Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Token
 
Token
18-04-2007 09:14
»
Che figata!


Piu' che altro in questo modo mi sento un po' piu' sicuro con le transazioni bancarie online ...

User Mood mood: Yawn | Now Playing now playing: L'omino che dice: "Interessante come un dito nel sedere..."


Commento di Gracie
18-04-2007 09:14
»
Che cos'è? :?

Commento di Alf
18-04-2007 09:14
»
E' un affarino che genera ogni 30 secondi un codice nuovo che associato a un tuo codice forma una pwd da utilizzare per le operazioni online della banca.

Commento di kokorina
18-04-2007 09:14
»
unicredit? adesso la fa anche san paolo quindi immagino a breve banca intesa... dovrebbero farlo tutte le banche online cacchio, capisco che costi, ma si tratta di operazioni bancarie mica di vendita di noccioline!

Commento di Alf
18-04-2007 09:14
»
iwbank ... che alla fin della fiera ora e' in parte controllata dal gruppo SanPaolo-Intesa

Commento di DeepBlue
18-04-2007 09:14
»
BPM da 30 codici di 4 cifre e per ogni accesso e per ogni transazione, chiede due cifre random di questi codici.

Commento di Renaulto
18-04-2007 09:14
»
Sì ma lo danno solo a chi ha più di 25.000 €. Altre banche lo danno a tutti.

Commento di DeepBlue
18-04-2007 09:14
»
Renaulto a quale banca ti riferisci?

Commento di Renaulto
18-04-2007 09:14
»
iwbank

Commento di Alf
18-04-2007 09:14
»
@deep Si' sapevo di sta cosa ... Pero' boh ... non mi convince molto. Uno che di continuo intercetta i tuoi dati potrebbe pazientemente ricostruire i codici... Non so non mi convince del tutto...

Commento di DeepBlue
18-04-2007 09:14
»
Deve crakkare SSL però: al momento di inserire i codici, sono già autenticato con password su https. Tutt'al più il rischio è di perdere i codici, ma chi li trova deve comunque sapere il mio userid di accesso e la mia password. Poi sul fatto che un codice che cambia ogni tot sia più sicuro, non ci sono dubbi, anche se dipende dal principio su cui si basa. Tu lo conosci?

Commento di kokorina
18-04-2007 09:14
»
di solito la token va su RSA

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate