Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ FreeRice
 
FreeRice
29-11-2007 21:11
»
No, non regalano la Rice...
:asd:

FreeRice
È l'idea lanciata da FreeRice, il nuovo gioco-tormentone che ha conquistato gli internauti e sta facendo la felicità del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. In un mese il quiz ha prodotto tanto cibo da nutrire 50mila persone per un giorno. Come? Sul sito www.freerice.com appaiono una parola e quattro definizioni. Se si clicca sulla risposta corretta gli sponsor del programma donano dieci chicchi di riso al PAM (Programma Alimentare Mondiale).
Con cento chicchi si sfama una persona, basta continuare a indovinare (magari con l'aiuto di un vocabolario quando la sfida si fa dura) e in pochi minuti si possono sfamare tanti bambini.


Sono un po' scettica pure io, ma a quanto pare e' supportato direttamente dal WFP

Who distributes the donated rice?

The rice is distributed by the United Nations World Food Program (WFP). The World Food Program is the world’s largest food aid agency, working with over 1,000 other organizations in over 75 countries. In addition to providing food, the World Food Program helps hungry people to become self-reliant so that they escape hunger for good. Wherever possible, the World Food Program buys food locally to support local farmers and the local economy. We encourage you to visit the United Nations World Food Program to learn more about their successful approach to ending hunger.


E per il lato economico, cito dal sito stesso:
Who pays for the donated rice?

The rice is paid for by the advertisers whose names you see on the bottom of your vocabulary screen. This is regular advertising for these companies, but it is also something more. Through their advertising at FreeRice, these companies support both learning (free vocabulary for everyone) and reducing hunger (free rice for the hungry). We commend these companies for their participation at FreeRice.

If FreeRice has the rice to give, why not give it all away right now?

FreeRice is not sitting on a pile of rice―you are earning it 20 grains at a time. Here is how it works. When you play the game, advertisements appear on the bottom of your screen. The money generated by these advertisements is then used to buy the rice. So by playing, you generate the money that pays for the rice donated to hungry people.


In piu' ci si rinfresca l'inglese ( o lo si impara, che male non fa... ;) )

y not, then? ;)
User Mood mood: too many tabs open | Now Playing now playing: my browser will soon crash... :(


Commento di Alf
29-11-2007 21:11
»
Carina come cosa :D Spero allora di aver sfamato un po' di persone... :o P.S. Ho letto che hanno aumentato a 20 i chicchi di riso per ogni risposta corretta.

Commento di lallyblue
29-11-2007 21:11
»
si' da un paio di giorni... io ieri sera mi son fermata a poco piu' di 2000 e prima poco piu' di 500... :) alla fine si allarga il vocabolario ;)

Commento di Alf
29-11-2007 21:11
»
Capperi :D Io solo 1100... Comunque ho notato che molti vocaboli sono un po' desueti pure per gli americani :D

Commento di lallyblue
29-11-2007 21:11
»
certo! e se no a che serve?!? :asd: (va beh che il livello di inglese anche per gli americani stessi e' abbastanza basso.... :roll: )

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate