Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ DeepBlue's journal ~ Matrix e filosofia
 
Matrix e filosofia
13-12-2003 00:21
»
Visto che a quanto pare faccio parte di quella piccolissima parte di persone che ha stima dei filosofi e che non pensa che siano solo dei poveri disgraziati dotti, oggi ho partecipato all'incontro che si è tenuto in centro presso l'Università Statale dal titolo:

"Dentro la matrice: l'ipotesi metafisica del mondo esterno e la sfida filosofica della realtà virtuale "

I relatori erano diversi esponenti del mondo della filosofia (Marconi, D'Alessandro, Sini, Formenti, Giorello, quest'ultimo sostituito in extremis da Sinigallia) e c'è stato un intervento di Carlo Redi, impegnato nella ricerca genetica.

Devo dire che per essere la prima discussione seria di filosofia a cui assisto è andata piuttosto bene...

Marconi e Sini sono stati i migliori dal punto di vista filosofico, sono riusciti a farsi capire e a catturare l'attenzione del pubblico (o almeno la mia). In questo è riuscito soprattutto Sini: una provocazione dopo l'altra, ha perfino detto che Matrix è una boiata :asd:

Molto apprezzabile anche l'intervento di Redi, che prima di illustrare a grandi linee cos'è la genetica, come si muove e come dovrebbe muoversi, ha fatto un'ampia introduzione sul fatto che in Italia la figura del ricercatore sta scomparendo, ovviamente perché nessuno finanzia la ricerca e i politici sfornano leggi a manetta senza mai chiedere un consulto scientifico (e questo, purtroppo, capita anche nel mondo dell'informatica).

Bello bello, mi è piaciuto un sacco.
E a gennaio pare che organizzeranno altri incontri per parlare del rapporto che c'è fra filosofia e innovazione tecnologica.
Spero di trovare il tempo per andarci un paio di volte... :)

Certo che se questi incontri durano tutti 4 ore come quello di oggi... :asd:

P.S.: a chi interessasse il sito dell'evento è qui
User Mood mood: intrippato | Now Playing now playing: silence


Commento di CLod
13-12-2003 00:21
»
i politici sono merda il capo del governo per primo cmq sembra interessante come cosa

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate