Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ bat-erika's journal ~ Ikea
 
Ikea
14-07-2008 09:09
»
Chi l'ha detto che i mobili IKEA non sono buoni e resistenti?

è opinione diffusa che nella casa della vita il mobile IKEA non vada bene... il mobile ikea va bene nella casa di passaggio.
Qualcosa di momentaneo, per una soluzione temporanea... 'na roba da non spenderci troppo.

Ebbene, dopo un fine settimana passato a smontare camera mia (con scarsi risultati) son arrivata alla conclusione che questa convinzione è un'immane CAZZATA...

Il mobile IKEA va bene SOLO nella casa definitiva.
Avete mai provato a smontarlo?
Montarlo non è problematico, c'è bisogno di poco tempo e poca fatica... e se mentre lo si avvita la vite si spana, beh, poco male, tanto regge...
Ma provate, tre anni dopo, a toglierla quella vite....
I mobili IKEA quando cerchi di smontarli si sfasciano, maledetti, sempre ammesso che si riesca a smontarli.
Le mie mensole per esempio ieri non ne han voluto sapere di staccarsi dal muro...

Quindi il mio consiglio accorato è: mobili IKEA solo nella casa definitiva, li metti su e non li leva nemmeno il padreterno.
Puttana la miseria.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Alf
14-07-2008 09:09
»
Credo si intenda nella casa di passaggio perche' poi li sbatti via o li regali (montati) ;)

Commento di bat-erika
14-07-2008 09:09
»
però è vero che una volta messi su non li tira giù nemmeno gesù cristo... e allora perchè non arredarci la casa definitiva? Io, dopo quest'esperienza, per la casa nuova sto addirittura considerando l'idea di una cucina ikea... fai tu.

Commento di Viry
14-07-2008 09:09
»
io ho notato che i mobili ikea si dividono in due categorie: quelli che se ci soffi contro si disfano, e quelli che una volta montati diventano un monoblocco indistruttibile :asd:

Commento di Alf
14-07-2008 09:09
»
beh di solito non si usano... ma non e' proprio cosi' perche' come qualita' (intesa molto quella estetica) non sono il massimo... POi secondo me alcuni vanno benissimo. Per la cucina non so... li' c'e' il problema che un mobile di cucina non deve solo stare li' e basta come uno scaffale... viene vissuto molto di piu'. Comunque io ancora non ho capito bene una cosa. Ci sono 2 correnti di pensiero: una che dice che sono meglio i mobili in legno massello, l'altra invece meglio quelli in truciolato (fatti bene pero'). Boh

Commento di bat-erika
14-07-2008 09:09
»
il truciolato pesa. già solo la fatica per portarlo avanti e indietro mi fa preferire il massello. non ho capito sta frase: " beh di solito non si usano... ma non e' proprio cosi' perche' come qualita' (intesa molto quella estetica) non sono il massimo..." Non ho proprio capito il senso. Altra cosa... le cucine ikea son garantite 25 anni.... 25 anni son tanti... le garantirebbero se non fossero sicuri che li reggono senza problemi? e se anche dopo 25 anni ti si rompe, e che cazzo, costano 1500€ uno potrà anche permettersi di rifarsela nuova no?

Commento di Alf
14-07-2008 09:09
»
In effetti non la capisco manco io quella frase... mi sa che ho fuso due frasi assieme... Comunque intendevo dire che principalemnte il motivo per cui si dice che non vanno bene per quella definitiva e' che spesso esteticamente non sono granche'. Pero' comunque molti li usano lo stesso perche' costano molto meno e preferiscono il risparmio all'estetica.

Commento di Viry
14-07-2008 09:09
»
Io resto dell'idea che per quello che costa, una cucina ikea e' ottima. Anche perche' ho visto cucine molto piu' care e di gran marca rompersi lo stesso, ad esempio la cucina dei miei nei primi due anni ha perso TUTTE le maniglie, ed era costata molto piu' di una cucina ikea. Alla fine, adesso che hanno traslocato, ne hanno comprata una nuova perche' la vecchia dopo 13 anni iniziava ad avere un po' di magagne.

Commento di bat-erika
14-07-2008 09:09
»
Eh, io sto prendendo casa e sto seriamente valutando l'idea di una cucina Ikea proprio per questo motivo. è garantita 25 anni e costa un quarto delle altre Tra l'altro tutti quelli che la hanno o la hanno avuta me ne han parlato bene. costando un quarto uno può anche permettersi di cambiarla quando inizia a perder colpi... ma il punto è proprio quello... cambiarla! Se già è impossibile smontare una diavolo di cassettiera e devi tirare giù tutti i santi del paradiso, cosa diavolo accadrebbe se si cercasse di smontare una cucina? Si apre la porta dell'inferno sicuro!

Commento di Lunik
14-07-2008 09:09
»
ot: ok, mi avete convinto anche io la piglio all'ikea :P

Commento di Serpico
14-07-2008 09:09
»
mah la qualità dei mobili ikea forse non è il massimo, certo risparmi e questo non è poco. forse è per questo motivo che si dice che se è per una casa "di passaggio" l'ikea va bene...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate