.dsy:it. ~ Alf's journal ~ Tv decisioni |
|
Commento di Lunik |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
ce lo vedo bene in un monolocale
:asd: :asd: |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Il problema e' vederci qualcosa oltre a quello nel monolocale :D |
|
Commento di Serpico |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
lo vendono con le tipe a fianco? vado a prendere il bancomat... :D |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Credo di no.
Comunque anche se fosse, 55.000 euro e' un po' troppo :D
L'altro problema del monolocale e' che il televisore costa di piu' :asd: |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Comunque sto impazzendo fra tutte le caratteristiche dei televisori full-hd o hd-ready :| |
|
Commento di Gracie |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Guarda, io credo che un HD Ready non sia poi così malaccio e soprattutto costa molto molto meno!
E ovviamente plasma (me l'hanno garantito 15 anni) che, anche quello, costa meno dell'LCD. :)
Poi, per quanto ne capisco io, magari mi hanno anche gabbata ma per ora funzica benissimo! :) |
|
Commento di REQUIEM |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
ma non è il plasma che costa di più dell'LCD? |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
In genere i plasma a parita' di "qualita' " costano piu' di un lcd.
Certo se prendi lg rispetto a un pionerr ti costa un quarto o la meta' rispetto a un panasonic.
Io puntavo un plasma hdready della panasonic.
Il problema e' la sua risoluzione nativa che e' 1024x768 (invece che 1280x720) quindi da 4:3. Questo perche' i pixel sono rettangolari.
Sta cosa mi piace poco visto che gia' si deve fare un rescaling nel caso di televisori con risoluzione 1366x768 (16:9 piu' o meno).
Boh secondo me non e' sicuramente ottimo l'uso di pixel rettangolari in numero minore (per lo meno proporzionalmente) rispetto alla risoluzione della trasmissione.
Questo pero' riguarda i Bluray per le trasmissioni SD e' un'altra cosa. |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Comunque garantito 15 anni non esiste.
Nel senso che in genere i plasma hanno una vita media di 60.000 ore(circa 15 anni a 8 ore al giorno)
Questa vita media essendo media non e' garantita anche dopo 10 potrebbe rovinarsi.
E comunque si riferisce al periodo in cui i cristalli di fosforo saranno "perfetti", dopo inizia il decadimento. Perdera' di qualita' pero' andra' ancora :D
Comunque era per dire che "garantito" e' una parola che e' facile da dire :D
La nuova serie panasonic (la 8) ha una vita media di 100.000 30 anni.
DIciamo che anche se dovesse durare la meta' e' una gran cosa. |
|
Commento di Gracie |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
@Req: anch'io sono sempre stata convinta che il plasma costasse molto più dell'LCD ma quando ho girato per televisioni poco tempo fa, devo dire che ho notato l'inverso :alsono:
E infatti io ho preso un plasma (in superstramegaoffertona) e l'ho pagato meno della metà di un LCD con pollici inferiori :)
Però varia anche moltissimo da marca a marca: ho visto plasma a pari pollici ma di marche diverse avere differenze anche di 5000 Euro! :schoked:
@Alf: sì, anch'io intendevo 15 anni a 8 ore al giorno (ma chi le ha mai avute 8 ore di tempo al giorno per guardare la tv?)...
Beh, il consorte quando fa i suoi tour de force di PS/X-Box magari 8 ore le supera :asd: :asd: |
|
Commento di REQUIEM |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
bisogna vedere contrasto, risoluzioni, etc.. |
|
Commento di Gracie |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
@Alf: giusto per dovere di cronaca: il monitor è poi definitivamente morto ed è stato sostituito! :D |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
@Gracie
Povero monitor...
Gracie non era tanto il discorso di quanto tempo. Intendevo dire che non ti garantiscono nulla. Sono valori di media. se invece di 15 anni ti dura 7 anni non credo che ti rimborsino o ti cambino tv ;)
Inoltre non e' da poco dire che cambia da marca a marca un plasma.
Non puoi farmi il confronto fra un lcd bravia della sony con un plasma della lg.
Mi pare ovvio che lg costi meno: anche la qualita' e' minore.
A parita' di qualita' (diciamo livello) i plasma costano di piu'. |
|
Commento di Gracie |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Boh Alf, allora mi sa che non ci ho capito un cazzo come al solito. :sbonk:
Però io ho preso un Samsung che non mi sembra di marca sconosciuta e il confronto l'ho fatto con un LCD a meno pollici della Pioneer... :alsono: |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Calma confronto dove ???
|
|
Commento di Gracie |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
In che senso dove? Al Saturn di Viale Certosa! :D |
|
Commento di Alf |
05-01-2009 00:04 |
|
» |
Beh tieni conto di una cosa.
Spesso nei centri commerciali venono esposti in modo ridicolo.
Fino ad ora l'unico posto in cui li ho visti esposti abbastanza bene e' stato il Mediaworld di Carlo Troya.
In altri centri ho visto televisori attaccati a lettoridvd, oppure collegati con i cavi compositi (quelli di 3 colori) invece che con l'hdmi.
Altre cavolate sono quelle di trasmettere segnali non hd.
In tutti questi casi la tv non la vedi bene, come dovresti, specialmente se a fianco c'e' un altro televisore collegato decentemente...
Inoltre la piooner e' molto forte sui plasma, sugli lcd ci sono marche migliori. |
|
|
|
|