Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Installazioni varie...
 
Installazioni varie...
05-05-2004 10:57
»
Oggi giornata strana, mi sono divertito (ehm...) ad installare, nell'ordine:
  • S.u.S.E. Linux 7.1
  • Win$ozz NT 4.0
  • Win$ozz XP
  • Win$ozz '98 SE
  • Win$ozz 2k
Perchè tutte 'ste installazioni?
Boh, così, c'erano un po' di pc da rottamare e ho provato i cd che avevo per vedere se si erano rovinati... :asd:

E adesso mi sparo altri 4 server HP5430 con HP-UX 11.11, tanto per tener alto il livello di installazioni giornaliere (questo però è lavoro)... :)

E via, verso nuovi orizzonti della formattazione! :P


::: this post is certified by Lord Yoruno (pure madness guaranteed) :::
User Mood mood: Oh, che palle 'sto "mood" | Now Playing now playing: Aerosmith...


Commento di altersystem
05-05-2004 10:57
»
... ergo sei un sistemista della madonna! io però aggiungerei alla suse la distribuzione mandrake e magari cestinerei win98 :-)

Commento di Sephirot
05-05-2004 10:57
»
»... ergo sei un sistemista della madonna! :rotfl:

Commento di yoruno
05-05-2004 10:57
»
:rotfl: Adesso non esageriamo, per installare Win$ozz basta aver passato la terza media... però colgo il suggerimento di altersystem e dopo pranzo installo anche Mandrake, dovrei averlo da qualche parte... Tanto prima che HP-UX finisca di installarsi ce ne passa di tempo! :P

Commento di altersystem
05-05-2004 10:57
»
per windoz daccordo, ma su ux ho visto sistemisti piangere in aramaico antico durante un'installazione. complimenti.

Commento di DeepBlue
05-05-2004 10:57
»
ma quale mandrake! RedHat!!!

Commento di altersystem
05-05-2004 10:57
»
con tutto il rispetto parliamo di distribuzioni linux molto simili. non ci dimentichiamo che sono nate tutte da una "costola" di unix :-))

Commento di DeepBlue
05-05-2004 10:57
»
Si lo so, se vogliamo essere precisi Mandrake e` figlia di RedHat :) Stesso discorso per Fedora C1

Commento di yoruno
05-05-2004 10:57
»
>ma su ux ho visto sistemisti piangere in aramaico antico >durante un'installazione. >complimenti. Grazie davvero, allora... alla fine è il mio sporco lavoro... (quello che non sto svolgendo perchè oggi sto cazzeggiando con le distribuzioni linux) :asd: DeeBlue: non so, a me piace di più mandrake, in effetti, ma alla fine va tanto a gusti, ognuno ha il suo linux del cuore :)

Commento di altersystem
05-05-2004 10:57
»
certo, deepBlue, ma dopo il 1998 mandrake si è evoluta tendendo decisamente verso LSB (Linux Standard Base) Quello che la differenzia veramente da redHat e altre distr è la stabilità e la semplicità d'uso. in generale sono daccordo con te. :-))) linux forever

Commento di DeepBlue
05-05-2004 10:57
»
L'unico problema che ho incontrato con RedHat è la lentezza nella gestione del disco. Ma forse dipende da ext3, non saprei :? Per il resto, pur essendo praticamente un newbe, mi trovo molto bene :) Ad ogni modo hai ragione tu: ognuno ha la sua distro del cuore :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate