Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Ieri, oggi e il giorno dopo domani
 
Ieri, oggi e il giorno dopo domani
03-06-2004 14:23
»
Ieri sera ho aggiunto un nuovo capitolo all'interminabile saga delle catastrofi annunciate in stile Hollywood, e dopo Meteor, Dante's Peak, Independence Day, Armageddon e Deep Impact ho visto The day after tomorrow!

Miiiitico!! :D

Catastrofi su catastrofi, tutto lo sconvolgimento climatico immaginabile nel giro di una settimana e due ore di film! :shock:
Io che quando viaggio in treno immagino come poter fronteggiare un potenziale deragliamento ho senza dubbio trovato pane per i miei denti.

Vai a casa dal cinema con l'unico pensiero di costruirti un bunker!

Poi, lo ammetto, la mia coscienza ecologica è piena di falle strutturali: insomma conosco persone che non buttano i cotton-fioc nel cesso per via dei delfini, io non li butto perché mi si può intasare il cesso.... :look:
Però non sono neanche una che se ne strafrega: non accendo mai la luce se non serve (e più volte per questo ho rischiato la vita... :sbonk: ), faccio la raccolta differenziata staccando la pellicola di plastica dalle buste a finestra, faccio tutte quelle cose che al giorno d'oggi sembrano fare tanto fico-alternativo-new-age-wiccan-spiritual-romantico-retrò per la serie "eh, ce ne fossero di più di persone come te" (ma in realtà lo fanno tutti) tipo: guardare la luna, passeggiare da sola nei boschi (una volta ho anche incontrato dio... :angel: [però non ho ancora mai incontrato gli elfi... :( ] ), abbracciare gli alberi e fare il bagno nei ruscelli. Non strappo quasi mai i fiori (salvo se colta da strani raptus d'infantilite), non ho la macchina, però faccio docce chilometriche, lo so, con la scarsità delle risorse idriche e tutto il resto....
E' come non è, dopo un film così ti senti in colpa per tutto, per qualsiasi cosa sia successa nel film e possa accadere nella realtà. Poi esci e c'è la luna dietro le nuvole nere e sei in bilico fra due pensieri:
1- "Naaaaa, tutto questo non cambierà mai!" :D
2- "Oh cazzo, si avvicina la tempesta del millennio!" :sad:

Cammini per Via Senato, Corso Venezia e Via Sirtori con la luna bella tonda e piena che ti guarda. E ride. Perchè la luna ride sempre quando ti guarda. E quindi è abbastanza naturale che appena arrivi a casa ti senti subito in modalità esoterica, e fai un giro di tarocchi e rune.
Così mettici il film sulla nuova glaciazione e la luna piena e l'alchimia, ti viene da pensare che per molti secoli niente è cambiato e tutto è rimasto sempre un po' uguale a se stesso.
E tutto c'entra, ovviamente, con la caccia e la raccolta.
Penso spesso al fatto che per decine di migliaia di anni siamo stai solo cacciatori e raccoglitrici. Pensa a quante cose sono successe dalla nascita di cristo (presunta) ad oggi: e sono stati solo 2000 anni di storia. immagina cosa vogliono dire decine di migliaia di anni nell'imprinting sul nostro patrimonio genetico. Non sono cose che cambi tanto facilmente solo perché nel frattempo hai inventato l'agricoltura, la scrittura ed il pc. :look:
La sostanza è che gli uomini sono nati per menare le mani e le donne per curar loro le ferite. Loro affinavano le tecniche di combattimento, noi la conoscenza delle erbe.
Guerrieri e maghe, insomma. Lo dice tutta la mitologia mondiale!
Forse qualcosa è andato storto quando invece che limitarci a coltivare ed affinare questi due aspetti della nostra umanità abbiamo cercato di fare altre cose (l'agricoltura, la scrittura, i pc...).
Più ci penso e più mi accorgo che le cose che più mi piacciono a questo mondo sono strettamente collegate a questi due poli, all'affinamento di queste nature. Che poi sono interessanti anche gli ibridi, donne maghe-guerriere e uomini guerrieri-maghi, ma tutto finché si mantiene un equilibrio tale per cui rimangono chiare le mansioni principali.
E come diceva il saggio: "l'ommo hadda puzza'!" Sì! di sudore, terra e sangue! :twisted:
La triste verità è che oggi è proprio un momento sfigato. Donne-maghe e Uomini-guerrieri sono specie estinte o in via d'estinzione, così come le 1500 specie animali del volantino all'uscita del film...
Grande Demone Celeste, io adesso mi impegno seriamente coi tarocchi e le rune e faccio anche un corso di erboristeria, ma tu poi il guerriero me lo fai trovare? :( :asd:
User Mood mood: post-catastrofico | Now Playing now playing: scanner-whistle


Commento di Bloody
03-06-2004 14:23
»
eheheh nemmeno a me è dispiaciuto! Che poi il tema della catastrofe volendo è solo una scusa per degli effetti speciali, ci hanno tentato di sensibilizzare in seimila modi ma poi una volta che esci è tutto uguale a prima. Al di là di questo, la vicenda umana l'ho trovata interessante........ istinti?? c'è una delle prime entry nel mio blog che parla di questo, è tratto da un romanzo che mi è piaciuto! cmq....... sono gli istinti a decidere come ci comportiamo, l'intelletto gioca una minima parte!!

Commento di Serpico
03-06-2004 14:23
»
c'è il padre di un mio amico che il bunker se l'è costruito davvero! e a norma!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate