Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il libro della settimana #11
 
Il libro della settimana #11
07-05-2007 09:46
»
Il corpo e il sangue di Eymerich [Valerio Evangelisti][Oscar Mondadori]

Il corpo e il sangue di Eymerich, pubblicato originariamente nel 1996, è il secondo romanzo scritto da Evangelisti e incentrato sull'inquietante personaggio del frate domenicano, la cui figura è basata su quella di un celebre inquisitore realmente esistito nel Trecento.
Eymerich viene chiamato a Castres, nella Francia meridionale, per combattere una setta di "vampiri" che terrorizza gli abitanti della zona disseminando le campagne di cadaveri dissanguati. Circondato da un alone di malvagità e terrore senza precedenti, Eymerich mostra tutta la sua spietatezza e non esita a massacrare centinaia di persone pur di debellare l'eresia. Ma seicento anni più tardi un gruppo di modernissimi "untori" sembra voler resuscitare le gesta di quei folli devoti, diffondendo epidemie che conducono a una morte atroce causata dallo scoppio delle vene...��


Questa e' la terza avventura dell'inquisitore Nicolas Eymerich, terza nonostante sia stata scritta come seconda, infatti ho saltato quello che dovrebbe essere il secondo romanzo: "Le catene di Eymerich"
Beh comunque devo dire che il riassunto in quarta di copertina dice molto ...
Eymerich ha diverse "facce" tremendamente spietato secondo i dettami della religione e in alcuni casi a modo suo "buono".
Chiunque si dimostri un eretico ai suoi occhi brucera' sul rogo, e spesso utilizza sotterfugi per perseguire i suoi scopi.

Comunque come nel primo romanzo e' interessante lo sdoppiamento della storia, ora ambientata all'epoca di Eymerich, ora nel periodo che va dal dopoguerra a oggi, seguendo un una logica che lega il passato con il "presente".
C'e' da aggiungere che in questo romanzo compare per la prima volta la malattia denominata anemia falciforme, che pare ritornera' diverse volte nei romanzi dedicati all'inquisitore spagnolo.

Nel libro, in chiave "moderna" viene rievocata un racconto dell'orrore di Edgard Allan Poe: "La maschera della morte rossa", per chi l'ha letto credo sia piacevole capire pian piano (come e' successo a me ) che quella parte non e' alto che un riadattamento del piu' celebre racconto ... :D

Prima o poi leggero' un romanzo di Evangelisti che non sia della serie di Eymerich .

:ciao:
User Mood mood: Yawn | Now Playing now playing: L'omino che dice: "Ma alla fine sono vampiri !?"


Commento di philosopher
07-05-2007 09:46
»
Io ce li ho tutti :D Spettacolari, soprattutto "Il Castello di Eymerich" e "Cherudek"

Commento di Alf
07-05-2007 09:46
»
Eh pian piano ci arrivero' :D Devo leggermi prima altri libri :D

Commento di Gracie
07-05-2007 09:46
»
Maurone, ma uno non te l'ho mica regalato io me? :girl:

Commento di philosopher
07-05-2007 09:46
»
Gracina, veramente no...almeno che non ricordi male...io mi ricordo della biografia di Linus Torvalds (quello scoppato del pinguino) :D

Commento di Gracie
07-05-2007 09:46
»
:pensa: Ora mi sovviene: io te ne comprai due di quella maledetta saga ma tu già li avevi e quindi me li sono tenuti io tentando di leggerli a più riprese senza riuscirci! :ueee: :D

Commento di philosopher
07-05-2007 09:46
»
Però io mi ricordo della biografia di Linus Torvalds e di quella fantastica serata passata a leggerlo sul divano mentre c'era gente che disquisiva su come pronunciare Yngwie... gran serata! :)

Commento di Gracie
07-05-2007 09:46
»
I-N-G-V-E ... che coglioni che siamo eh Maurone??!!! :D Ma che capre siamo a non pronunciare correttamente con la cadenza allemanna? :D Lui sì che era illuminato! :D

Commento di holylaw
07-05-2007 09:46
»
io l'ho sempre chiamato ingui... mi sa che sono una capra anch'io...

Commento di Gracie
07-05-2007 09:46
»
Eh, pure noi l'abbiamo sempre chiamato Ingui ma pare che sia la pronuncia errata! :alsono: Lasciamo perdere, vah... la persona che ce l'ha fatto notare era tutta sera che ci stava sui maroni... :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate