Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ DeepBlue's journal ~ Lezioni di lingua - parte II
 
Lezioni di lingua - parte II
14-02-2004 15:22
»
Visto il successo riscosso precedentemente, vi introduco all'uso di un altro termine.

Abbiamo visto l'uso corretto delle parole "mecojoni" e "stikazzi".
Tutti saprete che si possono usare nelle loro abbreviazioni "stika" e "meco".

Quindi vediamo ora l'uso della nuova parola:

JAMAICA

Quante volte nella vostra vita vi è capitato di dover interloquire con una persona boriosa e/o noiosa? Quante volte avreste voluto trovare un termine adatto per lasciarla interdetta, muta, zittita, con lo sguardo basso, e non ci siete mai riusciti?
Da oggi potrete:

JAMAICA

dopo l'incessante BLA BLA BLA voi direte semplicemente

JAMAICA

e al suo: "come scusa?" voi darete spiegazioni del termine:

JA M'HAI CACATO 'R CAZZO

Fatene buon uso.
Alla prossima lezione
User Mood mood: :asd: | Now Playing now playing: nada :D


Commento di Sonia
14-02-2004 15:22
»
Ma come sei scurrile... :nono:

Commento di DeepBlue
14-02-2004 15:22
»
> Ma come sei scurrile... Stika :teach: :rolleyes:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate