Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Feranz's journal ~ Per i Geni Informatici
 
Per i Geni Informatici
11-05-2004 23:13
»
come egregiamente consigliato da Yoruno e compagni, ho scaricato il magico programma che m'avrebbe dovuto beccare quel cazzo di dialer dal nome conturbante :D

ebbene, già che c'ero mi sono pure aggiornata l'antivirus (è l'antivirus dei poveri, si chiama 'antivir' e qualcos'altro, è gratuito).

dunque: il magico programma di cui sopra mi ha beccato un po' di spazzatura, chiamandomela per nome e proponendomi un po' di azioni alternative con cui poterci giocare.
alla fine, essendo donna dalle decisioni estreme, ho spazzato via tutto, e chapeau.

però: mo' il mio antivirus, quando mi connetto, già che l'ho aggiornato di tutto punto, dopo un pochino mi blocca tutto e mi dà comunicazione ufficiale della rilevazione di 'sto cazzo di 'eros.exe' che vuole ri-infettarmi il computer. al che io cancello il fattaccio incriminato, e dopo un altro pochino, idem: l'antivirus mi dà comunicazione ufficiale che -ohhhhhhhhhh- 'eros.exe' è il dial(e seguono un po' di numeri).
che fare?, mi chiede. cancelliamo, giusto? e cancelliamo.
ma la mia operazione di cancellazione non è sufficiente per far ricomparire 'st'affare durante la connessione successiva :(

questo a oggi.
ma non solo. mi sono fatta spazzolare il pc da symantec, che gratuitamente ti ravana nei meandri del nucleo tecnologico.
m'ha trovato un virus in:
- windows/downloaded program files/demo.exe
- system/winupd.exe
- system/regcpm32.exe

è sempre lo stesso, il maledetto. e si chiama Trojan Dasmin B.

so bene che Northon Antivirus sarebbe in grado di rimettere tutto a posto, ma non ho intenzione di sganciare soldini per il famigerato.
qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un antivirus (o magico programma qualsiasi) capace di disinfettarmi il pc senza alcun onere da parte della sottoscritta?????

sperém.

:ciaoo:
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Renaulto
11-05-2004 23:13
»
[url]http://www.grisoft.com/us/us_dwnl_free.php[/url]

Commento di DeepBlue
11-05-2004 23:13
»
Tool di rimozione non penso che ce ne siano. Ad ogni modo qui trovi tutte le informazioni (in italiano e in inglese) per rimuovere il virus http://www.ilsoftware.it/av.asp?ID=82 http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/trojan.dasmin.b.html

Commento di yoruno
11-05-2004 23:13
»
Mi accodo al post di DeepBlue... certo che ti sei presa una bella schifezza :sad:

Commento di nous
11-05-2004 23:13
»
Alternativamente per una pizza sistemo io :)

Commento di Feranz
11-05-2004 23:13
»
la cosa peggiore è che non so come diavolo me lo sono beccata, 'sto virus. vero è che sono stata tempestata per mesi di e-mail dall'oggetto stravagante (e sempre da mittenti sconosciuti). ma io quelle mail non lo ho mai aperte! le ho sempre cestinate subito! uff.

Commento di DeepBlue
11-05-2004 23:13
»
Bisogna sempre patchare Outlook Express :teach: O, in alternativa, passare a Linux :asd:

Commento di Feranz
11-05-2004 23:13
»
hm. dimentichi che, anche se potrei benissimo essere un genio :D non è detto che io sia un genio INFORMATICO :( per esempio, cosa vuol dire patchare :? mai dare per scontata la conoscenza... :teach: (almeno non quella super-specifica :D )

Commento di DeepBlue
11-05-2004 23:13
»
patchare = cerottare :D ovvero scaricare quei programmini che il produttore di software rilascia per rimediare ai bug (problemi, imperfezioni, cattiva programmazione) scoperti nel programma.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate