Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ ousmanneh's journal ~ per la cronaca.
 
per la cronaca.
16-02-2004 18:44
»
scoprire che non esiste più TicketOne in centrale mi ha fatto rimaner male. non tanto da scoppiare in lacrime davanti ad un'incredula cassiera dello shop24oresu24, ovviamente, però fa sempre strano tornare in un posto che non frequenti da qualche tempo e trovare tutto cambiato. ti rendi conto che il mondo non gira solamente sotto le tue scarpe e i tuoi pensieri.
forse questo pensiero è solo colpa (i versi poco più sotto spiegano perché) di 21 grammi, che ho visto ieri. ben più pesante del titolo, direbbe chi l'ha visto (sopportato?) con me. scherzi a parte, il film è bello. decisamente intenso, interpretato alla grande (devo ancora decidere chi dei tre ho preferito), con un montaggio sempre più avvolgente ed un uso di fotografia e volume mai banale. però c'era proprio bisogno di far tornare tutti i conti raggiungendo quello spannung quasi parossistico? c'era davvero la necessità di far chiudere i cerchi? forse raccontare in modo irrazionale implica una solidissima razionalità alla base, chissà.. fatto sta che la storia non mi è piaciuta molto. certo è che vedere sean penn sorridere al suo cuore trapiantato e dire "è lui il colpevole" non è davvero cosa da tutti i giorni.

comunque.
nonostante o grazie al film la giornata di ieri è stata molto piena. partito ovviamente con molta curiosità e un pò di timidezza, alla fine ho conosciuto una persona decisamente dolce e brillante. parlare davanti a una tazza di the è stato via via sempre più confortevole dopo i primi ovvi timori reverenziali (sempre di blogstar si tratta ;P). e a proposito di blogstar poi ho visto anche l'altra blogger, quel folletto di scienze politiche che non fa foto ma con la sua macchina ci disegna. con lei gelato buonissimo, freddo ma anche tanto calore e niente biglietti del concerto (se esistesse qualcuno che vuole andare a vedere Damien Rice l'8 marzo sappia chei biglietti io li ho trovati solo alla fnac).

damien rice, si. eh giusto, speriamo che il cd piaccia. damo non si discute dai, gli audioslave (kohai so che li detesti: perdonami, è un peccato di gioventù!) un pochino si, i nathaniel green sono bristol e finestra aperta, i radiohead live sono i radiohead live (ho detto tutto), cody chessnuTT nonostante i testi degni di d'annunzio (avete mai ascoltato cosa dice the seed?) è molto in gamba e ci sa fare, cat power sa essere emozionante sotto la sua scorza di donna del sud, e jeff buckley non è che la base per essere indie (rac concedimela dai). forse ho dimenticato qualcuno, di sicuro jack johnson che meritava di entrare nel cd dalla porta principale.

e alla fine?
alla fine si prende il treno e si torna a casa, scopri che esiste un solo pullman sostitutivo del treno da saronno a casa e aspetti pazientemente, un'ora. rollarsi una sigaretta e chiacchierare con un muratore albanese, consigliargli di convincere sua figlia a non smettere di studiare, pensare che nonostante non ci fosse un italiano (l'unico era un vecchietto un pò fuori di testa ma simpatico) non mi sono sentito per nulla a disagio. in culo al perbenismo, direbbe qualcuno.


in qualche modo bisogna ringraziare la giornata di ieri e allora saliamo in verticale con uno dei migliori ascensori. viva la poesia. e la musica. e il cinema. e la letteratura. e le sorprese.


La tierra giró para acercarnos

La tierra giró para acercarnos
giró sobre sí misma y en nosotros,
hasta juntarnos por fin en este sueño
como fue escrito en el Simposio.
Pasaron noches, nieves y solsticios;
pasó el tiempo en minutos y milenios.
Una carreta que iba para Nínive
llegó a Nebraska.

Un gallo cantó lejos del mundo,
en la previda a menos mil de nuestros padres.
La tierra giró musicalmente
llevándonos a bordo;
no cesó de girar un solo instante,
como si tanto amor, tanto milagro
sólo fuera un adagio hace mucho ya escrito
entre las partituras del Simposio.

Eugenio Montejo
User Mood mood: in decimi direi 7/8. | Now Playing now playing: pearl jam - soldier of love


Commento di CLod
16-02-2004 18:44
»
21 grammi è una grande opera mi sa che il prossimo è ritorno a cold mountain, mi han detto che merita davvero tanto

Commento di kit (non registrato)
16-02-2004 18:44
»
Grazie per le cose carine che hai scritto, Simone. Il cd è molto carino, tutte cose che non conosco però...lo sto metabolizzando a poco a poco.

Commento di AlphaGamma
16-02-2004 18:44
»
Mi piace questo blog... ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate