.dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Installazioni varie... |
|
Commento di altersystem |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
... ergo sei un sistemista della madonna!
io però aggiungerei alla suse la distribuzione mandrake
e magari cestinerei win98
:-) |
|
Commento di Sephirot |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
»... ergo sei un sistemista della madonna!
:rotfl: |
|
Commento di yoruno |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
:rotfl:
Adesso non esageriamo, per installare Win$ozz basta aver passato la terza media... però colgo il suggerimento di altersystem e dopo pranzo installo anche Mandrake, dovrei averlo da qualche parte...
Tanto prima che HP-UX finisca di installarsi ce ne passa di tempo! :P |
|
Commento di altersystem |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
per windoz daccordo,
ma su ux ho visto sistemisti piangere in aramaico antico
durante un'installazione.
complimenti.
|
|
Commento di DeepBlue |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
ma quale mandrake!
RedHat!!! |
|
Commento di altersystem |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
con tutto il rispetto parliamo di distribuzioni linux
molto simili.
non ci dimentichiamo che sono nate tutte da una "costola" di unix
:-)) |
|
Commento di DeepBlue |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
Si lo so, se vogliamo essere precisi Mandrake e` figlia di RedHat :)
Stesso discorso per Fedora C1 |
|
Commento di yoruno |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
>ma su ux ho visto sistemisti piangere in aramaico antico
>durante un'installazione.
>complimenti.
Grazie davvero, allora... alla fine è il mio sporco lavoro... (quello che non sto svolgendo perchè oggi sto cazzeggiando con le distribuzioni linux) :asd:
DeeBlue: non so, a me piace di più mandrake, in effetti, ma alla fine va tanto a gusti, ognuno ha il suo linux del cuore :) |
|
Commento di altersystem |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
certo, deepBlue, ma dopo il 1998 mandrake si è evoluta
tendendo decisamente verso LSB (Linux Standard Base)
Quello che la differenzia veramente da redHat e altre distr
è la stabilità e la semplicità d'uso.
in generale sono daccordo con te.
:-)))
linux forever
|
|
Commento di DeepBlue |
05-05-2004 10:57 |
|
» |
L'unico problema che ho incontrato con RedHat è la lentezza nella gestione del disco. Ma forse dipende da ext3, non saprei :?
Per il resto, pur essendo praticamente un newbe, mi trovo molto bene :)
Ad ogni modo hai ragione tu: ognuno ha la sua distro del cuore :) |
|
|
|
|