Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ Elettriche... e ariche? ariate? ariose? fate vobis! ;)
 
Elettriche... e ariche? ariate? ariose? fate vobis! ;)
05-01-2008 20:50
»
Foto e video della nuova auto elettrica (quasi) tutta italiana che (forse) entrera' in commercio fra 2 anni... :)
Si comincia a ingranare? ;)

E intanto i francesi lanciano quella ad ARIA!
Francia, torna l'auto ad aria
Presentazione a sorpresa




EDIT: Aggiungo un'altra notizia su macchine elettriche italiane, ma che vengono vendute in USA!!!
Un esclusivo veicolo realizzato da Gianpaolo Alvino, un giovane
designer italiano che in patria non ha mai trovato acquirenti

Comet, l'elettrica italiana
già in vendita negli Usa



EDIT: Aggiungo questo interessantissimo link ad un blog che tratta tematiche di energia pulita vs. sporca: MondoElettrico
User Mood mood: speranza | Now Playing now playing: --


Commento di Renaulto
05-01-2008 20:50
»
Le macchine elettriche sono il futuro, purtroppo vengono ancora percepite dalla popolazione come dei surrogati. Come autonomia e prestazioni non hanno più nulla da invidiare alle automobili diesel/benzina. Ti segnalo questo blog: [url]http://mondoelettrico.blogspot.com[/url]

Commento di lallyblue
05-01-2008 20:50
»
bello! lo aggiungo nel post! :)

Commento di JaM
05-01-2008 20:50
»
ad aria compressa? e l'aria come ce la comprimi dentro? o hai ottimi polmoni o un buon compressore che funziona con fonti energetiche tradizionali (e che disperde un sacco di energia)....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate