 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ kokorina's journal ~ la mia french |
|
|
» |
(premetto che questo è un post da fighetta, per cui rassegnatevi all'idea che anche io ho un lato cosi e se vi irrita non leggete, grazie)
in estate tendo a farmi crescere le unghie e vado ogni tanto a fare la manicure (e pedicure) comprensiva di french.
costo dell'operazione tra i 7 e i 10 euro.
ora, santo cielo, come cazzo è che tempo un giorno la french si è fottuta bellamente??? che si scrosti via??? che se ne vada graziosamente affanculo, lasciandomi le unghie sfatte come se non le curassi da mesi??? (per la cronaca sui piedi invece dura di più)...insomma se me la faccio io dura di più!!
la domanda è perchè??? gracina tesoro tu puoi illuminarmi in merito? no perchè iniziano a girarmi!!
ps. sono tornata  |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di bat-erika |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
perchè noi, a differenza delle estetiste le unghie lunghe le abbiamo...
e non plasticose e spesse 5mm... chè manco gesu cristo le scalfisce.
Noi sappiamo che se vogliamo che lo smalto duri almeno 24 ore deve esser steso in un determinato modo... non deve essere troppo spesso, bla bla bla...
Quelle invece son abituate a far le mani per "la serata". Non importa che regga, importa che sia bello (finchè dura).
Io ormai ho sviluppato un'idiosincrasia patologica nei confronti di pedicure e manicure e di chi le fa... chè poi di solito han pure la pretesa di volerti convincere che han fatto un bel lavoro... ma vaffanculo va.
Scusa ho approfittato del tuo blog per lo sfogo personale. |
|
Commento di Gracie |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
Sì, in effetti una delle cause potrebbe essere lo spessore dello smalto. Se piazzi un Kg di smalto su un dito indice, per forza di cose, la prima di volta che infili la mano in borsa per tirare fuori il cellulare, ti salta via un pezzetto di smalto.
C'è modo e modo di stendere lo smalto: il pennello va tenuto in un determinato modo, va inclinato e ruotato a seconda della quantità di smalto che vuoi mettere e, nel caso specifico della french, soprattutto per la linea bianca, ne va utilizzato il meno possibile: l'abilità è quella di rendere piena la linea (senza venature più chiare, più trasparenti... tipiche di chi non ha la mano superferma quando stende lo smalto) usando una quantità minima di prodotto.
Poi è ovvio, Eli, una french su un'unghia naturale non dura in eterno ma almeno una settimana deve resistere assolutamente altrimenti è un lavoro fatto coi piedi! :)
Probabilmente, quando ha steso l'ultimo strato di smalto trasparente per fissare il tutto, ha esagerato con la quantità o magari aveva lì lo smalto da troppo tempo: quando stanno in luoghi troppo caldi per tanto tempo, diventano gommosi.
Ti prego, non dirmi che qualche volta l'hai vista allungare lo smalto con un po' d'acetone, dimmi di no!!! :look:
:smack: |
|
Commento di kokorina |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
in realtà mi hanno messo una base lucida e poi sopra smalto bianco per la linea e lo smalto rosino. fine. a lei non ho visto aggiungere acetone ma ad altre, altre volte si. comunque dovevate vedere come è venuto via bene, il giorno dopo era già tutto tolto. si staccava a pezzi. un'incazzatura!
(ciao letinaaaaa ci vediamo giovedi vero???) |
|
Commento di bat-erika |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
si che ci vediamo giovedì!!! e tutte con la french :asd: |
|
Commento di kokorina |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
cazzo mi devo preparare seria allora!!! |
|
Commento di Gracie |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
Io ho rimangiato tutto il mangiabile... sono con l'unghia a mezz'asta: se ho tempo mi faccio quella plasticosa, almeno non sono da meno! :asd: |
|
Commento di bat-erika |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
si leti ma secondo te io ho il tempo di farmi la french?
lunedì son fuori per lavoro, martedì anche, mercoledì son a bologna tutto il giorno, giovedì esco e vengo lì... quando me la faccio la french? al cesso in ufficio? |
|
Commento di kokorina |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
io stavo proprio pensando di farla giovedi al cesso in ufficio... |
|
Commento di bat-erika |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
vedi koko perchè siam amiche io e te :asd: |
|
Commento di Serpico |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
io so solo che qualche giorno fa sono andato dall'estetista per farmi sistemare un'unghia del piede incarnita e ho provato nuove soglie di dolore... sudavo freddo! :shock: se ci sarà una prox volta, voglio l'anestesia totale :D |
|
Commento di Viry |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
io non l'ho mai fatta la french... il mio lato femminile ora e' invidiosissimo di voi che riuscite a etenere le unghie lunghe senza innervosirvi perche' ticchettano sulla tastiera :( |
|
Commento di paolo (non registrato) |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
cosa diavolo è la french? |
|
Commento di kokorina |
15-09-2008 09:49 |
|
» |
questa è la french [IMG]http://farm2.static.flickr.com/1049/548223851_9c7b302ee8.jpg[/IMG] |
|
|
|
|
|