Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Sub : Io & Mohawk Deer
 
Sub : Io & Mohawk Deer
14-07-2008 20:12
»
Mi han fatto la foto! :P :P :P

User Mood mood: ... | Now Playing now playing: ...


Commento di bat-erika
14-07-2008 20:12
»
più vedo le tue foto più mi convinco che devo fare il corso. Ho deciso che lo faccio a settembre però... poi ci sentiamo così mi dai le dritte :D

Commento di kokorina
14-07-2008 20:12
»
ecco vorrei farlo anche io...ad avere il tempo però!

Commento di Serpico
14-07-2008 20:12
»
io appena imparo a galleggiare lo faccio subito!!! :D

Commento di yoruno
14-07-2008 20:12
»
@bat-erika: :asd: Chiedi pure, tranquilla! ;) @kokorina: a settembre iniziano i corsi, e quest'anno a bordo vasca ci sarò anche io a fare da aiuto istruttore :P :twisted: Tanto si tratta di una sola sera alla settimana, di solito di mercoledì, quindi è un impegno limitato tutto sommato @Serpico: ok! :P

Commento di kokorina
14-07-2008 20:12
»
dove? che ci faccio un pensierino.

Commento di bat-erika
14-07-2008 20:12
»
elisa lo facciamo assieme??? Io a settembre è quasi sicuro che mi iscrivo... e sto cercando di coinvolgere anche Dario :D

Commento di yoruno
14-07-2008 20:12
»
Il corso, se lo fate dove vado io (chiedo per sapere quanto posto c'è, e comunque se vi va poi bene :P), sarebbe allo Sporting di Milano3, ma ci saranno almeno altre 30 scuole sub altrettanto buone a Milano (adesso come adesso mi vengono in mente quella a Noverasco e quella presso il negozio di Buccinasco MondoSub), quindi avete solo l'imbarazzo della scelta :) Sennò ce n'è una ottima anche qui vicino a Vimercate, mi pare a Besate, o Merate, o un altro paese che finisca in -ate... :P

Commento di bat-erika
14-07-2008 20:12
»
e dalle parti mie? cassina de' Pecchi o vicino a viale Monza...? a me quello che preoccupa di più è il fatto di poter perdere lezioni, spesso potrebbe capitare che io sia fuori per lavoro... l'importante è che se avviso che non ci sarò poi me la fanno recuperare :(

Commento di yoruno
14-07-2008 20:12
»
Beh, Luca di solito fa il corso non a scadenza, ma fin quando non sei in grado di prendere il brevetto. Se si perde qualche lezione perchè non si può la fa recuperare la volta dopo, così il corso può durare due-tre mesi se sei [i]abile[/i] e molto di più (abbia un recordman attualmente, pluribocciato all'esame) se sei negato! Per la tua zona mi informo! :)

Commento di kokorina
14-07-2008 20:12
»
Milano3 mi è un po' più scomodo, il nord dovrebbe andare meglio. Diciamo che dipende se mi parte il mutuo, altrimenti nun zo. Io ho un collega che è istruttore (non PADI, l'altro) ma non so dove insegna, potrei chiedere anche a lui.

Commento di yoruno
14-07-2008 20:12
»
Comunque consiglio sempre ed in gni caso CMAS (o FIPSAS), per quanto PADI possa essere più facile da trovare nei vari negozi per i miei gusti le lezioni sono troppo discorsive e "commerciali". Un mio collega nel caso è istruttore a Varedo, troppo a nord?

Commento di bat-erika
14-07-2008 20:12
»
ne ho trovato uno a san donato... questo vien comodo perchè a san donato ci lavora dario... motivo in più per tirarlo in mezzo :D che differenze ci sono tra padi, fipsas e cmas?

Commento di kokorina
14-07-2008 20:12
»
che io sappia le certifiche padi sono un po' più commerciali e meno tecniche. Una padi la prendi anche con 1 settimana di immersioni a sharm el sheik o in sardegna, l'altra (di cui non ricordo il nome) è un po' più professionale.

Commento di yoruno
14-07-2008 20:12
»
Diciamo che, generalizzando, CMAS (o FIPSAS e altre) sono didattiche più rigorose, più tecniche, che insegnano la subacquea in modo che si abbia una comprensione più profonda di quanto si sta andando a fare, mentre PADI (o SSI e altre) sono didattiche commerciali, strutturate in modo più modulare in modo da consentire la vendita di pacchetti anche da svolgersi in breve tempo. Io ho seguito i primi livelli CMAS, durati circa un annetto, e sto iniziando a seguire il prossimo grado con la stessa didattica. Nel frattempo, con 2 immersioni e un'oretta di teoria, ho preso un brevetto PADI per l'uso di una miscela di gas detta Nitrox. Non che sia un corso impegnativo, ma mi sono accorto della differenza: CMAS molto più tecnico e preciso, PADI più "raccontato" e più discorsivo. Diciamo che comunque il grado di approfondimento dipende molto dall'istruttore, la cosa migliore è parlarne per scoprire a che livello vuole impostare il corso, se vuole "massacrare" l'allievo o meno. Anche un istruttore CMAS superficiale può non essere un granchè, cosiccome un istruttore PADI può essere uno che ti fa un culo a capanna in piscina :P (anche se è più frequente l'opposto :P)

Commento di yoruno
14-07-2008 20:12
»
Per poi crearvi ancora più confusione: * [url]http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=34441&highlight=cmas+padi[/url] * [url]http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=35467&highlight=cmas+padi[/url] * [url]http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=36792&highlight=cmas+padi[/url] * [url]http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=29158&highlight=cmas+padi[/url] * [url]http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=15615&highlight=cmas+padi[/url] ...eccetera eccetera, però magari qualche dubbio ve lo possono chiarire :P

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate