Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ bat-erika's journal ~ risposta a KarmaKoma
 
risposta a KarmaKoma
10-03-2008 16:13
»
sul DeBell non mi sembrava il caso.

Io, a differenza di altri, le cose le vivo e parlo di solito DOPO aver fatto l'esperienza.

Come molti pensavo che all'estero si stesse meglio, dopo 2 anni negli stati uniti e due anni e mezzo in Spagna ho tratto le mie conclusioni, basate sul VISSUTO.

A molti (tra quelli che non fanno altro che lamentarsi del bel paese) ho fatto la proposta di venire qui, in ditta da me cercano spesso e può essere un buon inizio.

E TUTTI mi hanno risposto no, perchè in fondo non è così facile mollare e andarsene, comporta sacrifici e sbattimenti, e chi è bravo a lamentarsi di solito non è altrettanto bravo ad agire.

Quindi vieni qui, fatti due anni fuori dall'italia, e soprattutto fuori di casa di papà e mammà, e poi dopo, vieni a ripormi la stessa domanda.
Allora, e solo allora TI considererò degno di risposta.

Se altri che non sono cocchino bello della mamma tipo Karma-tuttologo-koma volessero chiedermi perchè voglio rientrare non avrò problemi a rispondere.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di GiKappa
10-03-2008 16:13
»
a me ispira molto la spagna. mi piacerebbe provare a trasferirmi là per un certo periodo, giusto per provare com'è la vita in un paese diverso dal nostro (perchè le vacanze obiettivamente non contano un cazzo, dato che durano talmente poco da non permetterti di ambientarti). non lascerei l'italia perchè fa schifo. certo, ci sono molte cose che non mi piacciono, ma sarà così un po' dappertutto! non ci arriva tutto dall'estero, quindi non possiamo saperlo. io lascerei l'italia, giusto per staccare per un periodo da molte persone che non vorrei vedere e sentire, andare in un altro posto e ripartire da zero con amicizie e conoscenze. però è come dici tu. è dura lanciarsi e partire con questa esperienza, soprattutto se si va all'avventura, senza magari un posto a cui rivolgersi. non a caso anche tu ad andrej hai consigliato di trovare prima un posto e poi di trasferirsi. per ora non so se lo farei. dopo le vacanze estive sono già d'accordo con una ditta qua a milano (a piedi da dove ho l'appartamento) che mi offrirebbe un lavoro a fatica-0 ben stipendiato e soprattutto a tempo indeterminato. quindi non so, magari metto da parte qualcosa, mi specializzo in qualche ambito e poi proverò a spedire curriculum vitae.

Commento di bat-erika
10-03-2008 16:13
»
Io credo che un'esperienza all'estero arricchisca tantissimo. Indipendentemente dal paese. Il confronto è sempre e comunque occasione di crescita, così come il mettersi in discussione, e credo che poche cose ti facciano mettere in discussione come il lasciarsi tutto dietro e buttarsi in una cultura dove anche solo la battuta è percepita in maniera diversa... Devi ricominciare a imparare come si sta al mondo, e puoi fare i confronti con cognizione di causa. Certo, spaventa, e non senza motivo, e ci vuole tanto... Tanta forza d'animo e tanta umiltà, soprattutto se si va senza conscere nessuno e fuori dall'ambito universitario (sappiamo benissimo che l'erasmus è un'altra cosa). Però io la consiglio un'esperienza a tutti coloro che sono in dubbio e se la sentono... Chè poi chissà, magari ci si trova bene e si può anche rimanere lì, mia sorella per esempio non voleva più tornare in Italia dopo l'america. Comunque il 95% degli italiani che ho conosciuto qui o sono tornati a casa o contano di tornarci prima o poi... Id est: casa nostra non fai poi così schifo.

Commento di GiKappa
10-03-2008 16:13
»
sono convintissimo che noi abitiamo in uno dei paesi migliori al mondo, vuoi per la cucina, vuoi per il lato artistico. non sono mai stato in spagna, ma ho sempre avuto l'impressione che sia uno stato sotto certi aspetti simile all'italia. poi mi sbaglierò, infatti prima vorrei comunque visitare almeno barcellona per vedere cosa c'è e cosa non c'è. sull'occasione di crescita sono d'accordo anche io, è un esperienza che ti fa maturare molto, perchè devi superare certi ostacoli completamente da solo e senza appigli. chissà, ora devo finire la triennale, poi ci farò un pensierino!

Commento di johnnyd
10-03-2008 16:13
»
le giovani spagnole reggono di più l'alcool... una delle poche differenze

Commento di EthMan
10-03-2008 16:13
»
Non portano il reggiseno!

Commento di bat-erika
10-03-2008 16:13
»
sul fatto che non portino il reggiseno confermo, sul fatto che reggano di più l'alcool smentisco!!! :D @GiKappa: simile si, sicuramente molto più simile di altri posti in cui sono stata, ma non poi così tanto come può apparire. E Barcellona è una bella città, un salto fallo appena puoi, oggettivamente per il turismo è fantastica, viverci è diverso, ma questo è vero per tutte le città.

Commento di johnnyd
10-03-2008 16:13
»
beh a sto punto diciamo le cose come stanno veramente.... non portano nemmeno le mutandine ed amano i tampax

Commento di GiKappa
10-03-2008 16:13
»
questa era evitabile! comunque si, barcellona sarebbe la mia prima meta in un ipotetico viaggio in spagna

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate