.dsy:it. ~ lorenzo's journal ~ Ma si può... |
|
|
» |
...che quando lancio una masterizzazione o una copia di qualche giga di file via rete sul pc in ufficio l'utilizzo della cpu schizza al 100%?!?!
![](http://info.supereva.it/lore980.mybox/img/cpu1.gif) |
|
mood:
Caldo | now playing: Evanescence - Tourniquet (Bring me to life ha rotto) |
Commento di 0m4r |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
evidentemente si. |
|
Commento di neo |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
Beh, cmq considera che il CPU monitor classico (cioè quello che hai incollato qui), non è mai precisissimo... A volte spara su a valori che in verità non raggiunge... Prova a costatare la veridicità con qualcos'altro... Tipo MBM5 o PCProbe 2.10... Ciauz! |
|
Commento di lorenzo |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
Eh, purtroppo durante quei picchi il sistema è praticamente bloccato.
Faccio fatica anche a muovere il mouse.
:pc:
Non posso nemmeno vedermi il dsy :sad: Per mettere a fuoco una finestra o scorrere di un paio di righe ci vogliono un paio di minuti.
O per esempio, per aprire il Photo Editor per incollare quello screen shot ci avrà messo 3 o 4 minuti.
|
|
Commento di lorenzo |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
Che poi, secondo me, mi piglia per il culo. Per fare un cd di 700 MB a 40x ci mette sugli 8 minuti.
Io analisi non l'ho ancora data, ma i conti non mi tornano :pensa: |
|
Commento di Mino |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
forse perché la velocità non è costante dall'inizio alla fine, quindi non puoi fare /40, ma il valor medio della funzione...
ovvero:
[integrale da t1 a t2 di f(x) dx] / t2-t1
dove
t1=Tempo di inizio masterizzazione
t2=Tempo di fine masterizzazione
ed f(x) è definita come la quantità di dati scritta per unità di tempo in rapporto all'esecuzione di un cd a 1x (ovvero 44.1khz x 2canali x 16bit) |
|
Commento di CLod |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
mino mi spaventa... |
|
Commento di Anonimo (non registrato) |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
io da mò ke lo dico.... :shock: sarà il caldo... ;) |
|
Commento di Serpico |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
ehm ero io l'anonimo... mi ero dimenticato di loggare me stesso :D |
|
Commento di lorenzo |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
> integrale
No, no... a me queste brutte parole non piacciono proprio |
|
Commento di sonica |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
cosa usi per masterizzare? nero 5 non mostra la reale velocità di scrittura, c'è un tweak per il registro da applicare per vederla...
e cmq 8 minuti sono troppi lo stesso, dai un occhio alla configurazione dei canali ide e atapi, potrebbe stare lì il problema, o almeno io l'ho risolto così.. |
|
Commento di lorenzo |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
Nero 5.5. Che è bello pesante, in memoria prende 33 MB.
Il bello è che 40x o 16x ci mette lo stesso tempo...
A volte uso CDRWin della Golden Hawk (molto più leggero, e soprattutto molto nerd :D) ma la situazione cambia di poco.
Sì, quel pc ha dei problemi. A parte il fatto che ha solo 128 MB di Ram, secondo ci sono dei seri problemi hw.
Da un punto di vista software non ci sono problemi IDE/Atapi, l'ho anche patchato (che brutto termine) quanto ho potuto, ma non posso metterci le mani dentro, non è mio. |
|
Commento di Serpico |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
cdrwin è un capolavoro! |
|
Commento di lorenzo |
06-08-2003 08:45 |
|
» |
Ti riferisci alla versione 32-bit Console, vero? |
|
|
|
|