 
[SONDAGGIO] 2001 odissea nello spazio
02-08-2004 16:46
»
Io l'ho visto ieri,voi quanti anni avevate quando lo avete visto la prima volta? (io 25). Lo avete visto? Lo avete rivisto?
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di JaM
02-08-2004 16:46
»
e chi si ricorda :).... lo avevo visto da bambino, le prime volte che lo passavano alla tv... e me lo rivedo sempre volentieri quando posso bellissimo film, ma ancora piu' bello il libro che, con i 3 sequel (2010, 2061 e 3001), spiega veramente bene tutti gli eventi che accadono e che nel film restano purtroppo un po' misteriosi :)

Commento di jdhoring
02-08-2004 16:46
»
Arrivò in Italia credo nel 1970, avevo 4 anni. L' avrò visto in TV qualche anno dopo. Poi l'avrò rivisto non meno di 20 volte. Non l'ho ancora capito. Probabilmente dovrei mettermi anche io in un ciclo Hofstaedter-Moebius come HAL-9000

Commento di Lunik
02-08-2004 16:46
»
ho il dvd e non l'ho mai guardato non è il mio genere....

Commento di JaM
02-08-2004 16:46
»
me lo regali? :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Commento di Serpico
02-08-2004 16:46
»
ero ragazzino, non ricordo l'età precisa. cmq l'avrò rivisto un 4 volte credo. bel film, anche se non è uno dei miei preferiti di kubrick, ma mi rendo conto che ci sono dei "colpi di genio" incredibili, com'è suo solito

Commento di Alf
02-08-2004 16:46
»
Io l'ho visto alle elementari .. percio piu o meno .. a 8 i 9 anni. Mi ricordo di aver sentito da qualche parte che Kubrik commento il film dicendo "Se qualcuno lo ha capito devo aver sbagliato qualcosa" :lol: poi non so se sia una leggenda o meno.

Commento di Gracie
02-08-2004 16:46
»
Proprio stasera Lazer mi ha regalato un meraviglioso libro bio/cinematografico su Kubrik... Immagini stupende, interviste, scheda di ogni suo capolavoro, chicche personali, motivi delle sue scelte... insomma un piccolo tesoro. Kubrik è il mio regista preferito in assoluto... 2001 Odissea nello spazio è l'unico suo film che non ho ancora voluto vedere... Credo ci sia da prepararsi psicologicamente al fatto di non tentare di capirlo e questo è un mio limite... Molti dei colpi di genio di K ancora mi sono oscuri ma il tentativo di comprendere, ogni volta che guardo un suo film, si insinua di prepotenza nel mio cervello... E, siccome non sono ancora pronta per un film come 2001 ONS, mi sa che prima leggo qualcosa in proposito e poi mi dò alla visione del prodotto! ... Lunik... già che ci sei, regalalo a me il dvd, non a quel VamaVVO di Teo Jam :prr: :asd:

Commento di Jorda
02-08-2004 16:46
»
Intravisto quando ero molto giovane: rimasi traumatizzata dalla figura del monolite che mi perseguitò in molti incubi... Poi l'ho visto sul serio un paio di anni fa (24/25 anni) e è stato uno dei motivi che mi ha aviato alla riflessione su cui sto - almeno ufficialmente - facendo la tesi. Kubrik è un genio assoluto. [i]Gracie, mi fai vedere il libro???? Daiiiiii!!!!![/i]

Commento di Morgana
02-08-2004 16:46
»
Tre anni fa per la prima volta a Melzo. Splendido, ma non so se riuscirei a vederlo un'altra volta: sono uscita provata dall'esperienza :D

Commento di Serpico (non registrato)
02-08-2004 16:46
»
quoto totalmente jorda e gracie! aggiungo che, per quanto mi riguarda, kubrick, leone, tarantino e salvatores sono i miei idoli! in particolare, l'immagine del monolito di cui parlava jorda è stata ripresa anche nel nathan never numero 2 "il monolito nero". anche a me quell'immagine colpì moltissimo.

Commento di ousmanneh
02-08-2004 16:46
»
idem come morgana.. vent'anni.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate