 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ AlphaGamma's journal ~ Ritorno a casa... |
|
|
» |
Un saluto a tutti, sono tornato stasera dalle vacanze.
Ho fatto due settimane in giro dell'Italia... 2200 km di collina, mare, montagna, laghi e fiumi, nonche' citta' bellissime ed una natura (quasi) incontaminata.
Per chi fosse curioso, sono stato principalmente a Saturnia ed a Campotosto. Saturnia e' un paese dell'Etruria, sede delle omonime terme sulfuree (acqua a 37 gradi, in vasche, che non ho capito bene se di origine romana o addirittura naturali): la cosa bella e' che li il bagno e' gratuito nelle terme, la cosa brutta e' che non ci sono docce e quindi puzzi di zolfo per giorni fino a che non te ne vai di li. Pero', essendo il campeggio libero, e le colline toscane maremmane, ne vale sinceramente la pena. Una nota particolare per il paese di Pitigliano, che piu' che un paese e' una rocca medievale costruita su un monte, che ti lascia impressionato per la sua solennita'.
http://customer.visualdelight.it/sa...ne.it/index.htm
Dopo Saturnia ho fatto un giro sull'Argentario, in realta' solo una serata (per bagnarsi una volta in mare e poi farsi una doccia). Un consiglio, per chi fa campeggio libero come me: MAI, ripeto, MAI dormire in cima all'Argentario: i tafazzi hanno delle piste di atterraggio dedicate, con tanto di corsie illuminate notturne. Ho dovuto dormire blindato in macchina.
Poi sono andato a Campotosto, dove c'e' l'omonimo lago, ai piedi del Gran Sasso, in Abruzzo. Il lago e' a 1400 m slm, ma ciononostante ho fatto il bagno lo stesso. La cosa bella e' stata il dormire in mezzo al bosco, la cosa brutta e' che il posto era infestato da cinghiali, lupi, vipere (la prima sera e' stata di panico totale, per uno che vive sempre in citta'), burini romani (teribbile), femmine abruzzesi [all'occhio tiratissime a lucido, tranne quando aprivano bocca ("Ao', che me fai accennere?")]. Sono andato anche ad Amatrice, a mangiarmi la pasta piu' buona del mondo (bucatini all'amatriciana). 
http://abruzzo2000.com/abruzzo/laquila/campotosto.htm
www.amatrice.net
Da Campotosto e' cominciato il lento risalire, prima nelle marche ad Ascoli Piceno, poi al lago di Fiastra: ma gli occhi li ho lasciati ieri sera a Gubbio, che delle citta' che ho visto e' sicuramente la piu' bella di tutte: una citta' interamente in pietra, ferma a cinque secoli fa. Un posto dove viverci, altro che quella merda che e' Milano.
E cosi' eccomi di ritorno nell'afa... 
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di 0m4r |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
ben tornato all'Inferno..ah ah ah ah ah! |
|
Commento di Fatur |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
ci mancavi
:)
|
|
Commento di Lunik |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
ueppa! :banana:
Afa????? Ma dove se si sta da dio!! il diluvio di questa notte è stata la manna!! :D
|
|
Commento di 0m4r |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
diluvio?
ma se a casa mia è venuto solo tanto vento e mi ha costretto ad alzarmi alle 4.00 per "tirare su" le tende del balcone per ninete! |
|
Commento di Lunik |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
tu abiti con gli Zulù, io no :asd: |
|
Commento di LazerPhEa |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
Bella Alpha! :banana: |
|
Commento di 0m4r |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
>tu abiti con gli Zulù, io no
sai che non l'ho mica capita |
|
Commento di AlphaGamma |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
Ho scritto prima dell'acquazzone, Lunik. ;)
E cmq fa ancora troppo caldo (tre giorni fa dormivo nel bosco a 1400 metri sul mare, coi calzoni lunghi ed il sacco a pelo) |
|
Commento di Lunik |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
nei boschi c'è + fresco x via degli alberi (ho notato che nei vialoni alberati c'è più fresco che nei viali senza alberi)
e cmq qua si sta bene, molto meglio dei giorni scorsi...
a ke ora hai avuto l'acquazzone? da me è arrivato alle 2.30 ed è durato fino alle 3.30 circa... |
|
Commento di AlphaGamma |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
Credo che facesse piu' fresco perche' ero a 1400... cmq non so, dormivo, e stamattina alle 6 era tutto umido per terra |
|
Commento di CLod |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
bentornato
ci mancavi |
|
Commento di ousmanneh |
20-08-2003 22:02 |
|
» |
quella dei tafazzi sull'Argentario con piste d'atterraggio dedicate è davvero spettacolare!
cmq complimenti, grande itinerario davvero.. |
|
|
|
|
|