Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il futuro degli E-book
 
Il futuro degli E-book
11-02-2009 15:26
»
Ultimamente mi sto informando riguardo i lettori di ebook e in particolare quelli basati sulla tecnologia e-ink.

I vantaggi fra uno schermo e-ink e uno schermo lcd "normale" sono essenzialmente dati dalle caratteristiche dello schermo.

Lo schermo non e' retroilluminato, perche' i punti che lo compongono non sono pixel luminosi ma sferette piene di pigmenti neri o bianchi che si dispongono sul lato rivolto allo schermo in base ala magnetizazione della sfera (questo a grandi linee).
Il risultato e' uno schermo "opaco" che puo' essere nero oppure grigio (con varie tonalita').
I vantaggi di chi utilizza uno schermo del genere sono due:
- l'occhio si affatica notevolmente di meno, poiche' la lettura e' molto piu' simile a quella di un foglio di carta.
- l'energia viene utilizzata solo per modificare la pagina, quindi lo stato delle sfere, percio' la batteria dura decisamente molto (circa 5000/8000 cambi di stato).

Lo svantaggio, se cosi' si puo' chiamare e' che per ora la tecnologia non e' a colori.

In italia ci sono due tipi di lettori e-book con tecnologia e-ink il Cybook (della Bookeen) e l'Iliad (della iRex).



Cybook Gen3


Il Cybook e' un lettore ebook molto semplice, dei tasti per cambiare pagina, un tasto per il menu', funzioni per mettere dei bookmark e fare ricerche sul testo.
E' inoltre un visualizzatore di immagini e permette anche l'ascolto di mp3 (pero' mi pare di aver capito che la qualita' del suono non sia eccelsa) questo pero' pregiudica molto la durata delle batterie.
Le dimensioni (in cm) sono 18x12x8,5 con uno schermo da 6'' (12,2x9,2), il peso di circa 175 gr.
Ha una connessione miniusb, e di corredo un caricabatterie miniUSB.
Ha 512Mb di memoria interna e supporta le memoria SD.
I formati supportati dall'ebook reader sono: HTML, Txt, PRC, PalmDoc, PDF e Secured Mobipocket.

Costo € 280.




Iliad


L'Iliad e' piu' di un semplice lettore ebook, poiche' permette, oltre alle cose che puo' fare il Cybook, di prendere appunti modificare testi o immagini, insomma e' piu' simile a un tablet pc.
Ha uno schermo touchscreen di 8'', una dimensione di 21x15x1,6 e un peso di 369 gr.
I formati supportati per ora sono PDF, HTML, TXT, JPG, BMP, PNG
E' possibile connetterlo tramite USB, Wifi o via cavo tramite Travel Hub esterno 10/100MB Ethernet, in dotazione.
Ha 256Mb di memoria flash interna (di cui 128Mb disponibili).
La memoria è espandibile via USB e schede MMC o CF.

Costo € 599.


I prezzi di entrambi sono decisamente alti, probabilmente perche' al diffusione e' decisamente scarsa (specialmente in Italia).

Personalmente sarai orientato verso il Cybook poiche' tutte le altre funzioni che ha L'Iliad sono si' fighissime pero' le utilizzerei raramente, e forse non vale la pena spendere € 300 in piu'.

La nota dolente rimane la vendita degli ebook in Italia, vi sono pochissime aziende che li vendono e le poche che lo fanno hanno un numero scarsissimo di titoli e un prezzo decisamente esorbitante.


Mah.
Intanto la tecnologia E-ink sembra andare avanti con schermi sempre piu' sottili, piu' grandi e pieghevoli...
User Mood mood: Ebooking | Now Playing now playing: L'omino che dice "Come la cartina che usa Vin Diesel in Babylon A.D.?"


Commento di REQUIEM
11-02-2009 15:26
»
ma cosa servono se ci sono gli smartphone e i palmari? esiste davvero qualcosa che legge i libri su uno schermo poi?

Commento di Alf
11-02-2009 15:26
»
Il concetto e' che lo schermo di uno smartphone e un palmare emette luce che puo' dare in molti casi (specialmente dopo un lungo periodo) fastidio agli occhi, mi pareva di averlo scritto tra i vantaggi della tecnologia e-ink. Se con "qualcosa" intendevi qualcuno la risposta e' si'. Poi comunque dipende molto da come uno si trova. A me sinceramente dopo essere stato ininterrottamente per un po' di tempo a leggere su uno schermo mi bruciano gli occhi.

Commento di REQUIEM
11-02-2009 15:26
»
ehm si, volevo dire "qualcuno" non "qualcosa"... io non riuscirei mai a leggere un libro da uno schermo.... è già tanto che riesca a leggermi slide/appunti per esami dal pc... ma generalmente li stampo

Commento di Alf
11-02-2009 15:26
»
Boh il mio grosso problema e' che la luminosita' mi da fastidio. Intuitivamente direi che la differenza fra uno schermo da pc e un libro e' la dimensione e la luminosita'. Con sti cosi entrambe le due caratteristiche si avvicinano a un libro... Comunque prima provero' come e' l'effetto. E poi se mi piace ci pensero' un bel po' prima di spendere tutti quei soldi :o

Commento di Serpico
11-02-2009 15:26
»
[url]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/02/amazon-kindle-2.shtml?uuid=5942c212-f6cd-11dd-bd24-1dcc70a371a3&DocRulesView=Libero[/url] sembra fighissimo... anche a me interesserebbe, solo che aspetto che si diffondano ebook in italia IN ITALIANO

Commento di Alf
11-02-2009 15:26
»
Boh il kindle da problemi con i formati. Ha un suo cavolo di formato proprietario, ovviamente, e mi pare che legga principalmente quello e i pdf. Il costo poi non e' molto inferiore agli altri. Per lo meno queste informazioni erano relative al Kindle 1. Beh per il discorso ebook, se vuoi aspettare che si diffondano molto quelli in italiano campa cavallo, in Italia si legge poco. Ci sono un po' di ebook in vendita su qualche sito, tipo Mondadori pero' io trovo assurdo che il prezzo di un ebook sia di 9-11 euro. Costa di piu' di un formato tascabile!!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate