Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Libri 2009 #4 La notte eterna del coniglio
 
Libri 2009 #4 La notte eterna del coniglio
08-02-2009 22:05
»
La notte eterna del coniglio
Giacomo Gardumi


Edizione:Marsilio ISBN:8831790390



Nessuna terza o quarta di copertina in questo libro.
Quindi provo a riassumere in poche righe la storia.

2010 San Francisco, inaspettatamente avviene l'olocausto nucleare.
Quattro famiglie sono riuscite per una manciata di minuti a rifugiarsi in altrettanti bunker nucleari domestici fra loro in contatto audio/video attraverso un collegamente satellitare
Si accorgono guardando all'esterno, come tutto sia stato spazzato via, e presto si fa strada il pensiero che sono molto probabilmente gli unici superstiti.
Dopo pochi giorni accade un fatto strano e inquietante, in uno dei bunker gli occupanti sentono bussare leggermente alla porta, nonostante fuori non si riesca a vedere nessuno.
Le cose precipitano quando gli occupanti del bunker vengono masascrati da quello che sembra essere un enorme coniglio rosa che e' riuscito a penetrare nel rifugio.
Chi e'? Cosa vuole? Come ha fatto ad entrare ?
L'unica cosa certa e' che il coniglio ha appena iniziato a seminare terrore e morte...

Il romanzo, che potrei definire fantathriller (a tratti anche horror) riesce a coinvolgere molto il lettore e la scrittura semplice e' scorrevole aiuta molto in questo senso.

La storia, raccontata in prima persona da uno degli occupanti del bunker, inizia pochi giorni prima che scoppi l'apocalisse nucleare; in questa prima parte (abbastanza breve) vengono presentati alcuni personaggi e la loro vita quotidiana, accennando in qualche modo agli avvenimenti che causeranno la distruzione totale.
Il resto della storia, che si svolge all'interno del rifugio e' decisamente piu' ricca di pathos: il senso si solitudine, la consapevolezza della distruzione dell'umanita' e' di tutto cio' che si conosceva, il terrore e il senso di impotenza che il coniglio sta instillando sempre di piu' negli occupanti dei rifugi e la voglia di sopravvivere nonostante tutto quello che accade ed e' accaduto.

Personalmente avevo pensato a diverse ipotesi sulla natura del coniglio, e nonostante alla fine ci sia andato vicino, devo ammettere che non riuscivo mai ad essere sicuro dell'esattezza della mia intuizione, questo grazie al fatto che l'autore piazza piccoli dettagli qua e la nella storia che riescono ma non troppo a svelare il mistero.

Se vi piacciono i thriller vi consiglio di leggerlo.

Io lo avevo nella libreria da un po' di tempo ma ancora non l'avevo letto, visto che avevo notato che Jam lo aveva appena finito mi e' venuta voglia, finalmente, di iniziarlo.

User Mood mood: Booking | Now Playing now playing: L'omino che dice "A me ricorda un albo di DylanDog..."


Commento di JaM
08-02-2009 22:05
»
;D Bello bello bello

Commento di Alf
08-02-2009 22:05
»
:)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate