 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ I miei esami... & Il mio primo giorno di scuola... :D |
|
|
» |
Ok, ora devo cominciare a scegliere cosa dare.
Eliminando quelli che non posso dare, quelli già dati e quelli che non mi piacciono, ne restano 5, ma x un totale di 54 crediti, (per loro un corso di 12 crediti indica che bisogna dedicare a quel corso 12 ore la settimana tra le ore in classe e quelle dedicate allo studio personale e ai progetti) quindi nel mio caso sarebbero 54 ore la settimana...un po' troppine mi sa...
solo che non so quale/i levare...se avete consigli da darmi, sono + che benaccetti. Questo è l'elenco dei 5 esami:
15-540 Rapid Prototyping of Computer Systems 12.0
15-212 Principles of Programming 12.0
15-381 Artificial Intelligence: Representation and Problem Solving 9.0
15-496 Special Topic: Artificial Neural Networks 12.0
15-509 Special Topic: Distributed and Parallel Information Systems 9.0
total units: 54
minutes of class time: 1210
tanto x farvi un'idea degli orari: dal Tartan, il giornale dell'Uni (spero il link funzioni)
Ora, il primo è una ficata pazzesca. Il progetto è +ttosto complesso ma non ha nulla a che vedere con i progettini inutili e insensati che ci propinano alla statale... Pittsburgh ha 3 fiumi e su questi ci sono dei battellini che vengono usati non ho ben capito se x scopi turistici o educativi x scuole ecc...
fatto sta che ce ne son 2 vecchi e ne vogliono fare uno nuovo e tutto fico...quindi ci lasciano all'inventiva e ci affidano la realizzazione di questo battellino multimediale... rendo? forse non molto...
Saremo una 30/50ina di ragazzi, in un certo senso dovremo collaborare, ci sarà un gruppo che si occuperà della parte elettrica/elettronica, un gruppo x il sw che so relativo alla parte wireless (se e come ci sarà), altri gestiranno la parte hw, e così via. In più ognuno dovrà occuparsi e creare qcosa di *suo*, in modo tale che alla fine ognuno di noi possa dire di aver realizzato questa o quella cosa sul battello...
non solo...
durante le 16 settimane dovremo presentare delle relazioni sullo svolgimento del lavoro...dovremo tenere un log delle nostre attività, anche delle mail mandate x accordarci sul da farsi ecc...e a quanto pare un buon lavoro supportato da un pessimo log sarà + penalizzato di un lavoro mediocre dove però sarà possibile avere traccia di come è stato svolto il lavoro ecc...
ma la cosa + bella è che ci lasciano completamente liberi dal punto di vista creativo...
nella prima parte del corso ci porteranno sul fiume x farci vedere come funzionano attualmente le cose, compresa la parte 'ambientale', e di 'design di oggetti situati in mezzo alla natura'...quindi se volessimo mettere dei trasmettitori (scusate ma non mi viene in mente la parola giusta) sulla riva del fiume dovremo anche fare attenzione che il loro design si adatti ad un'ambientazione su un fiume. Ogni volta che avremo bisogno potremo andare sul posto x fare le varie prove necessarie, e visto che il battello è ancora in costruzione, se servirà qcosa extra ce lo prepareranno in appositi spazi (ci serve un ambiente tipo barca? bene! ce lo ricreano al chiuso tale e quale sarà poi nella realtà; ecc...)
caxxo ancora non ci credo...non può essere vero...
altro che l'astrolabio...
cmq, tornando a bomba, direi che questo si tiene... 
altro esame che mi piacerebbe tenere è il secondo, Principles of Programming. Questo è basato sul linguaggio ML di cui onestamente non avevo mai sentito parlare...potrebbe essere una cosa nuova e interessante da imparare...boh... 
il terzo direi che parla da solo...e visto che vorrei fare anche reti neurali (il 4°) direi che questi restano entrambi...
appro, anche reti neurali l'ho seguito oggi, e sembra molto molto interessante 
infine l'ultimo, avendo lavorato un po' con i cluster del poli mi piacerebbe approfondire un po' l'argomento anche se non ho ancora deciso che strada prendere... non nego che la storia del riconoscimento vocale, o cmq di tecnologie che riescano ad 'imitare' quello che fa comunemente l'uomo mi affascina parecchio...boh, si vedrà... 
domani seguirò i 3 che non ho visto oggi e poi andrò a parlare di nuovo con il prof. Stehlik x vedere lui cosa consiglia e per inserirli a sistema...vi farò sapere 
ora vado sul serio a nanna se no domani crollo a lezione (4 ore di fila... )
 |
|
mood:
-_- | now playing: zzz |
Commento di lorenzo |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
Alla faccia del progettino... :shock:
Comunque direi anche io che 54 ore a settimana - su 4 giorni poi - sono un po' tanto, visto che alcune sono sovrapposte a quanto vedo.
Ma non ci sono lezioni prima delle 10 e mezza?
E noi che dobbiamo beccare cps alle 8.30 :zzz:
Io sarei per segare PoP, così hai tutte le mattinate libere.
PS - ML è un linguaggio del 1984 (lo stesso anno del C++) che deriva dal LISP. :teach: |
|
Commento di lally (non registrato) |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
ho appena finito di seguire l'ultima delle prime lezioni e mi sa tanto che mollo il 509. E' quello meno interessante e che richiede + basi che non ho.
In compenso a quanto pare dovro' aggiungere un esamino da 3 crediti x pararmi il sedere nel caso decidessi di levarne dopo uno da 12. E quelli da 3 crediti son quelli di educazione fisica (tipo pallavolo, karate, hockey...ecc...) oppure corsi tenuti da studenti (STUCO), quindi ora me li vo a vedere e vi aggiorno.
cmq che ficata anche AI... :shock:
a duop! |
|
Commento di lally (non registrato) |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
ecco l'elenco degli esami dello stuco
https://acis.as.cmu.edu/gale2/open/Schedule/SOCServlet?Formname=GET_CLASSES&SUBMIT=Retrieve+Schedule&SEMESTER=S04&GRAD_UNDER=U&MINI=NO&DEPT=STU
c'e' solo l'imbarazzo della scelta :shock: |
|
Commento di lally (non registrato) |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
questo invece e' l'elenco degli esami 'ginnici'
https://acis.as.cmu.edu/gale2/open/Schedule/SOCServlet?Formname=GET_CLASSES&SUBMIT=Retrieve+Schedule&SEMESTER=S04&GRAD_UNDER=U&MINI=NO&DEPT=PE+ |
|
Commento di lally (non registrato) |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
ok, direi che la scelta ricadra' su uno di questi 3:
69109 Karate 6 A TR 12:30PM 01:50PM GYM SGYM Ricci , W
98009 Student Taught Courses (StuCo): Introduction to Digital Photography 3 A R 07:00PM 07:50PM DH 1117 Yong , C , Ho , W
98011 Student Taught Courses (StuCo): Figure Skating 3 Mini A3 M 09:30PM 10:50PM PH A18A Coblenz , M , Junginger , S
vedemm ;) |
|
Commento di lally (non registrato) |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
ok come non detto...karate si sovrappone a troppe cose...
vediamo gli altri :) |
|
Commento di neo |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
Dal silab non riesco a vedere il link del giornale, e voi?! |
|
Commento di lally (non registrato) |
13-01-2004 06:13 |
|
» |
si' ho visto, il giornale sembra essere giu' da ieri pome :(
va beh... :alsono: |
|
|
|
|
|