Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ YAY!!!!!
 
YAY!!!!!
04-03-2004 00:17
»
Mel Siegel e' uno dei ricercatori di cui parlavo in un mex qui nel mio blog... gli ho appena scritto una mail, vediamo se risponde...
Lunedi' ho scritto a Urban ma non mi ha ancora risposto :(
speremm



EDIT: aggiornamento dell'ultim'ora:

EVVAIIIII!!!!! MI HA RISPOSTO!!!!

EDIT: rimosso la mail...(non ci pensavo ma magari non e' proprio carino pubblicare mail private cosi', per quanto non fosse nulla di trascendentale...si sa mai...)
cmq in sostanza si e' detto interessato alla cosa e vuole incontrarmi.
Poi mi ha chiesto se son qui grazie ad UNIMI...

l'ultima domanda mi ha lasciato un attimo cosi': :look:
boh rispondiamo...

EVVAIIIIIIIIIIII!!!!!
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

:boing: :boing: :boing:

:ola: :ola:


EDIT2:
un piccolo assaggio di quante persone hanno questo problema e non sanno nemmeno che si chiama anosmia e quanti addirittura lo tengono nascosto... :look:
The congenital anosmia pages
io la prima volta che l'ho letto son rimasta sconvolta da quante persone hanno perso l'olfatto a causa di un medicinale chiamato Zithromax, un antibiotico...
molti altri come uno dei sintomi della Sindrome di Kallmann.
altri ancora in seguito ad incidenti stradali... o a traumi cranici (che pero' di solito coinvolgono sia l'olfatto che il gusto)
altri come semplice difetto genetico...alcuni ci nascono, altri ci diventano...
purtroppo, mentre qcuno puo' sperare di tornare a sentire, per altri questa speranza non c'e', con tutti i disagi che questo puo' comportare...
e finche' uno non prova cosa vuol dire, non puo' immaginare...
spero davvero di poter fare qcosa di utile x chi ha questo problema...
onestamente mai mai mai mi sarei aspettata di trovarmi in questa situazione, l'ho sempre vista come una cosa x scienziati famosi e gia' importanti, ma qui vedo anche tanti tanti giovani e meno giovani a cui viene data la possibilita' di portare avanti la ricerca in molti campi... cosa che non ero abituata a vedere...
cavolo ancora non ci posso credere... :shock:

dai ora torno sul serio a studiare...
ciaociao!!!

EDIT3:
ancora una piccola aggiuntina...
Se volete aiutarci a "imparare" quali sono i buoni e i cattivi odori, cliccate QUI e votate i vostri odori preferiti e quelli che detestate di piu'...x voi e' divertente, x noi importante ;)
GRAZIE! :)
User Mood mood: :D | Now Playing now playing: ---


Commento di berserk (non registrato)
04-03-2004 00:17
»
no no...io gli odori li sento tutti...ma proprio tutti :asd: :asd: :D

Commento di pea
04-03-2004 00:17
»
io li sento ma....lo zitromax e' l'antibiotico che prendo sempre x la tonsillite!!!! :shock: ...quello che butti giu' e in 4 ore passa tutto.....ora capisco tante cose...

Commento di lallyblue
04-03-2004 00:17
»
pea posso darti un consiglio spassionato? smetti di prenderlo...pls...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate